Ralf Schumacher ha espresso il suo punto di vista sul GP di Spagna tramite un intervento sul sito di Sky Sport Germania. In particolare si è soffermato sulle prestazioni dei tre top team, piuttosto che sul lavoro dei singoli. Chi ha colpito di più il tedesco è la Mercedes, la quale è riuscita a conquistare un doppio podio, che mancava dal GP del Brasile 2022, grazie ai suoi aggiornamenti. Il giornalista si dimostra così speranzoso che le Frecce Nere potranno quantomeno sfidare la Red Bull per qualche vittoria quest'anno.
"La Mercedes è rimasta coerente con il suo concept, ma non ha funzionato per ben due volte. Adesso non ha copiato le forme della Red Bull, ma è andato in quella direzione con l'idea. La squadra di Brackley è tornata ai classici sidepods e ha progettato un nuovo sottoscocca, in altre parole l'aerodinamica è completamente rivisitata. Anche l'asse anteriore è cambiato", ha scritto l'ex pilota. "Poiché hanno iniziato a Monaco e non hanno potuto fare alcun test, è stata una strada difficile e rocciosa. La cosa più importante è che abbiano capito il problema, il nuovo concetto funziona e, con la metodologia che conosciamo, la Mercedes presto tornerà a lottare per la vittoria. Tuttavia, è anche giusto dire che a volte Max ha guidato in modo diverso".
Inoltre, Schumacher ha constatato che nel lungo termine è la squadra di Wolff la candidata favorita per il secondo posto nei costruttori, in quanto Aston Martin sta accusando la sua inesperienza: "Direi che la Mercedes per ora ha superato Fernando Alonso e Aston Martin. Il team non ha molta esperienza e non ha ancora queste strutture. Lo si vedeva bene a Barcellona: la macchina andava bene ma non abbastanza. Ci sono ancora alcuni punti deboli e sono stati ben dimostrati a Barcellona".
La stoccata è poi arrivata nella squadra in cui suo fratello ha avuto il successo, la Ferrari. Come già detto dallo stesso Leclerc, la SF-23 manca di costanza e si comporta sempre in modo diverso. Nemmeno il team principal sa cosa stia succedendo, e per questo gli sviluppi sono rallentati. "Ma il problema più grande lo ha la Ferrari. Il capo della squadra Fred Vasseur mi è sembrato perplesso. Quando gli ho chiesto quanto tempo ci vorrebbe alla Ferrari per raggiungere la vetta, la sua risposta è stata: "Prima dobbiamo identificare il problema, poi possiamo dire quanto tempo ci vorrà". Non sanno davvero cosa lo stia causando, hanno avuto il problema delle gomme che si degradano troppo velocemente da un anno ormai e a parte le qualifiche erano troppo lenti a Barcellona", ha scritto Schumacher.
Tuttavia, ci potrebbe essere una luce in fondo al tunnel, che però arriverà solo col tempo. "La Ferrari ha ancora una strada rocciosa davanti a sè. Vasseur è in carica solo da pochi mesi, ci vuole solo tempo e bisogna darglielo. È in procinto di portare alcune nuove persone nella squadra. Potrebbe volerci un po' prima che tutti inizino a lavorare e questo lavoro dia i suoi frutti. È del tutto possibile che la Ferrari possa spuntare questa stagione e anche l'inizio del prossimo anno", ha concluso il tedesco.
Leggi anche: Leclerc, scintille col muretto box: decide di non parlare più alla radio. Ecco il motivo
Foto copertina twitter.com
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023