Bentrovati a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo giunti al commento della seconda sessione di prove libere del GP del Messico 2022. Nel pomeriggio italiano è finalmente arrivata la notizia che tutti aspettavamo, la Red Bull (qui il comunicato a lei relativo) e l'Aston Martin (clicca qui per il suo) hanno deciso di accettare gli ABA proposti dalla FIA. Ora che anche questa questione è andata in archivio (tanto si sapeva che avrebbero accettato il patteggiamento) possiamo concentrarci totalmente sugli ultimi weekend (opinioni a parte ovviamente).
Questa sessione di FP2 sarà dedicate totalmente ai test Pirelli necessario a valutare i compound per la stagione 2023. La casa della P Lunga ha fatto sapere che dopo aver provato le specifiche più dure ad Austin, qui sarà il turno delle più morbide. Le squadre che hanno utilizzato un giovane pilota nel corso delle FP1 avranno 30 minuti circa a loro disposizione per portare avanti il programma del weekend, gli altri invece, dovranno sottostare alle direttive Pirelli.
Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). In Messico verrà adottata la nomination standard. La stessa selezione verrà utilizzata anche in Messico.
Alle 23:00 il via alla seconda sessione di libere sul tracciato di Città del Messico. Tutti gli aggiornamenti a seguire.
00:32 - Per il momento è tutto, a domani per la diretta delle FP3 a partire dalle 19:00. Grazie per essere stati con noi.
00:31 - Termina qui la sessione! Questi i risultati. Soltanto Russell, Tsunoda Ocon hanno ottenuto un crono con pneumatici 2022, le Soft.
00:28 - Bandiera rossa! Problema tecnico sull'Alfa Romeo di Zhou. La sessione termina qui!
00:24 - Al momento, soltanto Russell, Hamilton e Perez sul circuito per i top team. Verstappen è sceso dalla vettura.
00:20 - Nessun miglioramento con i piloti che sembrano girare in modalità passo gara.
00:17 - Si rivede sul circuito il sette volte campione del mondo britannico.
00:15 - Hamilton e Leclerc ai box. Gli altri stanno portando avanti la loro attività.
00:11 - Anche se non possiamo conoscere le mescole utilizzate, possiamo comunque dirvi che Verstappen e Sainz girano sugli stessi tempi: 1'23''5
00:05 - Si rivede in pista Verstappen
23:58 - Sempre in testa Russell con gomme Soft 2022. Soltanto George, Verstappen. Leclerc e Magnussen ai box.
23:51 - Semaforo verde! Riprende la sessione.
23:49 - Da quanto appreso da Mara Sangiorgio (Sky), sull'auto di Leclerc erano montate tutte componenti (cambio e power unit) non destinate all'uso in gara. Nessuna penalità in vista per il monegasco.
23:45 - Nel frattempo vi riportiamo le reazioni di alcuni team principal in merito all'accettazione del patteggiamento FIA riguardo alle violazioni del budget cap 2021 da parte di Red Bull e Aston Martin.
23:44 - La Ferrari di Leclerc sta per tornare ai box.
23:39 - Le immagini dell'incidente di Charles Leclerc
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) October 28, 2022
Charles hits the barriers hard at the exit of Turn 7
He's OK and out of the car #MexicoGP #F1 pic.twitter.com/8xs4k7KUvx
23:37 - La classifica: Soltanto Russell, Tsunoda e Ocon con gomma Soft. Gli altri con mescole test.
23:34 - Charles perde la vettura in curva 8 e va a picchiare con il posteriore contro le barriere. Molto probabilmente ci sarà da sostituire il cambio che comunque è solitamente un componente molto vecchio al venerdì.
23:33 - Charles Leclerc a muro! Bandiera rossa!
23:19 - Russell giuda il gruppo con gomma Soft: 1'19''970
23:11 - Prima penalità del weekend. Magnussen dovrà scontare 5 posizioni in griglia per sostituzione dell'ICE.
23:09 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 40°C, aria 26°C, umidità 35%.
23:07 - Soltanto Russell, Ocon, Tsunoda, Magnussen e Albon, avendo lasciato spazio ai giovani piloti nel corso delle PL1, avranno a disposizione circa 30 minuti per portare avanti il programma del weekend con gomme 2022.
23:06 - Sainz in testa: 1'21''943. Essendo un test Pirelli non possiamo conoscere la mescola utilizzata dallo spagnolo.
23:02 - Dopo il problema riscontrato da Doohan nelle PL1, sull'Alpine di Ocon è stata montata un'altra power unit (sempre vecchia unità che non prevede sanzioni) per poter sostenere la sessione in tranquillità.
23:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!
22:55 - Saranno 90 i minuti a disposizione dei piloti in questa sessione per poter permettere alla Pirelli di testare le mescole slick 2023.
22:54 - Bentrovati amici e amiche della notte. Ancora pochi minuti e inizieranno le PL2.
Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap, il verdetto della FIA sulla violazione della Red Bull
Leggi anche: UFFICIALE - Budget cap, il verdetto della FIA sulla violazione della Aston Martin
Foto: Ferrari