“Strano che con il basso degrado che aveva mostrato sulla Media non abbia deciso di montare la Soft”, così il team principal della Red Bull, Christian Horner criticava, al termine del GP di Gran Bretagna, la scelta di Lewis di aver montato gomma Hard durante il pit stop avvenuto nel corso del 34° giro. Una decisione che avrebbe permesso alla Ferrari di conquistare la doppietta se solo non fosse subentrata la Safety Car (leggi qui).
Dichiarazioni che a distanza di qualche giorno, il diretto interessato, Lewis Hamilton, ha così commentato: “Non presto molta attenzione a ciò che dice! Secondo i nostri dati, la nostra esperienza e ciò che mi è stato detto, crediamo che quelle gomme non ci avrebbero permesso di andare lontano. Le Soft sono state molto veloci nella prima parte degli stint che abbiamo visto, ma poi hanno subito un forte degrado. Credo che la nostra sia stata la decisione giusta”.
“Nessuno poteva prevedere che sarei riuscito a percorrere tutti quei giri sulla Medium (33, ndr). Non so se qualcun altro c’è riuscito mantenendo costante il ritmo fino alla sostituzione del set (qui l’approfondimento delle strategie con tutti i dettagli). La domanda da porsi è: 'Sarei riuscito a terminare la gara con le Soft in un tempo minore rispetto a quello che avrei impiegato con la Hard?' Valutarlo con il senno di poi può comunque sempre tornare utile”, riporta ‘RacingNews365.com’.
“Credo che in generale, sia stato un weekend positivo, sotto tutti gli aspetti. Aver ritrovato i tifosi a Silverstone è stato incredibile. Ogni anno resto sempre stupito dal loro supporto. Per noi come squadra inoltre, penso sia stato davvero positivo cominciare a riscontrare dei progressi nel pacchetto complessivo della vettura. Per me lo è stato in modo particolare”, ha concluso.
Horner: «La Mercedes ha consegnato la vittoria alla Ferrari a Silverstone»
GP Gran Bretagna 2022 - Analisi strategie: Ferrari, e se l'errore fosse antecedente alla Safety Car?
Foto: Mercedes