La terza sessione di prove libere del GP degli USa inizia in condizioni pressoché ottimali: cielo sereno, temperatura pista 40°C, ambiente 29°C, umidità 43%. Finalemnte si può girare pensando solo al proprio programma e tolte soltanto rare eccezioni, i piloti ne approfittano per andare in pista gomma Soft. Lavoro differenziato per la Ferrari, con Sainz a lavoro sulle Medie.
Peccato per Schumacher (Haas), bloccato ai box da un problema tecnico all'ERS per 40 minuti. I suoi giri arrivano tutti negli ultimi 12 minuti. Nel corso della sessione arrivano anche due ufficialità: sostituzione elementi power unit per Leclerc e Alonso. Charles riceve 10 posizioni di penalità in griglia, Fernando 5.
La lista dei tempi dopo il primo run. Gomme utilizzate: Medie per Sainz e Magnussen; gli altri su Soft.
La pista dopo alcuni minuti quasi di quiete assoluta si popola a 15 minuti dal termine. I piloti escono tutti con Soft nuove dando vita alla seguente classifica.
Riportiamo gli unici dati che abbiamo riguardo al passo gara. Sainz sta facendo qualche giro in modalità passo gara con le Medie: primo giro in 1'41''5 per poi salirre sull'1'42''5, arriva un 1'43''1 al quinto passaggio. Verstappen invece, sulle Soft ha iniziato in 1'41''9 per poi passare in 1'42''5, 1'42''7, 1'43''3, 1'43''0. Sembra essere migliore il ritmo della Ferrari, anche se su un tracciato esigente come quello di Austin, la gomma Media sarà certamente più performante della C4 rossa. Il passo della Red Bull è giusto in leggero ritardo.
Tracciato molto green ieri, la pista ha mostrato una notevole evoluzione anche durante l'ultima sessione di FP3. Cruciale la gestione gomme, non solo in ottica gara, ma anche pensando alla qualifica. Diverse strategie tra i piloti. Leclerc e Verstappen effettuano dei giri di preparazione molto molto lenti. Innescare temperatura negli pneumatici nn è certo un problema qui ad Austin.
Appuntamento alle 24:00 per la prima sessione di qualificazione.
Leggi anche: UFFICIALE - La Ferrari sostituisce due elementi PU sull'auto di Leclerc. In penalità anche Alonso
Leggi anche: Verstappen vince e la FIA allontana un direttore di gara. La storia si ripete
Foto: Carlos Sainz