Mercedes - Russell sugli aggiornamenti: «Servirà fare un reset dopo Monaco»
Tempo di lettura: 3 minuti

La Mercedes aveva annunciato l'introduzione di grandi novità aerodinamiche sulla W14 in occasione del GP dell'Emilia Romagna. Un upgrade così significativo da cambiare drasticamente la filosofia della propria vettura. I tecnici di Stoccarda si sono finalmente decisi ad allontanarsi dal concetto ''zero-sidepods'' che contraddistigue l'auto teutonica sin dalla passata stagione, predisponendo anche l'utilizzo di nuove sospensioni all'anteriore (qui le foto).

La cancellazione della gara sul circuito di Imola, causa maltempo, ha portato la squadra a dover rinviare detto step evolutivo a Monaco. Sebbene quello del Principato fornisca una cornice unica in cui presentare delle novità simili, al contempo finirà per fornire ai tecnici dei dati pressoché inutili alla squadra sulla bontà dell'upgrade. 

Russell: "Sappiamo già cosa accadrà"

La ragione? L'ha spiegata il pilota George Russell durante nel corso della giornata dedicata alle interviste di fronte ai gionalisti presenti a Monte Carlo: "Ci troviamo su un circuito unico nel suo genere. Non avremo alcun riferimento sui progressi fatti grazie ai nuovi aggiornamenti. Ne siamo consapevoli. Qualcuno sarà più competitivo qui rispetto ad altre piste, mentre qualcuno andrà peggio. La nostra auto non è progettata per essere il riferimento a Monaco".

Russell, Mercedes

"Detto questo", ha proseguito il pilota britannico secondo quanto riportato da 'RacingNews365.com', "non credo impareremo nulla da un weekend così. Qualunque risultato deriverà da questo fine settimana lo prenderemo con le pinze, faremo un reset e ci dirigeremo verso Barcellona".

Se però viene considerato un tracciato assulutamente per nulla indicativo, perché portare gli aggiornamenti a Monaco? Non era meglio attendere Barcellona a questo punto? Russell ha risposto anche a queste domande: "Qualcuno potrebbe considerare la nostra mossa audace, ma è sempre bello poter correre con qualcosa di nuovo a Monte Carlo. La pista è impegnativa e lo è diventata ancora di più al volante di queste auto. Il giro è diventato piuttosto lento rispetto all'era con gli pneumatici da 13'', ma come detto, non baderemo troppo alle prestazioni".


Foto: Mercedes

Leggi anche: Hamilton: «La Ferrari non mi ha mai contattato. Il mio rinnovo è quasi pronto»

Leggi anche: Leclerc: «Amo la Ferrari e voglio stare qua. Accoglierei Hamilton volentieri come compagno»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023


Tag
mercedes | upgrade | russell | monaco | monte carlo | f1 | formula1 | stagione 2023 | zero-sidepods |


Commenti
-
Formula1.it

La Mercedes aveva annunciato l'introduzione di grandi novità aerodinamiche sulla W14 in occasione del ...

Lascia un commento

Per commentare gli articoli è necessario essere iscritti alla Community F1WM.

Inserisci i dati del tuo account dal link "Log In" in alto, se non sei ancora un utente della nostra Community, registrati gratuitamente qui.

Registrati



Community Formula1.it