Alfa Romeo in Francia con tanta voglia di rivalsa: «Vogliamo riprenderci ciò che ci appartiene»
20/07/2022 16:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

L’Alfa Romeo deve rialzarsi. Le ultime due gare non sono andate sicuramente come previsto. Purtroppo il passato back-to-back è stato condizionato dall’affidabilità. Il ritiro di Silverstone ha portato il team a decidere di montare la quarta power unit sulla monoposto di Bottas, cosa che ha obbligato il finnico a scattare dal fondo dello schieramento del GP d’Austria (poi diventata una partenza dalla pit lane a seguito di alcune modifiche di set-up).

Ciononostante, Valtteri ha concluso 11° ad un passo dalla top-ten, con Fernando Alonso riuscito a superarlo solo nel finale. 0 punti per il team visto che Zhou non è andato oltre la 14° posizione. È da questi brutti risultati che il team cercherà di ripartire dal GP di Francia.

Le dichiarazioni del team

Frédéric Vasseur (Team Principal): “Veniamo al Paul Ricard con la motivazione di tornare a ricoprire il posto che meritiamo dopo aver vissuto due weekend piuttosto difficili. Non abbiamo segnato punti nelle ultime uscite, ma la squadra ha lavorato duramente per comprendere le cause della nostra prestazione. Siamo fiduciosi di poter tornare al livello mostrato nelle prime fasi della stagione. La lotta nel midfield si sta facendo sempre più serrata gara dopo gara e questo sta producendo alcune battaglie estremamente divertenti. Il nostro obiettivo resta quello di finire in cima al gruppo. In Austria siamo finiti appena fuori dalla top ten e migliorare dovrebbe essere il nostro punto di partenza per il weekend in Francia. Nel 2021, il Paul Ricard è stato sede di molti sorpassi, il che dovrebbe fornirci una buona indicazione per la bontà del progetto che caratterizza le nuove vetture. Come sempre, dovremo essere pronti a dare il massimo per essere pronti ad affrontare qualsiasi sfida”, si legge nel comunicato emesso dal team.GP Austria 2022, Bottas, Alfa Romeo

Valtteri Bottas: “Mi sono sempre divertito al Paul Ricard negli ultimi anni, collezionando anche un podio nel 2019. Non si trova troppo lontano da dove vivo, quindi rappresenta quasi una gara di casa per me. Sappiamo di dover mantenere alta la fiducia: il nostro obiettivo resta quello di ottenere un buon risultato. Finire fuori dalla zona punti a Spielberg è stato un risultato deludente, ma dobbiamo vedere gli aspetti positivi, come quello di esser riusciti a recuperare posizioni dal fondo. La lotta nel midfield sarà ancora una volta molto serrata e, se la pista offrirà come lo scorso anno delle buone opportunità di sorpaasso, allora sarà tutto molto divertente. Ci concentreremo sul fare del nostro meglio per tornare nelle posizioni di nostra appartenenza: in top-10”.

Zhou Guanyu: “Ho corso su questa pista in F3, nel 2016 e in F2 nel 2019, ma farlo al volante di una monoposto di F1 sarà un’esperienza completamente diversa. Sarà dunque ancora tutto nuovo per me e non vedo l’ora di iniziare. Credo che il team non abbia ottenuto ciò che meritava dall’ultimo back-to-back. Abbiamo la possibilità di fare bene qui e di tornare ai livelli di prestazione che abbiamo mostrato in Canada. La concorrenza, come al solito, sarà alta, ma siamo pronti per scendere in pista e dare il massimo”.

Anteprima GP Francia 2022 - Atteso tanto caldo, Isola: «Gomme più resistenti al surriscaldamento»

Dalla Spagna - Sainz in penalità al Ricard per disporre delle modifiche alla parte ibrida

Foto: Twitter, Alfa Romeo

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Francia 2022


Tag
frenchgp | alfa romeo | vasseur | bottas | zhou | f1 | formula1 | stagione 2022 |