LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2023
02/09/2023 12:30:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per assistere a quest'ultimora di prove libere sul nostro circuito di casa, l'Autodromo Nazionale di Monza, il Tempio della Velocità. La Ferrari si è ben comportata ieri. La SF-23 è in possesso di un buon ritmo, sia in configurazione di qualifica (che in Brianza verrà regolamentata secondo in nuovo format ATA: i piloti dovranno utilizzare obbligatoriamente le Hard C3 in Q1, le Medie C4 in Q2 e le Soft C5 in Q3) che di gara.

Le prestazioni della vettura di Maranello, per quanto riguarda le simulazioni high-fuel, sono state favorite dall'uscita di pista di Sergio Perez e dunque dall'esposizione della bandiera rossa (ne parliamo qui). Altrimenti Leclerc e Sainz non avrebbero mai potuto mettere a segno dei tempi in linea con quelli fatti dalla Red Bull. Tuttavia, almeno fino a ieri, la SF-23 riusciva ad essere la seconda forza, insidiata soltanto dalla Williams di Albon.

Le cose oggi potrebbero cambiare. A breve capiremo se il lavoro fatto dai meccanici durante la notte avà cambiato un po' le gerarchie, oppure se il tutto proseguirà più o meno sulla falsariga di quanto visto nella giornata di ieri.

Di seguito le mescole selezionate per l'evento italiano. (Twitter, Pirelli).

GP Italia 2023, Pirelli

La terza ora di prove libere del GP d'Italia scatterà alle 12:30. Diretta a seguire.


LIVE

13:37 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 16:00 per assistere assieme alle qualifiche del GP d'Italia. 

Buon proseguimento di giornata e grazie per essere stati con noi.

13:35 - Le libere terminano con una Ferrari ancora in testa alla classifica. C'è da dire che lo spagnolo ha ottenuto il tempo nel finale, in condizioni di pista migliori rispetto a quelle trovate da Verstappen e la Mercedes. I presupposti di assistere ad una buona qualifica ci sono, ma invitiamo a non pensare troppo in grande.

13:34 - La classifica finale delle prove libere.

GP Italia 2023, PL3

13:31 - Contatto Sainz-Piastri: lo spagnolo se ne esce con una bandiera bianco-nera. Nessuna penalità.

13:30 - Termina qui la terza sessione di libere! Bandiera a scacchi!!

13:28 - Leclerc sale in P4: 1'21''486.

13:26 - Sainz e Piastri vengono annotati sul taccuino della FIA per aver causato una collisione. Contatto tra i due alla prima variante, ma senza conseguenze.

13:26 - Alonso in P4: 1'21''711. Lungo per Verstappen.

13:24 - Passaggio violento sul cordolo in uscita dalle Lesmo per Leclerc. Breve passaggio ai box, il monegasco si sta già rilanciando.

13:23 - Sainz in testa: 1'20''912. 86 millesimi più veloce di Verstappen.

13:23 - Errore per Leclerc nel T2 dopo aver fatto il record nel T1

13:22 - Le Mercedes sono in pista con mescole usate.

13:21 - Leclerc e Sainz hanno appena montato le Soft.

13:20 - Hamilton in P2: 1'21''453, poi Russell 1'21''730, Alonso 1'21''798, Magnussen 1'21''884. Questi su soft. Segue Albon in P6, 1'22''054 su Hard.

13:19 - Verstappen sale nuovamente al comando: 1'20''998

13:18 - Albon migliora il vecchio crono ottenuto su Medie, stavolta però lo fa con gomma Hard: 1'22''054

13:17 - Verstappen torna in azione con gomma Soft nuova.

13:16 - Hamilton balza in testa alla classifica con gomma nuova: 1'21''453. Russell terzo: 1'21''730

13:13 - Russell è il primo tra i piloti dei top-team ad andare sul tracciato con gomma Soft nuova. Lo segue Hamilton. Piastri ha ripreso a girare con gomme Media.

13:10 - Escursione sulla ghiaia per Oscar Piastri. Gli ingegneri della McLaren invitano il pilota a rientrare ai box per effettuare dei controlli.

13:07 - Il team di Sky Sport F1, nello specifico Matteo Bobbi, ha smentito l'ipotesi che circolava qualche minuto fa. La Red Bull RB19 di Verstappen ha mantenuto la stessa configurazione aerodinamica di ieri. Probabilmente stanno richiedendo più potenza alla loro power unit.

13:05 - Albon sale in P2 con gomme Medie nuove: 1'22''114

13:03 - Leclerc sta incontrando molto degrado, la monoposto è irrequieta. Lo stint del monegasco era iniziato con un ritmo molto competitivo e ora i tempi si stanno alzando, mentre Sainz che ha avuto un avvio più lento adesso riesce a gestire meglio le gomme mantenendo un ritmo competitivo in 1'24''9.

13:01 - Leclerc fa 1'25''2, Russell e Hamilton restano sul piede dell'1'24''9. Sainz prosegue in 1'24''7

12:59 - Verstappen fa 1'25''5 in simulazione gara, Sainz fa 1'24''4, Leclerc 1'24''9. Hamilton scende in 1'24''7, Russell 1'24''9. 

12:58 - Magnussen sale in P3 con Soft nuove: 1'22''258

12:56 - Simulazione passo gara su Soft. Perez e Hamilton iniziano con un ottimo giro d'attacco 1'25''4. Sainz in 1'25''9. Verstappen in 1'26''2. Russell fa 1'25''1. Leclec in 1'24''5 (forse con un quantitativo di carburante inferiore rispetto ai competitor)

12:55 - C'è una ragione se Verstappen è più veloce rispetto alla giornata di ieri, la Red Bull ha deciso di montare delle ali più scariche.

12:53 - Verstappen, Sainz e Leclerc vanno di nuovo in pista con Soft usate.

12:50 - Classifica e gomme utilizzate. Dei piloti che hanno montato le Soft, soltanto Hamilton ha iniziato la sessione con gomma nuova. Mescola Hard nuova per Norris e Alonso, Media nuova per Hulkenberg e Magnussen.

GP Italia 2023, classifica PL3

12:48 - Norris ottiene un 1'22''815 con gomma Hard nuova, Fernando ha fatto davvero un ottimo tempo.

12:46 - Alonso sale in sesta posizione con gomma Hard: 1'22''690. Gran tempo dello spagnolo.

12:45 - Verstappen si migliora ulteriormente: 1'21''687. Sainz in P4: 1'22''415, Norris in P5: 1'22''515, Russell in P6: 1'22''698. Secondo posto per Perez, terzo per Hamilton.

12:43 - Hamilton in P3: 1'22''279. Sainz in P5: 1'22''662, P6 per Leclerc: 1'22''711. Norris monta le Hard

12:42 - Comunicato FIA: per impedire che si formino code durante le qualifiche, con i piloti che rallentano prima del giro buono per poter poi usufruire di una preziosa scia, gli steward hanno reso noto che andranno a verificare i tempi anche dell'out lap e chi non rispetterà il timing prestabilito riceverà una penalità in termini di psizioni in griglia per la gara di domani.

12:39 - Perez sale in P2: 1'22''192, Gasly in P5: 1'22''852

12:38 - Verstappen si prende la prima posizione: 1'21''838 (S)

12:36 - Sainz in P3: 1'22''662. Russell in P5: 1'22''977, Leclerc in P6: 1'23''046. Tutti questi tempi sono stati ottenuti con le Soft

12:36 - Norris in testa: 1'22''515 (S)

12:35 - Verstappen monta le Soft e lascia il proprio garage. Restano ai box i soli Albon e Piastri.

12:35 - Hamilton si prende la P2 su Soft: 1'22''955

12:34 - Leclerc, Sainz e Russell hanno lasciato i box su gomme Soft, Alonso su Hard.

12:33 - Perez balza al comando con gomma Soft: 1'22''662

12:33 - Stroll chiude il suo giro in 1'25''587 su Hard.

12:32 - Hamilton, Perez e le due Alpine stanno usando le Soft.

12:30 - Bottas e Hulkenberg vanno sul tracciato con gomme Medie, lo stesso fanno Lawson (anche qui sostituisce Ricciardo al volante dell'AlphaTauri) e Tsunoda. Gomme Hard per Stroll.

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Inizia l'ultima sessione di libere a Monza!

12:23 - C'è tanta attesa nel cuore dei tifosi della Ferrari. La SF-23 ha fatto vedere delle buone cose ieri. La Red Bull resta la favorita, ma la Rossa sembra potersi rendere protagonista di un buon weekend. Il podio potrebbe essere alla portata.

12:19 - Cielo sereno a Monza. Temperatura pista di 39°C, ambiente 26°C, umidità 50%.

12:18 - Buongiorno a tutti amici e amiche appassionate. Tutto pronto! Manca davvero poco ormai al via della terza sessione di libere sul tracciato brianzolo.


Foto: X (Twitter), Ferrari; foto tempi: Formula1.com

Leggi anche: PL2 GP Italia - Analisi passo gara: L'aria di casa risveglia la Ferrari, Leclerc e Perez i più veloci

Leggi anche: Mercedes, Wolff: «Hamilton potrebbe fare il team principal. Auto 2024? Grossi miglioramenti»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2023


Tag
f1 | italiangp | live | diretta | pl3 | fp3 | red bull | ferrari | verstappen | alonso | leclerc |