LIVE - Sprint Race GP Belgio 2023
29/07/2023 17:30:00 Tempo di lettura: 8 minuti

Buon pomeriggio a tutti amici e amiche di Formula1.it. Le Sprint Shootout ci hanno restituito una griglia di partenza piuttosto diversa da quella che vedremo domani. Verstappen ha ottenuto la pole e non avendo penalità riuscirà anche a mantenerla per la sessione odierna. Al secondo posto troveremo Piastri davanti a Sainz e Leclerc.

Male la Mercedes, con Russell che commettendo due importanti errori nel suo ultimo giro, rovinerà oltre alla sua qualifica anche quella del compagno di box, Lewis Hamilton. Peggio di loro fanno le due Aston Martin. La squadra anglo-canadese decide di far restare Alonso il più possibile fermo ai box per poter godere delle migliori condizioni del tracciato, contemporaneamente però, manda Stroll in pista con gomme Medie quando l'asfalto non era completamente asciutto. Durante l'ultimo giro, Lance perde il controllo della vettura, viene esposta la bandiera rossa ed Alonso, insieme al duo Williams non riuscirà a disputare neppure un giro cronometrato. I piloti in questione saranno, con Ricciardo, gli eliminati della SQ2.

Alle 17:05 lo spegnimento dei semafori sancirà l'inizio della Sprint Race. Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento belga (Twitter, Pirelli).

GP Belgio 2023, Pirelli

Diretta a seguire.


LIVE

18:25 - Gara condizionata pesantemente dalla pioggia e dalla decisione della FIA di far partire tutti su Wet dietro alla Safety Car quando la pista era da Intermedie. La cosa più importante però come sempre è correre in condizioni di sicurezza e oggi non è mai venuta meno.

Per il momento è tutto. Appuntamento a domani per il vero GP del Belgio: partenza ore 15:00.

Grazie per essere stati con noi.

18:23 - La classifica finale della Sprint Race (foto: Formula1.com)

GP Belgio 2023, risultato Sprint Race

18:16 - Max Verstappen vince la Sprint Race belga. Secondo posto per Piastri davanti a Gasly.

Seguono Sainz, Leclerc, Norris, Hamilton (penalizzato di 5'') e Russell. Questi i piloti a punti: 8 al primo classificato fino ad 1 punto consegnato all'ottavo classificato).

18:15 - Termina qui!!!

11/11 - Inizia l'ultimo giro!

10/11 - Russell supera Ricciardo giadagnando la P9.

9/11 - La FIA penalizza Hamilton di 5'' per il contatto con Perez. L'inglese sarebbe 7° al momento.

9/11 - La top-8: Verstappen, Piastri, Gasly, Hamilton, Sainz, Leclerc, Norris e Ricciardo.

9/11 - Ricciardo e Russell superano Ocon guadagnando l'ottava e la nona posizione. Perez deve ritirarsi, rientra ai box.

8/11 - Perez ha effettuato la sosta. Si trova ora in P17.

7/11 - Perez perde posizioni. La macchina è stata danneggiata da Hamilton durante il suo attacco nel terzo settore. Pancia forata per la Red Bull N°11.

7/11 - Hamilton attacca Perez, prima nel terzo settore, poi in curva--1. Perez viene superato da Lewis e a ruota dalle Ferrari di Saizn e Leclerc.

6/11 - 5 secondi di penalità per Sargeant.

6/11 - Verstappen si prende la prima posizione ai danni di Piastri sul rettilineo del Kemmel.

6/11 - Bandiera verde!

5/11 - La SC rientrerà ai box al termine di questo giro.

5/11 - Investigazione su Sargeant e su Alonso (possibile impeding per lui durante la sosta)

5/11 - Safety Car ancora in pista.

4/11 - Alonso perde il controllo della vettura passando sul cordolo. Nessun contatto con il muro. Lo spagnolo fa dei testacoda fino a fermarsi nella ghiaia.

4/11 - Safety Car!! Fernando Alonso nella ghiaia a Pouhon!

3/11 - La classifica

Sprint Belgio, 3/11

2/11 - Piastri si va a prendere la testa della gara, seguono Verstappen, Gasly, Perez, Hamilton, Sainz, Leclerc, Norris, Ricciardo, Ocon.

2/11  - Infatti rientrano ai box i piloti mancanti a montare le Intermedie.

1/11 - Si sono fermati metà dei piloti per non fare una doppia sosta, ora si fermerà l'altra metà.

1/11 - Vanno ai box Piastri, Gasly P,erez, Hamilton, Sainz, Ricciardo, Stroll, albon, Bottas e Hulkenberg a montare le Intermedie. Questo l'ordine di uscita.

1/11 - Inizia la gara!!!

1/11 - Verstappen prende le distanze dalla SC.

1/11 - I piloti stanno tutti utilizzando le Full Wet. La Safety Car ha spento le luci!

1/11 - Ulteriore giro dietro la Safety Car. Saranno 11 le tornate da sostenere in questa Sprint Race.

1/12 - Dovremmo essere nel corso dell'ultimo giro alle spalle della Safety Car. L'ordine di partenza.

GP Belgio 2023, schieramento

1/12 - Un altro giro e si dovrebbe cominciare dunque.

1/12 - I giri sono stati ridotti da 15 a 12. In sovrimpressione resta la scritta fomation lap.

1/12 - Leclerc fa sapere che le condizioni della pista sono buone, il problema è la visibilità.

1/12 - Inizia il primo giro della gara dietro alla Safety Car.

17:36 - Le auto sollevano tantissima acqua al Kemmel.

17:35 - Le vetture si muovono alle spalle della Safety car! Inizia il giro di formazione!

17:34 - Saranno due i giri da fare dietro alla Safety Car.

17:26 - FIA: La partenza avverrà dietro alla Safety Car con gomme Full Wet. 

17:22 - Esce il sole a Spa. Partenza fissata alle 17:35. La Sprint Race dovrebbe iniziare dietro alla Safety Car.

17:17 - Dal muretto Ferrari dicono a Leclerc che dovrebbe smettere di piovere tra 5 minuti per poi esserci circa un'ora di quiete.

17:15 - Dal box McLaren, fanno sapere a Lando Norris che si dovrebbe partire dietro alla Safety Car.

17:13 - Piove ancora forte a Spa. 

17:07 - Sta uscendo tanta acqua dalle bocchette vicino ai cordoli. La partenza del GP è stata ulteriormente ritardata.

17:05 - Alle 17:12 il giro di formazione!

17:05 - Dal team radio di Charles Leclerc si evince che potrebbe piovere per 20 minuti

17:03 - Piove a Spa, l'inizio della gara è stato posticipato di 10 minuti!

16:56 - Toto Wolff, team principal Mercedes, a 'SkySportF1': "I piloti sono calmi, entrambi, dopo quello che è accaduto negli Shootout. Ora sarà una gara senza pit, vediamo che succede. Sia George che Lewis si trovano a loro agio sul bagnato".

16:53 - Condizioni meteo: cielo nuvoloso, temperatura pista 29°C, ambiente 21°C, umidità 67%.

16:52 - Mario Isola, direttore motorsport Pirelli, dice che potrebbe piovere alle 17:00. 

16:45 - Le vetture hanno preso posto sulla griglia di partenza.

16:40 - La pit lane viene dichiarata chiusa.

16:39 - E invece no. Dai box fanno sapere che si attendono pioggia nei prossimi 7-8 minuti. Non c'è tregua per i piloti di Formula1.

16:35 - A differenza della gara, i piloti avranno un solo giro per prendere dimestichezza con il tracciato. L'asfalto è completamente asciutto. E' uscito il sole e le nuvole sembrano essere dirette altrove anche se ancora abbastanza presenti.

16:35 - Semaforo verde! Viene aperta la pit lane per permettere ai piloti di allinearsi sulla griglia di partenza!

16:34 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Benvenuti alla diretta della Sprint Race del GP del Belgio.


Foto: Twitter, Ferrari

Leggi anche: Gp Belgio - Verstappen in pole per la Sprint Race: «Sono stato cauto, non volevo rischi»

Leggi anche: LIVE - Sprint Shootout GP Belgio 2023

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2023


Tag
f1 | belgiangp | live | sprint | race | diretta | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |