LIVE - Qualifiche GP Canada 2023
17/06/2023 21:30:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buonasera a tuttti amici e amiche di Formula1.it. Dopo aver assistito ad una PL3 esclusivamente sul bagnato, i piloti sono pronti a replicare quanto mostrato poche ore fa anche nelle qualifiche. Le intemedie si sono rivelate delle mescole difficili da portare in temperatura (soltanto 17°C d'asfalto), ma Verstappen e le due Ferrari sono stati coloro che meglio si sono comportati con queste mescole. Alonso, classificatosi terzo, ha rimediato oltre un secondo dalla coppia Max-Leclerc. 

Sainz, oltre ad aver commesso un errore, che ha portato i meccanici ad un lavoro extra in vista delle qualifiche (musetto e sospensione anteriore sinistra danneggiata) è stato anche chiamato a colloquio dai commisari per un doppio impeding ai danni di Albon. A breve dovremmo ricevere un comunicato dell'esito.

Perez e le Mercedes molto più arretrare oltre la P10. Che abbiano avuto un atteggiamento più conservativo, o che abbiano incontrato dei limiti con le loro vetture lo scopriremo durante le qualifiche, da sempre la prima cartina tornasole di tutto il weekend. Non ci resta dunque che gettarci nelle prossime imperdibili tre sessioni che decreteranno l'ordine di partenza del nono appuntamento stagionale.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento canadese (Twitter, Pirelli).

GP Canada 2023, Pirelli

Le qualifiche del GP del Canada scatteranno alle 22:00 italiane. Diretta a seguire.


LIVE


23:20 - Per il momento è tutto. Appuntamento per le 20:00 di domani per assistere al GP del Canada 2023. Buona serata a tutti e grazie per essere stati con noi.

23:19 - Verstappen poleman sotto la pioggia, storico secondo posto di Hulkenberg con la Haas, terzo Alonso.

Leclerc eliminato in Q2. Sainz, ottavo, rischia tre posizioni per aver causato un impeding in Q1.

23:15 - La classifica finale.

Q3, GP del Canada

23:14 - Bandiera a scacchi!! Termina sotto la pioggia e con tutte le vetture ai box la Q3 del GP del Canada.

23:13 - Leclerc, intervistato ai microfoni di Sky, ha manifestato tutto il proprio disaccordo con le scelte della squadra: "Sessione facile, ci complichiamo la vita da soli".

23:10 - La pista è molto bagnata adesso, da Full Wet. Tempi congelati.

23:07 - Sainz è il primo ad andare in pista.

23:07 - Semaforo verde! Riprende la sessione. 7 minuti al termine.

23:05 - Purtroppo la pioggia sembra essersi intensificata. Verstappen potrebbe aver ipotecato la pole, mentre Hulkenberg, con un gran giro potrebbe aver sigillato la seconda posizione davanti a Fernando Alonso, Lewis Hamilton e George Russell. Sainz in P8.

23:04 - Viene tolta ora la bandiera rossa, la sessione riprenderà alle 23:07.

23:03 - Questa la causa della bandiera rossa.

23:01 - La situazione a 7 minuti dal termine.

Q3

23:00 - Bandiera rossa! Piastri a muro.

22:59  - Alonso in P2: 1'27''286, Hamilton in P3: 1'27''627, Russell in P5: 1'27''893.

22:58 - Verstappen si è reso autore di una grande correzione durante il suo primo giro veloce. 1'27''059, l'olandese si piazza in pole provvisoria.

22:55 - La pioggia sopraggiunta negli ultimi minuti della Q2 ha pareggiato le strategie: tutti su Intermedie.

22:55 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3 in Canada! Chi riuscirà ad ottenere la pole position?

22:52 - 1 Williams, 1 Red Bull, 2 McLaren, 1 Aston Martin, 1 Ferrari, 2 Mercedes, 1 Haas e 1 Alpine le vetture riuscite ad entrare nella top-10 delle qualifiche canadesi. Soltanto l'AlphaTauri e l'Alfa Romeo non sono riuscite a mettere nessun'auto all'interno della Q3 quest'oggi.

22:50 - Complimenti ad Alexander Albon, che indovinando il tempismo perfetto per montare la Soft riesce a mettersi in prima posizione davanti a Verstappen.

LIVE - Qualifiche GP Canada 2023

22:48 - Termina qui la sessione di Q2. Gli eliminati: 11° Leclerc (Ferrari), Perez (Red Bull), Stroll (Aston Martin), Magnussen (Haas), Bottas (Alfa Romeo).

22:47 - Bandiera a scacchi!

22:46 - In pista i soli Russell, Hamilton, Leclerc, Perez, Stroll, Magnussen e Bottas.

22:44 - Leclerc monta le Intermedie, lo stesso fa Hamilton. Purtroppo le mescole intermedie hanno bisogno di alcuni giri per andare in temperatura.... 

Leclec, Perez, Stroll, Magnussen e Bottas sono i potenziali esclusi della Q2.

22:44 - Bandiera bianco-nera per Leclerc. Non ha rispettato le direttive poste dai commissari in termini di track limits.

22:43 - Perez mette le Intermedie. Pioggia in curva-2.

22:41 - Verstappen in P2: 1'19''092. Piastri in P4: 1'19''659. Hulkenberg sale in P8: 1'20''305. Leclerc fa un errorino ed è in P11. Perez in P12. 4 minuti al termine.

22:40 - Albon si migliora e resta in testa: 1'18''725, poi Alonso, Norris, Russell, Verstappen, Sainz, Hamilton, Piastri, Leclerc e Ocon a completare la top 10. Perez in P11.

22:39 - Torna a piovere e le Ferrari sono sulle Soft in P7 e P8. Perez in P10.

22:38 - Alonso in P2 con le Intermedie: 1'19''776.

22:37 - Albon in testa con le Soft: 1'19''471, i piloti montano le slick.

22:36 - Spettacolare il 180° di Stroll. Il pilota ne esce senza conseguenze nonostante una toccata a muro. Fortunato il pilota di casa nell'occasione.

22:35 - Verstappen gira in 1'20''135. Stroll va lungo con le intermedie.

22:34 - I piloti sono al lavoro con l'intermedia, ma si intravede già una bella linea asciutta lungo il tracciato. Albon monta la Soft.

22:33 - Tutti in pista.

22:32 - La FIA ha convocato le coppie Sainz-Gasly e Tsunoda-Hulkenberg per discutere degli impeding avvenuti durante la Q1.

22:32 - Semaforo verde! Inizia la Q2. 15:00 minuti a disposizione dei piloti per ottenere il pass ed accedere alla Q3.

22:30 - Notato anche un impeding di Carlos Sainz (Ferrari) su Pierre Gasly (Alpine).

22:28 - La classifica al termine della Q1. Gli eliminati: 16° Tsunoda (AlphaTauri), Gasly (Alpine), de Vries (AlphaTauri), Sargeant (Williams), Zhou (Alfa Romeo).

GP Canada 2023, Q1

22:26 - La FIA si annota un impeding di Tsunoda ai danni di Leclerc. Gli steward ascolteranno i piloti al termine della sessione.

22:25 - La spunta Verstappen: 1'20''851. Alonso in P2: 1'21''481. Poi Hamilton, Russell, Leclerc, Albon.

22:24 - Bandiera a scacchi!

22:24 - Battaglia tra Alonso e Verstappen

22:23 - Alonso precede Verstappen: 1'21''583 senza ottenere alcun settore viola.

22:22 - Verstappen in testa, seguono Alonso, Leclerc, Hamilton, Norris, Sainz, Perez, Russell e Piastri per la top-10. meno di due minuti al termine.

22:21 - Verstappen corregge il proprio crono: 1'21''739

22:21 - Leclerc sale in P3: 1'22''107, Hamilton in P4 a pochi millesimi: 1'22''172

22:20 - Perez in P5 davanti a Russell: 1'22''719

22:19 - Russell in P4: 1'22''764, poi viene battuto e superato da Norris: 1'22''482

22:18 - Alonso in P2: 1'22''051

22:18 - Sainz in P4: 1'23''016 (non è un errore, Carlos a 8 decimi da Charles)

22:18 - Leclerc in P2: 1'22''253

22:17 - Verstappen torna davanti: 1'21''988. Perez in P7: 1'23''580

22:16 - Hamilton sembra tornato in partita, Russell e Perez militano tra il 10° e l'11° posto

22:15 - Alonso nuovo leader: 1'22''655

22:15 - Leclerc in P2: 1'23''396, Sainz in P5: 1'24''219

22:14 - Verstappen in testa: 1'22''843, poi Alonso: 1'23''581, Hamilton 1'23''768

22:14 - La pista inizia ad asciugarsi in alcuni tratti.

22:13 - Verstappen va subito forte: 1'24''106, Albon 1'24''788, Perez 1'26''808.

22:12 - Tutti in pista con le Intermedie.

22:11 - Verstappen, Sainz, Leclerc e Alonso tra i primi ad andare in pista. Ci riprova anche Guanyu Zhou, autore della bandiera rossa, dopo un rapido check.

22:10 - Riprende la Q1. 14 minuti e 30 secondi al termine.

22:08 - Tolta la bandiera rossa, la sessione riprenderà alle 22:10.

22:07 - Solo tre piloti con tempo. Sargeant ha girato in 1'27''231, Albon in 1'27''739, Bottas in 1'27''932.

22:05 - Le vetture rientrano ai box, tra queste anche l'Alfa Romeo di Zhou.

22:04 - Zhou riesce ora a ripartire in completa autonomia! La vettura necessitava di un riavvio dei sistemi.

22:03 - Bandiera rossa!

22:02 - Bandiera gialla. Zhou fermo a bordo pista all'uscita da Curva-7

22:01 - In difficoltà Zhou. Lamentata una perdita di potenza sulla sua Alfa Romeo. Il cinese sta tentando di riportare la vettura ai box.

22:00 - Al momento non piove, ma la pista sembra abbastanza bagnata. I piloti lasciano la pit lane su gomma intermedia.

22:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 18 minuti a disposizione dei piloti per ottenereil pass alla Q2.

21:57 - Tornando sulla Ferrari, Charles Leclerc indossa un casco molto particolare questo weekend, dedicato alla memoria di Gilles Villeneuve.

21:55 - Condizioni meteo: pista bagnata, temperatura asfalto 18°C, ambiente 16°C, umidità 88%.

21:53 - Pochi minuti fa ha ripreso a piovere sul circuito intitolato a Gilles Villeneuve. Assisteremo a delle qualifiche bagnate.

21:46 - Iniziamo il live con delle comunicazioni: Sainz è stato ascoltato dai commissari e non ha ricevuto aluna penalità per gli impeding su Alexander Albon. Gli steward hanno valutato il comportamento dello spagnolo come non pericoloso e ininfluente sul proseguo del weekend del pilota della Williams.

I meccanici della Ferrari hanno inoltre quasi terminato di rimettere in sesto la SF-23 #55 dopo l'impatto avvenuto in curva-1 durante le FP3. Oltre al muso e alla sospensione anteriore, gli uomini di Maranello hanno deciso di montare un'altra trasmissione (già utilizzata in altri eventi) in via precauzionale. 

21:45 - Buonasera amici e amiche appassionate. Bentrovati per la diretta delle qualifiche del GP del Canada.


Foto: Twitter, Ferrari

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Canada 2023

Leggi anche: PL2 GP Canada 2023 - Analisi passo gara: Leclerc e Alonso ci provano, Mercedes bugiarda

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2023


Tag
f1 | canadiangp | live | diretta | qualifiche | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |