LIVE - Sprint Shootout GP Qatar 2023
07/10/2023 15:20:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per questa anmala doppia sessione consecutiva di Formula1. La FIA ha messo a disposizione 10 minuti aggiuntivi di libere alle 15:00 con la 'scusa' che i team abbiano avuto delle difficoltà a comprendere il comportamento delle gomme nella giornata di ieri. La 'verità' è che in 600 secondi sarà veramente difficile arrivare a una quadra in vista della Sprint Race di questa sera (in programma per le 19:30 italiane).

Secondo la modesta opinione di chi scrive, vista la sabbia presente in pista nella giornata di ieri, la FIA è voluta andare sul sicuro facendo ripulire l'asfalto alle monoposto 10 minuti prima dell'inizo degli shootout alle monoposto, così da oter girare in condizioni per lo più accettabili duante le qualifiche che determineranno la griglia di partenza della mini-gara odierna. Un escamotage interessante che permette comunque ai piloti di prendere più confidenza con i limiti della pista. Abbiamo visto che i track limits non sono affatto semplici da rispettare qui a Losail.

Verstappen ovviamente è sempre il favorito. La McLaren e la Mercedes hanno dimostrato di avere qualcosa di più della Ferrari, vedremo se sapranno ripetersi nella sessione odierna, oppure se ci saranno delle sorprese dal box Rosso.

Aggiornamento: Si aggiungono ulteriori dati all'analisi della ragione per cui è sono stati dati 10 minuti aggiuntivi di libere ai piloti in vista delle Shootout. Le gomme sono andate troppo in crisi per i cordoli ieri, così la FIA ha deciso di anticipare i limiti la pista di 80 centimetri in alcuni tratti del tracciato. La sessione di 10 minuti servirà per lo più ai piloti per prendere confidenza con i nuovi track-limits.

Di seguito le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'evento a Losail (Twitter, Pirelli).

GP Qatar, Pirelli

La prima sessione di qualifica shootout (SQ1) del GP del Qatar scatterà alle 15:20 italiane. Alle 15:00 la mni attività di 10 minuti. Diretta a seguire.


LIVE

16:18 - Terminano qui le Sprint Shootout! Vi diamo appuntamento a questa sera per assistere assieme alla Sprint Race!

Grazie per essere stai con noi, buon proseguimento di serata.

16:10 - Risultato qualifiche shootout!

GP Qatar 2023, Shootout

16:09 - Cancellato il crono ad Alonso per violazione track limits, lo spagnolo partirà 9° davanti ad Ocon.

16:05 - Pole position per Oscar Piastri!!! Seguono Norris e Verstappen. Poi Russell, Alonso, Sainz, Leclerc, Hulkneberg, Perez e Ocon (il francese senza tempo)

16:04 - Piastri in pole provvisoria: 1'24''454, poi Norris: 1'24''536 e Verstappen 1'24''646

16:04 - Ocon in P5, ma poi il crono gli viene tolto e crolla in P10

16:03 - Russell si porta in P3: 1'24''841

16:02 - Norris in pole provvisoria: 1'24''536, segue Piastri 1'24''575, Perez 1'25''382, Sainz 1'26''961, Verstappen 1'51''558

16:01 - Leclerc in pole provvisoria, ma viene cancellato subito il crono per track-limits

16:00 - Perez al comando: 1'25''382

16:00 - Sainz in testa con un giro lento: 1'26''961

15:59 - 1'24''543 per Verstappen, poi gli viene tolto il crono per track-limits

15:58 - Lasciano i box anche le due McLaren. Stavolta si montano gomme Soft

15:57 - In pista le sole Red Bull e le Ferrari.

15:56 - Inizia la SQ3!! 8 minuti a disposizione dei piloti per conquistare la pole position in vista della Sprint Race!

15:54 - 2 McLaren, 1 Mercedes, 2 Red Bull, 1 Aston Martin, 2 Ferrari, 1 Haas e 1 Alpine prenderanno parte alla SQ3.

15:50 - Finisce qui!!! Gli eliminati della SQ2: 11° Gasly (Alpine), Hamilton (Mercedes), Bottas (Alfa Romeo), Lawson (AlphaTauri), Zhou (Alfa Romeo).

GP Qatar 2023, SQ2

Foto: Formula1.com

15:50 - Viene cancellato il crono di Hamilton che entra così in zona eliminazione

15:49 - Russell si porta in P2, Alonso in P4, Leclerc in P5 poi Sainz, Piasti e Ocon

15:49 - Bandiera a scacchi!!

15:48 - Hulkenberg è 10° con il crono di 1'26''138

15:47 - A rischio eliminazione: 11° Gasly, poi Lawson, Sainz, Zhou e Bottas.

15:47 - Viene tolto il cono a Sainz, Carlos si porta in P13

15:46 - Leclec in P4: 1'25''538. Alonso in P8, Hamilton in P9 e Sainz in P10: 1'26''048

15:45 - Russell si porta in P3: 1'25''666. Sainz 10° e Leclerc 11°. 

15:43 - Norris in testa: 1'24''947poi Verstappen 1'25''199, Piastri 1'25''692, Perez 1'25''824, Hulkenberg 1'26''138. Tolto il crono a Leclerc per violazione track-limits.

15:43 - Cancellato il crono a Hamilton

15:42 - Hamilton al comando: 1'26''069, poi Russell 1'26''232 e Sainz: 1'28''619

15:41 - Sono rimasti ai box: Gasly, Alonso, Ocon, Bottas e Zhou.

15:40 - I piloti sono di nuovo in pista con gomma Media C2 nuova

15:39 - 10 minuti a disposizione dei piloti in SQ2 per qualificarsi per la fase finale!

15:38 - Russell, Hamilton, Gasly, Lawson, Tsunoda, Stroll e Albon saranno investigati a fine sessione per aver superato il tempo massimo di percorrenza pista imposto dal direttore di gara.

15:34 - Finisce qui!! Gli eliminati della SQ1: 16° Stroll (Aston Martin), Albon (Williams), Tsunoda (AlphaTauri, tempo cancellato), Magnussen (Haas), Sargeant (Williams, senza tempo).

GP Qatar 2023, SQ1

Foto: Formula1.com

15:33 - Sainz si porta in P5: 1'25''872, Leclerfc in P11 davanti a Hamilton: 1'26''266

15:32 - Leclerc 18° e Sainz 13° al momento

15:32 - Bandiera a scacchi!! Russell si posiziona al vertice: 1'25''413

15:31 - Verstappen e Norris ai box. I due sono rispettivamente in prima e seconda posizione.

1 minuto al termine - 16° Strolll, poi Magnusen, Lawson, Zhou e Sargeant.

15:30 - Leclerc è 15° 1'26''955 e continua con Medie montate ad inizio sessione

15:29 - Cancellato il crono a Hamilton che si era portato in P3: 11° Lewis in 1'26''673

15:27 - Verstappen in 1'25''510, Norris 1'25''672, Piastri 1'26''319, Russell 1'26''359, Bottas 1'26''449, Hulkenberg 1'26''450, Sainz 1'26''503, Perez 1'26''563

15:26 - Arriva Verstappen che piazza il limite in 1'25''510. 5 minuti al termine.

15:25 - Torna in funzione il monitor dei tempi: Russell in testa con gomme Medie C2, il set obbligatorio da usare in SQ1: 1'26''359. Giri molto lenti rispetto a ieri. 

15:22 - Ferrari e McLaren sono in pista, la cosa bella però è che il live timing non funziona al momento.

15:20 - Iniziano le SQ1 in Qatar!!

15:15 - 'Sky' ci informa che i sensori che segnalano 'track-limits' non sono stati spostati rispetto a ieri. Il controllo sarà dunque visivo (nelle due curve dove sono stati spostati i limiti della pista) mediante l'utilizzo di telecamere.

15:13 - La prima sessione di qualifica Shootout inizierà alle 15:20!

15:10 - Termina la mini sessione pre-Shootout in Qatar!!

15:09 - Sentendo la teleconaca di 'Sky' i piloti stanno girando sul pide dell' 1'27''. Verstappen ieri si è qualificato in 1'23''778.

15:06 - La sessione sta avvenendo senza alcun rilevamento cronometrico. Una sorta di warm up pre-shootout.

15:03 - La maggior parte dei piloti è già andata in pista. Le modifiche al tracciato si sono rese necessarie a causa di alcune microfratture riscontrate sulle mescole Pirelli al termine delle qualifiche.

15:00 - 10 minuti di libere! I track limits sono stati anticipati di 80 centimetri in due curve.

15:00 - Semaforo verde! Inizia la mini sessione di libere in Qatar!

14:55 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Si aggiungono ulteriori dati all'analisi della ragione per cui è sono stati dati 10 minuti aggiuntivi di libere ai piloti in vista delle Shootout. Le gomme sono andate troppo in crisi per i cordoli ieri, così la FIA ha deciso di anticipare i limiti la pista di 80 centimetri in alcuni tratti del tracciato. La sessione di 10 minuti servirà per lo più ai piloti per prendere confidenza con i nuovi track-limits.


Foto: Ferrari

Leggi anche: UFFICIALE: Aggiunta sessione di prove per grave problema gomme in Qatar. Si valutano soluzioni per la gara

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP del Qatar 2023

Leggi anche: UFFICIALE - GP Qatar: Le decisioni dei commissari su Sainz e Hamilton

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Qatar 2023


Tag
qatargp | shootout | sprint | ferrari | red bull | verstappen | leclerc | sainz | aston martin | alonso | f1 | formula1 | stagione 2023 |