Budget cap, Brown: «Non va concessa alcuna scappatoia». La soluzione per eliminare i 'furbetti'
18/10/2022 11:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Il CEO e manager della McLaren, Zak Brown ha inviato di recente una lettera ai vertici della FIA e della Formula1 pretendendo che vengano prese le dovute azioni contro quelle squadre che sono state colte in fallo sul regolamento finanziario riguardante la stagione 2021.

All’Aston Martin, ricordiamo, è stata riscontrata una ‘’violazione procedurale’’, mentre la Red Bull oltre ad aver commesso degli errori nelle procedure, ha anche superato la soglia del budget cap (145 milioni di dollari) rientrando nel campo della ‘’violazione minima’’ per non aver superato il 5% del tetto di spesa (che a conti fatti arriva fino ai 7,25 milioni di dollari).

Il manager americano si sente preso in giro (ve lo abbiamo riportato anche qui), la FIA aveva chiarito tutti i punti e aveva concesso un anno di prova alle squadre nel 2020 così da evitare qualsiasi forma di dubbio. Per Brown chi ha sbagliato deve essere severamente punito, in ballo il futuro della categoria.

In gioco l'integrità della F1

“L'introduzione del budget cap è stata una delle ragioni per cui abbiamo visto nuovi azionisti credere nel progetto e investire nella F1. Vedevano il limite di costo come una sorta di fair play finanziario e sportivo. È dunque fondamentale ora essere estremamente rigidi nell’attuazione delle regole. Ne vale l'integrità e il futuro della F1", scrive il CEO della McLaren in una lettera ottenuta dalla ‘BBC’.

Red Bull, Horner, Marko

Brown chiede trasparenza per eliminare i 'furbetti'

Molto importante, continua Brown, che anche tutti i processi da ora in avanti siano resi noti a tutti: La FIA deve inoltre continuare a regolare il budget cap in modo completamente trasparente. Questo sia per quanto riguarda eventuali violazioni che le sanzioni ad esse correlate. Dopo questo episodio bisognerà capire se ci sarà bisogno di ulteriori chiarificazioni su determinate questioni. Se ci dovessero essere domande o qualcuno dovesse comprendere qualcosa di significativo dovrebbe, allo stesso modo, essere condiviso tra tutti i team”, riporta anche 'GpFans.com'.

Questo è l'unico modo, secondo Brown, per eliminare i 'furbetti'. “Non deve essere concessa alcuna scappatoia”, conclude.

 

Leggi anche: Budget cap, Brown scrive alla FIA: «Chiediamo sanzioni sportive». Le proposte della McLaren

Leggi anche: Hamilton: «C'è una cosa che non tutti sanno... Ho disegnato io i recenti volanti di F1»

Foto: Red Bull Racing

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2022


Tag
budget cap | red bull | fia | brown | mclaren | f1 | formula1 | stagione 2022 |