Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it. Benvenuti alla diretta delle qualifiche del GP di Monaco. I tempi derivanti dall'ultima ora di prove libere non sono da prendere completamente come indicatore in vista dell'attiità che sta per cominciare. Il motivo risiede nel fatto che non tutti i piloti hanno potuto portare a termine il proprio secondo run su mescole Soft a causa delle tante bandiere gialle esposte nella seconda metà della sessione.
Verstappen resta comunque il favorito per la pole position seguito da Perez. Dietro ci sarà battaglia lasciando comunque spazio a delle sorpese. Ci troviamo a Monte Carlo, un circuito stretto e tortuoso dove tutto è possibile.
Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli. Nessuna sorpresa per l'evento monegasco (Twitter, Pirelli), tracciato lento e asfalto liscio obbligano da sempre la casa della P Lunga a fornire ai piloti le gomme più morbide della gamma: C3 Hard, C4 Medium e C5 Soft.
Le qualifiche del GP di Monaco scatterà alle 16:00. Diretta a seguire.
17:23 - Per il momento è tutto. Appuntamento per domani alle 15:00 per il GP di Monaco. Incertezza meteo in vista di domani, potrebbe anche piovere.
Grazie per essere stati con noi.
17:22 - Leclerc indagato per impeeding su Norris. Avremo ulteriori informazioni nelle prossime ore.
17:19 - Grande giro di Ocon capace anche di stare in pole position provvisoria anche per qualche minuto. Max primo nonostante una toccata a muro, dimostrazione della forza della Red Bull, che avrebbe anche potuto staccare la concorrenza con un maggiore gap. Verstappen paga il fatto di aver voluto effettuare un ulteriore giro durante il primo run del Q3, avesse preparato le gomme come gli avversari durante per il run finale probabilmente il gap sarebbe stato maggiore. Forte sì, ma la RB19 è un missile.
17:12 - Termina qui la qualifica: pole per Verstappen, secondo Alonso, terzo Leclerc, quarto Ocon (il migliore, secondo chi scrive, oggi).
17:11 - Pole position a Max Verstappen: 1'11''365. Alonso staccato a 84 millesimi
17:11 - Bandiera a scacchi, sta per concludere Verstappen...
17:10 - Arriva Alonso: 1'11''449, davanti a Charles per soli 22 millesimi
17:09 - Leclerc in testa: 1'11''471
17:09 - Alonso fa record nel T1, Leclerc viola nel T2
17:08 - Poco più di 2 minuti al termine.
17:08 - Pole position provvisoria per Esteban Ocon: 1'11''553
17:07- Hamilton chiude in P3: 1'11''725. Leclerc, Sainz e Alonso ritornano in pista.
17:06 - Verstappen in vetta: 1'11''654
17:05 - Alonso, Sainz e Leclerc ai box. Verstappen si rilancia.
17:04 - Russell supera Verstappen: 1'11''964 in P4.
17:03 - Alonso leader: 1'11''706. Seguono Sainz 1'11''735 e Leclerc 1'11''759. Verstappen 4° in 1'12''102.
16:59 - Semaforo verde!! Inizia la Q3! 12:00 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole position.
16:57 - Monaco è un circuito corto, ma resta comunque incredibile il gap che divide la P2 dalla P7, appena due decimi. Max più staccato.
16:55 - La classifica. Gli eliminati sono: 11) Piastri (McLaren), de Vries (AlphaTauri), Albon (Williams), Stroll (Aston Martin), Bottas (Alfa Romeo).
16:52 - Bandiera a scacchi!
16:51 - Sainz sale in P6: 1'12''210. poi vine scavalcato da Hamilton risalito in P5 1'12''156. Carlos è 7°.
16:50 - Hamilton è 11° si lancia per l'ultimo giro.
16:49 - Sainz in P8: 1'12''291. State leggendo bene 6 piloti in due decimi di secondo!!!!
16:47 - Leclerc si migliora e sale in P2: 1'12''103.
16:47 - Sainz e Leclec in P6 e P7.
16:47 - Hamilton in P10: 1'12''438.
16:46 - Russell in P3: 1'12''151
16:45 - A sei minuti dal termine, Leclerc torna in pista con gomme nuove probabilmente. Charles è passato dai box, ma il monitor delle gomme non ci supporta al momento.
16:43 - 1'11''908 per Verstappen
16:42 - Alonso sale in P2: 1'12''107
16:42 - Tsunoda torna ai box senza tempo.
16:41 - Sono tutti 'on track' al momento.
16:41 - Russell e Hamilton in 10° e 11° posizione rispettivamente.
16:39 - Verstappen sempre davanti: 1'12''038. Seguono Gasly, Alonso, Ocon, Sainz e Leclerc. 1'12''303 Carlos, 1'12''347 Charles.
16:37 - Tutti in pista ad eccezione di Tsunoda e Albon.
16:36 - Semaforo verde! Inizia la Q2 del GP di Monaco. 15 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass per la Q3.
16:35 - Il fatto che Perez partirà ultimo al GP di Monaco è già di per sé un gran colpo per Verstappen. Si prefigura un gran weekend per l'olandese.
16:34 - Tutto pronto, ancora qualche istante e si riprende con le Q2.
16:32 - La classifica della Q1 (foto: Formula1). Gli eliminati: Sargeant 16° (Williams), Magnussen (Haas), Hulkenberg (Haas), Zhou (Alfa Romeo), Perez (Red Bull).
16:28 - Verstappen il più veloce: 1'12''386. Seguono Tsunoda, Albon e Sainz (1'12''717). Leclerc in P10.
16:28 - Bandiera a scacchi!!
16:28 - Stroll con gomma usata colora di viola i primi due intertempi e poi fa P3: 1'12''722.
16:27 - Tsunoda nuovo leader: 1'12''642 con gomma nuova. Norris in P3: 1'12''877.
16:26 - Carlos ritorna in pista con mescola nuova. Lo spagnolo della Ferrari è 17°, 20° Perez.
16:25 - Sainz in P15: 1'13''533 rientra ai box, probabilmente per montare gomma nuova.
16:24 - Verstappen al comando: 1'12''644. Leclerc in P3: 1'12''912.
16:23 - Hamilton in P12 dopo l'incidente di questa mattina: 1'13''437. Russell in P5: 1'13''029.
16:22 - Leclerc in P10, Sainz in P13.
16:22 - Alonso in testa: 1'12''886
16:21 - Grande evoluzione del tracciato. Perez è 17°!! E' escluso dalla Q2. A questo punto partirà sicuramente ultimo/o dalla pit lane!
16:21 - De Vries in P2: 1'13''173.
16:20 - 1'13''038. Verstappen si conferma il più veloce!
16:17 - Semaforo verde! La sessione di Q1 può riprendere. 11:00 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass alla Q2.
16:15 - Tolta la bandiera rossa
16:10 - Anche se Checo dovesse accedere al Q2, stando ai tempi non dovrebbe essere difficile, Perez potrebbe comunque partire più arretrato nel caso in cui si dovesse ritenere necessaria la sostituzione del cambio con un nuovo elemento. La trasmissione utilizzata oggi è sicuramente compromessa, tutto dipende dal numero di elementi presenti all'interno del garage della Red Bull.
16:08 - Perez scende dalla vettura. Grande impatto per Checo contro le barriere poste in curva-1. Sospensione destra distrutta e cambio compromesso.
🚩 RED FLAG 🚩
— Formula 1 (@F1) May 27, 2023
Perez is STOPPED out on track after sliding into the barriers
Driver is okay, but he's out of Qualifying! 😳#MonacoGP #F1 pic.twitter.com/Z7w1mnptWt
16:07 - Bandiera rossa. Perez fermo alla Saint Devote!!!
16:05 - Verstappen in testa: 1'13''784. Seguono Perez in 1'13''850, Alonso in 1'13''884, Stroll in 1'13''927 e Leclerc in 1'14''074.
16:03 - Per evitare i grandi problemi di traffico i piloti cercheranno di sostenere la Q1 con lo stesso set di gomme Soft, alternando giri veloci a giri di raffreddamento. Ciò sarà reso possibile dal rendimento delle Soft C5 che su un tracciato lento e liscio come questo è sempre molto elevato.
16:02 - Due minuti e tutti i piloti sono in pista con gomme Soft nuove.
16:00 - Semaforo verde! Iniziano le qualifiche del GP di Monaco (Q1)! I piloti avranno 18 minuti a disposizione per poter otttenere il pass ed accedere al Q2.
15:58 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 49°C, temperatura ambiente 25°C, umidità 40%.
15:55 - Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it. Siamo qui per assistere assieme alle qualifiche del GP di Monte Carlo. La Q1 inizierà alle 16:00.
Foto: Ferrari
Leggi anche: GP Monaco - PL3: Verstappen comodamente in testa, problemi per Leclerc
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Monaco 2023
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2023