GP di Monaco, gara di casa del pilota della Ferrari, Charles Leclerc. Dopo aver concluso la mattinata con il 5° tempo, il monegasco riesce a recuperare e riprendersi nel pomeriggio mettendo a segno un ottimo giro che lo pone in seconda posizione (1'12''527) a soli 65 millesimi dal leader del mondiale Max Verstappen (1'12''462).
Battere l'olandese non sarà facile, ma se c'è un posto in cui il portacolori del Cavallino può riuscirci è a Monte Carlo. Conquistare la pole è possibile. Ci è riuscito (due volte) in Azerbaijan e ci proverà anche qui nella cornice dei propri tifosi.
Le considerazioni di Leclerc
La giornata però ha seguito un po' la falsariga di quella dello sfidante Max Verstappen. Così Charles Leclerc è intervenuto ai microfoni della Scuderia a spiegare su cosa si deve concentrare il team per avere un buon finale di weekend: "Giornata complicata. La vettura non si comporta ancora come vorremmo. Abbiamo bisogno di guardare bene i dati e lavorare ancora sull’assetto per fare in modo di avere il giusto feeling domani".
"Non abbiamo provato ancora niente in vista della gara perché qui la qualifica è fondamentale e va preparata nel miglior modo possibile", ha concluso il padrone di casa spiegando perché il Cavallino non ha voluto dedicare il proprio tempo ai long run.
Foto: Ferrari
Leggi anche: I tempi del venerdì non rassicurano Verstappen: «Ci manca qualcosa rispetto alla Ferrari»
Leggi anche: GP Monaco - PL2: Verstappen è il più veloce. Seguono le Ferrari, ma Sainz la mette a muro
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023