Buongiorno a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per questa diretta delle qualifiche del GP d'Italia. Oggi assisteremo alla seconda sessione stagionale di qualificazione regolamentata tramite il format ATA (Alternative Tyre Allocation). I piloti saranno obbligati ad affrontare la Q1 mdiante l'utilizzo delle Hard C3, la Q2 con le Medie C4 e la Q3 con le Soft C5.
Per ovviare al problema dei trenini che si formano per riuscire ad ottenere la scia migliore durante la sessione, la FIA ha introdotto un tempo limite (1'41''000) che i piloti dovranno rispettare durante il giro d'uscita dalla pit lane. I driver che non rispetteranno questo limite durante la qualifica verranno sanzionati e perderanno dunque delle posizioni sulla griglia di partenza di domani.
La Ferrari ha finora mostrato un alto potenziale in vista del proseguo del weekend, ma non sono esluse sorprese. La Red Bull resta come sempre la squadra da battere. Ci si attende anche un ritorno nelle posizioni di vertice anche da parte di Mercedes e McLaren, rimaste un po' in sordina fino a questo momento.
Di seguito le mescole selezionate per l'evento italiano. (Twitter, Pirelli).
La Q1 del GP d'Italia scatterà alle 16:00 italiane. Diretta a seguire.
17:09 - Per il momento è tutto, appuntamento a domani per la diretta della gara, giro di fomazione fissato per le 15:00.
A seguire vi lasciamo il passo gara registrato dai piloti nella giornata di ieri. Grandi speranze ed emozioni si alternano all'interno del cuore dei ferraristi.
Buona serata a tutti e grazie per essere stati con noi.
17:05 - Intanto è ufficiale, la FIA non prenderà alcun provvedimento nei confronti di Leclerc e Sainz per quanto accaduto in Q1.
17:04 - La classifica emersa alle qualifiche del GP d'Italia.
17:01 - Quarto Russell, poi Perez, Albon, Piastri, Hamilton, Norris e Alonso.
17:00 - Pole position per Carlos Sainz: 1'20''294!!! Secondo Verstappen: 1'20''307!! Terzo Leclerc: 1'20''361! I primi tre sono divisi da 67 millesimi.
17:00 - Bandiera a scacchi!! Nel T2 il record è di Sainz.
16:59 - Record per Leclerc anche nel T2
16:59 - Lecler fa registrare il recod nel T1.
16:57 - I conducenti riprendono la via del tracciato. Leclerc esce per primo, poi Verstappen, Sainz, Norris e Piastri.
16:55 - Piloti ai box per sostituire gli pneumatici in vista dell'ultimo tentativo. Pista sui 39°C.
16:53 - Errore per Verstappen nel giro veloce. Russell ottiene la P4: 1'20''763, Albon in P5: 1'20''872. P6 per Checo: 1'20''921.
16:53 - Sainz in pole provvisoria: 1'20''532, segue Leclerc in 1'20''564, poi Verstappen: 1'20''631!
16:52 - Albon ottiene il record nel T1
16:50 - Esce anche Lewis, tutti in pista.
16:50 - Soltanto Hamilton è rimasto ai box.
16:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane!! Iniziano le Q3!! 12 minuti a disposizione dei piloti per ottenere la pole!!
16:46 - In Q3, i piloti potranno tornare a sfidarsi come sempre facendo affidamento sulla mescola Soft
16:41 - Verstappen la mette davanti a tutti: 1'20''937, secondo Leclerc: 1'20''977, terzo Sainz. Seguono Perex, albon e le Mercedes. Poi Piasti, Alonso e Norris.
Gli eliminati: 11° Tsunoda (AlphaTauri), Lawson (AlphaTauri), Hulkenberg (Haas), Bottas (Alfa Romeo), Sargeant (Williams).
16:40 - Bandiera a scacchi!!
16:38 - In merito all'indagine FIA che grava sui piloti Ferrari, il team fa sapere di ritenersi tranquillo. Dopo aver controllato video e telemetria la compagine del Cavallino Rampante si sente di escludere possibili penalità.
16:38 - Tutti i piloti sul tracciato.
16:37 - Si torna in pista con un treno di Medie nuove (scelta obbligatoria)
16:36 - Momento di quiete con i piloti ai box.
16:34 - La top ten, nell'ordine: Sainz, Verstappen, Leclerc, Albon, Perez, Russell, Alonso, Norris, Piastri e Tsunoda.
16:33 - Russell si prende la P6: 1'21''480. Hamilton in zona esclusione in P12: 1'21''866.
16:32 - Ora è il turno delle Mercedes. Ricordiamo che Perez sta girando con una configurazione aerodinamica più carica rispetto a Verstappen. Max ha preferito alleggerire le ali rispetto a questa mattina, mentre Perez ha proseguito ad utilizzare le stesse.
16:31 - Sainz in testa: 1'20''991. Terzo tempo per Leclerc: 1'21''175.
16:30 - Verstappen al comando: 1'21''035! Segue Albon in 1'21''272.
16:28 - Mancano solo le Mercede all'appello. Gli altri sono tutti sul tracciato con delle Medie nuove.
16:25 - Semafro verde in fondo alla pit lane! I piloti dovranno prendere parte alle Q2 utilizzando obbligatoriamente dei set di mescola Media (format ATA). 15:00 a loro disposizione per ottenere il pass alla Q3.
16:23 - FIA: Investigazione su Leclerc e Sainz. Entrambi i piloti della Ferrari avrebbero percorso il giro d'uscita in un tempo superiore all'1'41'' indicato dai commissari questa mattina. Saranno ascoltati al termine della sessione.
16:19 - Termina qui la Q1!!! Verstappen, Albon e Leclerc la top-3. Gli eslusi: 16° Zhou, poi Gasly, Ocon, Magnussen e Stroll.
16:18 - Albon in P2: 1'21''661. Sargeant in P5: 1'21''930. Tsunoda in P4, Hamilton in P8.
16:18 - Leclerc in P2: 1'21''788. Verstappen ai box.
16:18 - Bandiera a scacchi!!
16:16 - A poco meno di due minuti dal termine i piloti lasciano i box con un nuovo set di gomma Hard. Usata per Verstappen, Perez, Sainz, Leclerc, Russell e Hamilton.
16:15 - Norris in P4 con gomme nuove: 1'21''995
16:14 - Verstappen, Perez, Sainz, Leclec, Alonso, Albon, Tsunoda, Russell, Lawson e Hamilton la top-10. Gasly (16°), Piastri, Hulkenberg, Ocon e Stroll in zona eliminazione.
16:13 - Hamilton sale in P10: 1'22''233.
16:12 - Sainz precede Leclerc: 1'21''965. Terzo lo spagnolo. Verstappen a quasi 4 decimi.
16:12 - Leclerc migliora portandosi in P3: 1'21''896.
16:11 - Sainz si trova in P8, Leclerc in P12
16:11 - Alonso si prende la P3: 1'22''043
16:10 - Verstappen non commette errori stavolta: 1'21''573.
16:09 - Perez ottiene la migliore prestazione: 1'21''911
16:08 - Cancellato il tempo di Alonso, avrebbe occupato la sesta posizione.
16:07 - Sainz in P4 alle spalle di Perez: 1'22''321. Leclerc è 9°: 1'22''496
16:06 - P2 per Russell, poi Perez, Sargeant, Zhou, Norris e Hamilton.
16:05 - Albon davanti a tutti: 1'22''123
16:04 - Verstappen in testa: 1'22''047. Il crono però gli viene tolto per aver oltrepassato i limiti del tracciato.
16:03 - Leclerc e Sainz lasciano ora la pit lane assieme ad Alonso e Stroll.
16:02 - Red Bull e Mercedes sono già andate in pista con le Hard. Ai box le Ferrari, le Aston Martin ed Ocon.
16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1 a Monza!
15:54 - Ricordiamo la direttiva emanata questa mattina dalla FIA: per ovviare al problema dei trenini che si formano per riuscire ad ottenere la scia migliore durante la sessione, la Federazione ha introdotto un tempo limite (1'41''000) che i piloti dovranno rispettare durante il giro d'uscita dalla pit lane. I driver che non rispetteranno questo limite durante la qualifica verranno sanzionati e perderanno dunque delle posizioni sulla griglia di partenza di domani.
15:53 - Pochi minuti all'inizio della Q1, sessione a cui i piloti dovranno prendere parte con le Hard C3 (a Monza le qualifiche si svolgeranno mediante il nuovo format ATA).
15:50 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura pista 38°C, aria 28°C, umidità 41%.
15:48 - Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per vivere assieme le emozioni di queste qualifiche.
Foto: Ferrari; foto tempi: Formula1.com
Leggi anche: PL2 GP Italia - Analisi passo gara: L'aria di casa risveglia la Ferrari, Leclerc e Perez i più veloci
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2023
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2023