GP Abu Dhabi 2022 - Vince Max, ma la festa è per Seb
20/11/2022 15:45:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Siamo arrivati all'ultimo appuntamento di questa intensa stagione, intensa per la lotta in Campionato (almeno nella prima parte), per le battaglie in pista, per le polemiche e per gli addii, tanti, forse troppi, ma uno ruba sicuramente la scena agli altri, quello di Sebastian Vettel.

Sulla griglia di partenza troviamo i piloti quasi nello stesso ordine della classifica iridata, che si è definita proprio in quest'ultimo GP. In pole c'è Max, già Campione, con accanto Checo e dietro Charles a giocarsi il secondo posto, poi Sainz, Hamilton e Russell, che provano a portare l'attacco finale alla scuderia di Maranello per prendere il secondo posto in Classifica costruttori.

Red Bull, Ferrari e Mercedes, nelle prime tre file ci sono le tre scuderie che hanno scavato un solco profondissimo tra loro e il resto del gruppo, le scuderie che hanno meglio interpretato il nuovo regolamento 2022 con il ritorno alle monoposto ad effetto suolo. Se pensiamo che Mercedes è entrata in mischia solo nella parte finale della stagione e che la Ferrari è stata vittima di errori e sfortuna, possiamo immaginare cosa ci aspetta nella prossima stagione.

Cronaca GP Abu Dhabi 2022

Al via partono bene i primi tre, meno bene Sainz che viene superato da Hamilton. Il pilota spagnolo però resta in scia e lo supera poche curve più tardi con Lewis che taglia la chicane per rimanere davanti, ma poi restituisce la posizione.

I due piloti Red Bull vanno agevolmente davanti, ma non scavano un solco tra loro e Leclerc. la Ferrari di oggi non brucia le gomme come quella vista in tante gare.

La scelta della strategia è fondamentale. Intorno al ventesimo giro iniziano a rientrare ai box tanti piloti, per tentare l'undercut o difendersi dall'undercut. Restano in pista per molti più giri Verstappen e Leclerc, che rientreranno solo 10 giri dopo.

Perez è stato tra i primi ad effettuare la sosta ed è quindi praticamente obbligato a fare una seconda sosta. A questo punto l'idea per Leclerc di fare una sola sosta si concretizza e via radio stabiliscono di gestire le gomme e mantenere il ritmo se possibile fino alla fine.

Si ritira nel frattempo Fernando Alonso, ancora una volta problemi sulla "14". Non potrà quindi lottare con il compagno per la posizione in classifica e non potrà omaggiare Seb con i donuts a fine gara.

Oltre a Leclerc e Verstappen anche Hamilton sembra orientato ad effettuare una sola sosta, ma a 8 giri dalla fine la sua Mercedes accusa un problema al cambio ed è costretto al ritiro, un'anomalia per la quasi perfettta Mercedes in termini di affidabilità.

Gli ultimi 10 giri sono dedicati alla "colonnina della sofferenza", la tabella sintetica che mostra posizioni e distacchi sulla sinistra delle immagini televisive. Leclerc ha circa 10 secondi di vantaggio su Perez, che però gli guadagna circa 1 secondo al giro con gomme più fresche. Si arriva infatti all'ultimo giro con meno di due secondi di vantaggio di Leclerc su Perez, che però commette un piccolo errore e non può portare l'attacco finale sul pilota Ferrari che conquista quindi il secondo posto nel GP e nel Mondiale. Terzo posto per Perez, quarto Sainz, quinto Russell, sesto Norris, settimo Ocon, ottavo Stroll, nono Ricciardo.

Vince Max, ma come abbiamo già detto però la festa più grande è per il decimo al traguardo, per Sebastian Vettel, partendo dagli emozionanti donuts a lui riservati da Leclerc e Verstappen alla fine del GP, passando dal grande calore delle tribune, per finire con le interviste, commosse ed emozionanti.

Tempi GP Abu Dhabi 2022

Leggi anche: Qualifiche GP Abu Dhabi 2022 - L'ultima pole è di Verstappen

Leggi anche: UFFICIALE - GP Abu Dhabi, il verdetto dei commissari sull'investigazione di Hamilton

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Abu Dhabi 2022


Tag
gp abu dhabi | gara yes marina | abudhabigp | verstappen | leclerc | hamilton | sainz |