GP Gran Bretagna 2022 - Possibili strategie: temperature ago della bilancia tra uno e due stop
03/07/2022 10:15:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Quest’oggi alle 16:00 italiane si correrà il decimo appuntamento stagionale del campionato mondiale 2022 di F1 sul circuito di Silverstone. Una pista ricca di storia e curve veloci che metteranno alla frusta gli pneumatici. La Ferrari scatterà dalla prima e dalla terza posizione con Sainz e Leclerc. Prima pole in carriera per il pilota spagnolo. Con Max Verstappen però, partente dalla P2, la strategia si rivelerà davvero fondamentale, soprattutto perché, su questo circuito, contrariamente a quanto si possa pensare, non è poi così semplice sorpassare.

  • Distanza di gara - Silverstone Circuit - 52 giri

I consigli strategici della Pirelli

La strategia più veloce per affrontare i 52 giri previsti dal GP di Gran Bretagna sembra essere a due soste, con i piloti che potranno scegliere tra alcune diverse opzioni. La migliore prevede di partire su gomma Media per poi passare alla Hard, per lo stint intermedio, e di tornare su Medium per affrontare quello finale. Tale soluzione permetterà anche una maggior variabilità tattica.

Per coloro che non hanno a disposizione un secondo set di Medium, la strategia più ottimale potrebbe essere data dall’utilizzo di Medium - Hard - Soft. Pianificazione molto simile all’altra, che potrebbe mantenere aperto anche uno spiraglio per la singola sosta Medium - Hard.

GP Gran Bretagna 2022, strategie

Le strategie consigliate dalla Pirelli

Molto dipenderà anche dai set rimasti a disposizione dei piloti e dalle condizioni di domani. Il meteo dovrebbe mantenersi asciutto, anche se resterà presente il rischio di qualche rovescio. Più fresche saranno le temperature, più saranno favorite le mescole morbide.

Mario Isola: “Ci attendiamo un largo uso della Media”

Queste le parole rilasciate dal direttore motorsport alle colonne ufficiali della Pirelli: “Anche se l’intermedia non è stata progettata per far fronte alle situazioni di aquaplaning, ha risposto molto bene alle sfide odierne, consentendo ai piloti di raggiungere quasi 300 km/h in condizioni di bagnato. Anche gli stint sono stati relativamente lunghi nonostante la superficie andasse asciugandosi”.

Questa è una pista che immette molta energia sulle gomme e la traiettoria ottimale si è asciugata velocemente. In FP3, la maggior parte dei piloti ha utilizzato la gomma morbida, quindi ci aspettiamo che la Media sia la gomma che i piloti andranno ad utilizzare in maniera predominante in gara. Sempre che non piova, la doppia sosta sembra essere la strategia migliore, ha concluso Isola.

GP Gran Bretagna 2022, Pirelli

Le mescole rimaste a disposizione dei piloti per la gara

Le strategie del Sasso (Marco Sassara)

L’alto degrado di cui parlavamo anche dopo le prove libere di venerdì nel corso dell’analisi del passo gara (leggi qui) potrà giocare un ruolo importante oggi. Nonostante la Pirelli porti qui sempre le mescole più dure del lotto (Hard C1, Medie C2 e Soft C3), la pista a causa dei suoi curvoni veloci, va ad immettere sempre un gran quantitativo di energia negli pneumatici che porta conseguentemente ad una rapida perdita di prestazione degli stessi.

Malgrado le temperature fresche, basandomi sul lavoro svolto dai team al venerdì, credo che le squadre punteranno comunque ad un maggiore utilizzo delle gomme Medium e Hard. Potrebbe essere proprio la gomma a banda bianca la mescola più utilizzata oggi in gara. Consistente e costante garantirà ai piloti di effettuare un lungo e prestante stint dopo essere scattati con gomma Media.

Non scommetterei ad occhi chiusi sulle due soste. La differenza tra il riuscire a completare la gara attraverso una tattica Medium-Hard e Medium-Hard-Medium (o Medium-Hard-Soft), la farà soprattutto il modo in cui i piloti riusciranno a gestire la mescola gialla nel corso dello stint iniziale. Anche le temperature giocheranno un ruolo importante in tutto questo. Se vi si riuscirà a percorrere un numero prossimo o superiore ai 20 giri si potrebbe anche pensare di concludere la gara attraverso uno stop, altrimenti si andrà sulle due soste, cosa che farà sicuramente chi deciderà di partire con gomma Soft. Sempre che non piova ovviamente.

PL2 GP Gran Bretagna 2022 - Analisi passo gara: maglie strettissime, Sainz al top. Gomme da gestire

Qualifiche GP Gran Bretagna: caos pioggia e Pole Position per la Ferrari di Carlos Sainz

Foto: Ferrari, Twitter, Pirelli

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Gran Bretagna 2022


Tag
possibili strategie | britishgp | ferrari | red bull | sainz | leclerc | verstappen | f1 | formula1 | stagione 2022 |