Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per la diretta della terza sessione di prove libere del GP di Francia 2022. L'ultima opportunità per i team di sistemare le vetture in vista delle qualifiche odierne (16:00) e della gara di domani (15:00).
La Ferrari ha mostrato ieri un gran ritmo in qualifica, mentre ha sofferto di graining nella simulazione di passo gara. Totalmente opposto il comportamento della Red Bull con Verstappen che non ha saputo sfruttare al meglio la Soft nel giro secco, ma sembra aver capito come estrarre il potenziale dalla gomma Media con tanto carburante a bordo.
Entrambi i team sono alla ricerca del compromesso. Vedremo se lo troveranno nel corso di quest'ultima sessione. Attesa un'importante decisione della Ferrari in merito alla power unit di Sainz. Lo spagnolo dovrà scontare già 10 posizioni in grglia per aver scelto di ricorrere alla terza centralina stagionale. Se il Cavallino deciderà di equipaggiare la monoposto anche con le quarte specifiche di ICE, MGU-H, MGU-K e TC sarà inevitabile la partenza dal fondo.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Torna la nomination standard per affrontare il veloce e caldissimo circuito di Le Castellet.
Alle 13:00 il via alla terza sessione di libere sul tracciato del Paul Ricard. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
14:07 - Grazie per essere stati con noi. Buon proseguimento di giornata.
14:06 - Valori quasi contrapposti alla giornata di ieri. Verstappen bene in qualifica, ma con del degrado con carico di carburante, Ferrari mostra un comportamento un po' troppo sovrasterzante con Leclerc soprattutto in curva-6. E' chiaro che i team siano andati ancora a fare delle prove alla ricerca del migliore set-up in vista di qualifica e gara. Sarà un GP tutto da vivere a cominciare dalle qualifiche di quest'oggi in programma per le 16:00.
14:05 - La classifica finale
14:00 - Bandiera a scacchi!
13:58 - Dopo un gran controllo in sovrasterzo di Leclerc, il monegasco chiede al team di continuare a girare con le Soft. All'inizio il team non era molto convinto, ma poi accorda la richiesta.
13:55 - La Ferrari F1-75 ha un comportamento troppo sovrasterzante con Leclerc. Potrebbe dipendere da questo il ritardo di 637 millesimi da Verstappen. Perez in P5 alle spalle di Hamilton: 1'33''293. Verstappen, Sainz, Leclerc, Hamilton, Perez e Russell la top-6.
13:53 - Verstappen torna leader di classifica con gomma Soft nuova: 1'32''272. Staccato Sainz a 354 millesimi.
13:50 - Errorino per Leclerc non propriamente a suo agio in macchina oggi. Difficilmente riuscirà a migliorarsi.
13:49 - Migliora Sainz con mescola usata: 1'32''626
13:46 - Breve passaggio ai box per regolare l'ala anteriore e le Ferrari tornano in pista con gomme Soft usate.
13:42 - 1'32''909 per Leclerc con gomma Soft. Secondo il monegasco.
13:39 - Altalenante la prestazione di Verstappen oggi in modalità passo gara con gomme Medie: 1'38''1 il suo miglior crono, circa 8 decimi più alto rispetto a ieri. Oggi anche Max è stato visto andare spesso sull'1'39''... Difficile capire chi potrebbe essere messo meglio in quanto a gstione gomme tra Red Bull e Ferrari.
13:37 - Hamilton in P3 con gomme Soft nuove: 1'33''255.
13:32 - La classifica dopo la prima mezz'ora e il primo run. Gomma Media per Verstappen, Perez, Alonso, Ocon, Vettel, Stroll e Ricciardo; Hard per Leclerc; gli altri su Soft.
13:27 - Arriva l'ufficialità. Sulla monoposto di Sainz la Ferrari decide di montare una 4° unità power unit al completo. Stessa decisione anche per la Haas con Magnussen. I due partiranno dal fondo dello schieramento domani.
UFFICIALE - Power unit, nuove componenti per Sainz: partirà dal fondo assieme ad una Haas
13:22 - Leclerc ottiene un 1'34''233 con gomma Hard. Tempo che lo mette davanti a Russell. Sainz in P2 con le Soft: 1'33''217. Più lento di ieri lo spagnolo al momento.
13:18 - Una foto di Verstappen all'interno del proprio box.
Max Verstappen is currently fastest in the session thus far with a time of 1:32.808 ⏱
— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
He's joined by team mate Checo in P2 💪#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/v2u9PAzpys
13:16 - Bottas in P3 con gomma Soft: 1'33''999. Alonso segue con le Medie in 1'34''013, quinto Russell in 1'34''248 su Soft.
13:14 - Si vedono in pista finalmente le due Ferrari. Sainz su Soft, Leclerc su Hard.
13:12 - 1'32''808, Verstappen lima ancora il proprio crono, ma solo di qualche centesimo.
13:09 - Hamilton si pone in P4 con le Soft: 1'34''592. Perez in P2: 1'33''305. Checo si porta a 5 decimi dal compagno.
13:07 - Max ottiene già il suo miglior crono del weekend. Ieri con gomme Soft, in FP2 aveva girato in 1'33''077. Resiste ancora il crono di Sainz: 1'32''527.
13:06 - Verstappen: 1'32''837. Primo giro e subito 8 decimi tra Max e Checo.
13:04 - Dopo le prove comparative svolte ieri, la Red Bull ha deciso di optare per un fondo che risulta un po' un compromesso tra vecchie e nuove soluzioni. Accantonate le novità simil Ferrrari portate in pista (fonte: Sky).
13:04 - Perez in testa: 1'33''628
13:03 - Verstappen inizia il proprio lavoro su gomma Media. Ocon e Aston Martin sempre su Medie, Magnussen su Soft.
13:02 - Leclerc si sta preparando ad andare in pista.
We think @Charles_Leclerc is just a *little* excited to be back in the car soon 😆#FrenchGP #F1 pic.twitter.com/GX8kRkTk7h
— Formula 1 (@F1) July 23, 2022
13:01 - Perez subito fuori dal box con gomme Medie.
13:00 - Semaforo verde! Iniziano le PL3 sul circuito del Paul Ricard
12:55 - Andiamo subito a dare uno sguardo alle condizioni meteo: tempeature asfalto in ribasso rispetto a ieri a 50°C (nelle FP1 si sono sfiorati i 60°C), ambiente 28°C, umidità 65%.
12:54 - Buongiorno amici e amiche appassionate e bentrovati.
PL2 GP Francia 2022 - Analisi passo gara: vola Verstappen. Fiducia in Ferrari nonostante il graining
Foto: Ferrari