Quello di Monza potrebbe essere, al pari di quanto accaduto due settimane fa in Belgio, un weekend piuttosto condizionato dalle penalità di motore. Ieri è già giunta la conferma dell’introduzione della quarta unità sulla Mercedes di Lewis Hamilton, che porterà il sette volte campione del mondo a scattare dal fondo dello schieramento (qui il motivo).
Tra coloro che potrebbero seguire il britannico troviamo il pilota della Ferrari, Carlos Sainz. Lo spagnolo sa già che non potrà arrivare a fine anno facendo affidamento sul pool di motori a sua disposizione. Il team italiano sta solo valutando il posto migliore in cui scontare la penalità ed introdurre quella che sarebbe la quinta unità per la vettura N.55. Data la possibilità di effettuare sorpassi, Monza è sicuramente una buona tappa per farlo, ma per ora il nativo di Madrid si è soltanto limitato a fare ipotesi.
“Non siamo ancora sicuri di voler scontare la penalità qui, non è ufficiale”, ha affermato Sainz in un’intervista pubblicata da ‘Marca’. “Se lo faremo, probabilmente non saremo gli ultimi. La situazione dovrebbe essere piuttosto simile a Spa: ci saranno diversi piloti che sostituiranno la power unit e partiranno dalle retrovie. C’è dunque un’opportunità di scattare dalla 15° o 16° posizione e questo potrebbe renderci le cose un po’ più facili”.
“Sarebbe certamente frustrante”, ha proseguito. “Avremmo voluto brillare a Monza, ma credo che potremo fare comunque una bella figura davanti ai nostri tifosi anche se intraprenderemo questa strada: il mio obiettivo diventerebbe quello di fare tanti sorpassi e di farli divertire".
Sul calo di competitività manifestato dalla F1-75 nelle ultime gare, invece: “Non so cosa sia accaduto. Forse potrebbe derivare da una non corretta gestione delle gomme o dal non essere riusciti ad ottimizzare il pacchetto. Per quanto mi riguarda, in Olanda ho avuto un contatto con Hamilton al via. Questo ha portato ad un danno al fondo che mi ha rallentato. Credo però che la Ferrari non riesca ad essere competitiva come vorremmo, dobbiamo dunque spingere per ritornare al ritmo che avevamo ad inizio stagione”, ha detto Sainz.
In chiusura un commento riguardo a quella che potrebbe essere la situazione sorpassi a Monza: “Nonostante le nuove vetture le cose non andranno in modo così diverso rispetto allo scorso anno. Si potrà seguire maggiormente la vettura davanti, ma non molto di più".
La Ferrari prenderà una decisione sul motore di Sainz tra la giornata odierna e quella di domani.
Leggi anche: Hamilton conferma la penalità: «Monterò la quarta power unit». Poi su Ricciardo in Mercedes...
Leggi anche: Leclerc: «Il giallo è strano. Tifosi? Difficile lasciare l'Hotel». Vettel: «Mai avuto problemi»
Foto: Carlos Sainz
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2022