Red Bull, altra trovata di Newey per la RB19. Ma non l'ha concepita lui
06/06/2023 16:40:00 Tempo di lettura: 3 minuti

A Barcellona, dove lo scorso weekend è andato in scena il Gran Premio di Spagna, la Red Bull ha inanellato la settima vittorie su altrettanti appuntamenti fin qui disputati. E se nelle precedenti sei gare la RB19 affidata a Max Verstappen e Sergio Perez era apparsa nettamente la vettura più veloce in pista, in Catalogna il divario tra la monoposto austriaca e tutte le altre è stato ancora più evidente. Almeno per quanto riguarda l'olandese, che ha tagliato il traguardo al primo posto senza neppure doversi preoccupare dei tempi dei piloti dietro di lui. La vettura semplicemente sembrava viaggiare sui binari. E c'è un motivo...

Red Bull, c'è la mano di Newey dietro il dominio di Max in Spagna

Red Bull, altra trovata di Newey per la RB19. Ma non l'ha concepita lui

Il motivo è che la Red Bull ha portato in pista a Barcellona una novità significativa per quanto riguarda il fondo. Lo ha riferito Paul Monagham, capo degli ingegneri del team di Milton Keynes, durante “Show and tell”, format organizzato dalla FIA in cui i rappresentati delle squadre illustrano le evoluzioni tecniche portate in pista.

Il merito della trovata, ovviamente, è del genio Adrian Newey, che durante le sue passeggiate sulla griglia di partenza ha adocchiato un particolare interessante sul fondo montanto a inizio stagione sulla Williams FW45. L'ha prontamente appuntato sul suo famosissimo quaderno rosso, e poi non ha esitato a copiare il concetto figlio dei tecnici di Grove.

"Non possiamo presumere di avere la soluzione migliore in tutte le aree della monoposto quando si mette a terra una nuova macchina per la prima volta", ha spiegato Monagham. In seguito ha aggiunto: "Noi come parametro abbiamo il tempo sul giro per valutare una soluzione. E se scopri che la Williams ha introdotto un design del pavimento che poi altri hanno copiato, per cui era un segno che doveva dare un vantaggio".

Infine ha concluso il suo intervento raccontando: "Non era detto che necessariamente funzionasse anche sulla nostra macchina, ma l'abbiamo esaminato un paio di volte ed è emerso che poteva dare un piccolo vantaggio. E quando la soluzione è stata montata il risultato è stato più grande di quanto effettivamente avessimo pensato. Non è certo la cosa più influente, ma aiuta un po'. Era un’area sulla quale stavamo lavorando per cui è stato possibile introdurre anche questa soluzione".

Leggi anche: Vanzini: «Adesso Vasseur deve iniziare a lasciare la sua impronta». E lancia l'allarme su Leclerc

Leggi anche: Terruzzi: «Ferrari, ho una doppia perplessità». Poi inchioda Vasseur: «Ostenta sorrisi, ma le sue frasi...»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Spagna 2023


Tag
red bull | newey | rb19 | williams | fw45 | formula 1 | gp spagna |