LIVE - Prove Libere 1 GP Bahrain 2024
29/02/2024 12:00:00 Tempo di lettura: 11 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it, eccoci ritrovati per assistere alle prime prove libere della stagione 2024 di Formula1 a Sakhir, in occasione del GP del Bahrain. Anche se sono trascorsi 3 mesi dall'ultima gara del 2023, possiamo dire di non esserci affatto annoiati quest'inverno. L'addio di Steiner alla Haas, l'annuncio di Hamilton in Ferrari e per ultimo, il caso Horner, ci hanno fatto discutere e mantenere vivo l'interesse per la nostra passione.

Ma adesso non siamo qui per discutere di questo. I test pre-campionato si sono conclusi soltanto qualche giorno fa e come voi, anche noi, siamo ansiosi di scoprire chi sarà la seconda forza di questo mondiale. La Red Bull si presenta a Sakhir da favorita e non può essere altrimenti. La Ferrari però ha fatto vedere delle buone cose, la Mercedes può essersi nascosta un bel po' e anche dalla McLaren ci si aspetta qualcosina di più rispetto a quanto visto la settimana scorsa.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione in preparazione del primo GP dell'anno andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard (la C0 è scomparsa definitivamente dal lotto messo a disposizione dalla casa italo-cinese), C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

Pirelli, Bahrain

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 12:30 italiane.

LIVE

13:40 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento alle 16:00 per la diretta delle PL2 e vi auguariamo un buon proseguimento di giornata.

Grazie per essere stati con noi.

Autore: Marco Sassara

13:36 - I tempi delle PL1 del GP del Bahrain 2024. Pneumatici Soft C3 per Ricciardo, Norris, Piastri, Tsunoda, Bottas e Zhou. Il resto dello schieramento ha utilizzato le Medie C2.

Alonso è il leader tra coloro che hanno adottato il compound giallo, ma lo spagnolo ha montato, a differenza degli altri, un nuovo set proprio negli ultimissimi minuti.

GP Bahrain 2024, PL1

13:30 - Al momento è complicato giudicare le performance complessive. Lo sarebbe anche in un weekend normale, figuriamoci all'esordio di una nuova stagione. Meglio attendere le prossime sessioni. Già nelle FP2, in condizioni più simili a quelle di gara dovremmo essere in grado di farci un'idea migliore sui long run.

13:30 - Bandiera a scacchi!! Termina la prima sessionedi libere in Bahrain!

13:27 - Migliora in modo interessante Alonso su gomme Medie C2: 1'33''193 su pneumatici montati in questi ultimi menuti. L'asturiano dell'Aston Martin è il più veloce tra coloro che hanno utilizzato detta mescola. P5 per Fernando, davanti a Verstappen.

13:22 - Alpine e Haas si confermano (dopo i test) i due team un po' più in difficoltà. Almeno per il momento ovvio. La compagine americana erapiuttosto positiva alla vigilia, quindi potrebbe essere impegnata in un programma totalmente diverso rispetto alla concorrenza.

13:20 - A dieci minuti dal termine nessun'altro ha intenzione di montare gomma Soft. A 5 prima citati si è aggiunto anche l'alfiere Sauber, Zhou Guanyu. Il cinese ha ottenuto il 15° tempo (1'33''923) fermandosi a circa 6 decimi dal compagno Bottas.

13:18 - Guardando i parziali, Red Bull, Ferrari e Mercedes sembrano essere in grado di poter sostenere un testa a testa un po' in tutti i settori per ora. Se ciò dovesse essere confermato domani assisteremo ad una qualifica davvero molto combattuta.

13:15 - In questa fase non bisogna fare molto affidamento sui tempi. Bisogna prestare attenzione a piccoli dettagli che anche se potrebbero sembrare superflui, possono invece nascondere spunti interessanti.

13:13 - Il dettaglio dei tempi dopo il secondo run. Tsunoda il più veloce nel T1, Norris il più rapido nel T2, entrambi su Soft. Fa ben sperare il miglior T3 ottenuto da Sainz con gomma Media.

Riepilogo gomme: Ricciardo, Norris, Piastri, Tsunoda e Bottas su Soft, gli altri su mescole gialle (fonte foto: Formula1.com)

GP Bahrain 2024, PL1

13:10 - Ricciardo mantiene il comando. Seguono Norris, Piastri e Tsunoda sempre con gomma rossa. Poi Verstappen, Russell, Leclerc e Hamilton su mescola gialla.

13:07 - Iniziano ad essere tempi interessanti. Lo scorso anno Perez era stato il più veloce al termine di questa sessione e aveva girato in 1'32''758. Le vetture 2024 sembrano essere davvero molto più veloci di quelle della scorsa stagione. In inverno si parlava di un upgrade medio di 7 decimi. Vedremo.

13:06 - Una buona Racing Bulls: Ricciardo scavalca Norris: 1'32''869. Daniel in cima alla classifica

13:05 - Tsunoda (Racing Bulls, ex AlphaTauri) fa il terzo tempo su Soft: 1'33''183

13:04 - Hamilton si porta in P3: 1'33''302, Perez n P4: 1'33''413. Verstappen decide di fare due giri lenti

13:04 - Leclerc e Sainz si allineano a Mercedes e Red Bull. Gomma C2 Media per loro.

13:03 - Norris in testa: 1'32''901 su Soft.

13:00 - Media nuova anche per Verstappen e Perez. La Red Bull decide di tenersi un set aggiuntivo di Soft per ora. Scelta condivisa dalla Mercedes che lascia i box con la C2. 

Già cominciano ad entrare in gioco le strategie. I team parrebbero credere che la Soft C3 possa essere la gomma migliore per la gara domenicale.

12:59 - Gasly (Alpine) monta un nuovo set di C2 medie. Lo stesso fa Hulkenberg (Haas)

12:59 - Giro di verifica per Lando. Il bitannico rientra ai box per un rapido pit stop a montare la Soft.

12:58 - Piastri mette la sua McLaren in cima alla lista dei tempi: 1'33''113 (ricordo che sta usando la C3 rossa)

12:57 - La pista è completamente a disposizione di Norris e Piastri.

12:55 - Piastri è il primo a montare gomma Soft C3. il suo compagno di box in McLaren sceglie di utilizzare ancora le Medie C2 con cui ha iniziato la sessione neanche 30 minuti fa.

12:53  - Guardando i tempi, gira molto lenta la Haas. Troppo anche per pensare ad una simulazione passo gara. Probabilmente stanno affrontando un lavoro di tipo ''raccolta dati''.

12:50 - I piloti iniziano ad andare ai box per effettuare qualche aggiustamento. Noi ne approfittiamo per darvi la prima lista dei tempi dell'anno. 

PL1, Bahrain

12:48 - Alonso si porta in P5 davanti al duo Ferrari: 1'33''929

12:47 - Verstappen non resta a guardare: 1'33''535, anche lui più o meno con lo stesso chilometaggio dell'alfiere Mercedes su gomme Medie

12:45 - Al sesto passaggio su gomme Medie, Russell dà il suo primo colpettino: 1'33''749. Tempo che lo colloca incima alla lista

12:45 - La pista migliora e con lei anche i tempi. Hamilton in P2 1'33''925, Alonso in P5 in 1'34''407, Norris in P6 con 1'34''506. Sainz settimo 1'34''544, Russell ottavo in 1'34''664

12:42 - Buon avvio di Checo. Solo 84 millesimi il gap che lo separa dal campione del mondo in carica, nonché suo compagno di squadra. 

12:42 - Perez si prende la P2: 1'33''984

12:41 - Verstappen in testa: 1'33''900. Leclerc insegue  a quasi due decimi 1'34''066.

12:39 - Al momento non fate molto affidamento sui tempi. Lo scorso anno, il miglior giro al termine delle PL1 lo aveva conquistato Perez girando in 1'32''758. Verstappen invece era riuscito ad ottenere la pole position con un 1'29''708.

12:39 - Sainz il nuovo leader: 1'34''544

12:38 - Piastri si prende la P4: 1'34''991. Verstappen ha da poco lasciato i box

12:38 - Hamilton si mette al comando girando in 1'34''630. A seguire Russell in 1'34''664, Leclerc 1'34''676, Perez 1'35''093, Ocon 1'35''160, Sainz 1'35''299

12:35 - Leclerc costretto ad una correzione abbastanza evidente. I piloti dovranno prendere confidenza con il vento che oltre a soffiare forte non è costante nè nella direzione nè nell'intensità.

12:33 - I conducenti stanno utilizzando tutti all'unanimità lo pneumatico Medium a banda gialla C2.

12:32 - Due minuti e già gran parte dei piloti ha lasciato il garage. Solo Verstappen, Stroll e Russell sono rimasti ai box. 

12:31 - Come abbiamo detto nella nostra anteprima, quest'anno la Pirelli ha rinunciato alla C0, poco utilizzata nel 2023. Qui in Bahrain abbiamo C1 Hard, C2 Medium e C3 Soft, gli pneumatici più duri del lotto. 

12:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Riparte la Formula1 a Sakhir! Inizia la prima sessione di prove libere!

12:24 - Iniziamo. Tra l'orario italiano e quello bahrenita ci sono 2 ore di differenza. In pista sono le 14:24. Le temperature no sono molto elevate: parliamo di 20°C ambientali e 34°C d'asfalto. L'umidità è del 39% e c'è un forte vento (45-50 km/h a detta degli inviati SkySportF1) che causerà sicuramente delle difficoltà nella guida dei piloti.

12:22 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Dopo tre mesi di stop, questa è la mia prima sessione live dell'anno, quindi sarà come una sorta di test per me. Sono felice di avervi ritrovati e speriamo di divertirci. Buona stagione a tutti.

Autore: Marco Sassara


Foto copertina: Ferrari, foto interne: Formula1.com

Leggi anche: Red Bull, fiducia ad Horner: pro e contro della decisione

Leggi anche: Ferrari, Leclerc: «Abbiamo delle aree da sistemare. Vittoria? Ci proveremo»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2024


Tag
f1 | bahraingp | live | diretta | pl1 | fp1 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc |