La Ferrari deve reagire, Hakkinen: «Dirigenza e piloti devono discutere»
Tempo di lettura: 3 minuti

Se il GP di Gran Bretagna e Austria avevano permesso alla Ferrari di credere ancora nel mondiale, gli ultimi due appuntamenti prima della pausa estiva, Francia e Ungheria, sembrano aver tolto ogni speranza. Problemi d’affidabilità e le controverse decisioni strategiche prese dal muretto hanno dato campo libero a Red Bull e Verstappen di prendersi un cospicuo vantaggio in entrambe le classifiche (salito a 80 punti il gap nei piloti e 97 nel costruttori) e, al contempo, alla Mercedes di riavvicinarsi (30 punti tra la Ferrari, seconda, e il team teutonico, terzo).

A rilasciare un’opinione sul grande momento di difficoltà della rossa troviamo Mika Hakkinen, campione del mondo 1998-1999, che all’interno della sua rubrica realizzata per ‘Unibet’ ha affermato: “Il quinto posto conquistato a Budapest, ha permesso a Checo Perez di riportarsi a 5 punti da Leclerc. Se la Ferrari non troverà il modo di rispondere, nulla impedirà alla Red Bull di chiudere il campionato in prima e seconda posizione”.


Ferrari chiamata alla reazione

Serve una scossa. Anche perché così non solo la Ferrari non vincerà il campionato, ma perderà la posizione anche sulle Frecce d’Argento in rapida ascesa: “Si spera che i piloti, assieme alla dirigenza del team Ferrari utilizzino la pausa estiva per discutere di come poter essere più aggressivi nei confronti della Red Bull e anche del miglior modo in cui proteggersi dai miglioramenti della Mercedes”, ha affermato Hakkinen preoccupato per la classifica.

GP Ungheria 2022, Ferrari

Sulla strategia invece...

Dopodiché lo sguardo non poteva che spostarsi sul fattore determinante che ha portato Leclerc a perdere l’opportunità di lottare per la vittoria e a scendere fino in sesta posizione: “Charles ha usato due set di Medie, poi il team lo chiamato per montargli un treno di Hard, le gomme più sbagliate che gli potevano montare. Difficile comprendere tale decisione, anche perché Charles sapeva che non era la strada da percorrere”.


“Quando il team lo ha finalmente messo su un treno di gomme Soft al 54° giro, la gara era praticamente già finita per lui. Non ha potuto più recuperare posizioni. Non è la prima volta che il processo decisionale della Ferrari viene messo in dubbio. Si tratta di un’area su cui dovranno lavorare”, ha concluso.

 

GP Ungheria 2022 - Analisi strategie: Ferrari, riduttivo parlare solo di Hard. Leclerc deve imporsi

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Ungheria 2022


Tag
hakkinen | ferrari | leclerc | sainz | red bull | verstappen | perez | mercedes | f1 | formula1 | stagione 2022 |


Commenti
-
Formula1.it

Se il GP di Gran Bretagna e Austria avevano permesso alla Ferrari di credere ancora nel mondiale, gli ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it