LIVE - Prove Libere 2 GP Bahrain 2024
29/02/2024 15:30:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. La prima sessione conclusasi circa 120 minuti fa, non ci ha fornito un quadro delineato della situazione per quanto riguarda il potenziale delle nuove monoposto di Formula1. Almeno, nulla che ci permetta di identificare una gerarchia abbastanza veritiera. Ciò che però abbiamo capito è che le prestazioni complessive delle monoposto sono molto promettenti. Ricciardo è stato il più veloce su mescola Soft C3. L'australiano, uno dei pochi ad utilizzare questa mescola, ha fermato il cronometro a circa un decimo di distanza dalla miglior prestazione messa a segno da Perez un anno fa nel corso delle FP1 (1'32''758).  

Durante l'inverno si diceva che le auto 2024 sarebbero state in grado di girare sui 7 decimi più velocemente di quanto visto nella passata stagione. Un'indicazione che se inizialmente poteva sembrare piuttosto ottimista, adesso potrebbe non solo essere confermata, ma anche risultare conservativa. Ricciardo ha già messo 6 decimi tra la sua (1'32''869) e la miglior prestazione di Tsunoda ottenuta nelle PL1 del 2023 (1'33''475). 

Mentre attendiamo di immergerci nella più indicativa seconda ora di attività messa a disposizione delle squadre in preparazione al primo GP dell'anno, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C1 come Hard (la C0 è scomparsa definitivamente dal lotto messo a disposizione dalla casa italo-cinese), C2 come Media e C3 come Soft (foto: X, Pirelli).

Pirelli, Bahrain

L'accensione del semaforo verde è programmata per le 16:00 italiane.

LIVE

17:06 - Per il momento è tutto amici e amiche appassionate. Come sempre, grazie per essere stati con noi. Vi auguriamo buon proseguimento di serata e vi diamo appuntamento a domani per le PL3 in diretta dalle 13:30 e per le qualifiche dalle 17:00.

Autore: Marco Sassara

17:05 - La classifica finale delle PL2 (foto: Formula1.com)

GP Bahrain 2024, PL2

17:00 - Verstappen fa 1'36''6 al suo 13° passaggio su Soft. Piastri monta gomme Medie e fa 1'36''240 nel giro d'attacco.

17:00 - Bandiera a scacchi!! Termina qui la seconda sessione di prove libere in Bahrain.

16:58 - Quando parliamo degli altri, ovvero le squadre che possono competere per il gradino più basso del podio, intendiamo Mercedes, Ferrari, Aston Martin e McLaren.

16:56 - Russell torna sul 36''9. Possiamo dirvi per ora che la Red Bull si conferma la vettura da battere per quanto riguarda il passo gara. Gli altri sembrano essere piuttosto vicini. In serata seguirà la nostra analisi dettagliata.

16:55 - Verstappen al decimo giro su Soft fa ancora 36''7. Tutti gli altri sono sopra i 37'' ormai, anche Perez fa 37''1.

16:53 - I tempi di Leclerc e Sainz salgono sopra i 37''. Russell fa 36''8 e Verstappen ancora 36''6.

16:51 - Il direttore motorspot Pirelli intervistato da 'SkySportF1': "Vetture complessivamente migliorate nella gestione delle gomme? Da quello che abbiamo visto ci sembra di sì, ma ce lo aspetavamo. Gli pneumatici sono rimasti gli stessi dello scorso anno. L'ultima modifica l'abbiamo intodotta nel GP di Gran Bretagna", ha chiosato Mario Isola.

16:50 - 36''6 Russell, 36''5 Verstappen, 36''6 Leclerc. Giro lento per Hamilton e Perez.

16:47 - Verstappen ripete un 36''6. Hamilton e Russell fanno 36''8. Sainz 36''9, Leclerc 36''6. Alonso 36''9 come giro d'attacco.

16:46 - Perez è molto costante, ancora 36''8 quando siamo al suo sesto passaggio su mescola usata C3 Soft. 

16:45 - Simulazione passo gara con gomma Soft: Verstappen sul 36''5, Piastri lo copia. 36''8 Russell, 36''7 Hamilton, 36''9 Perez. Leclerc in 37''3, Sainz in 37''2 poi fa 36''7.

16:42 - La classifica, con i piloi che hanno girato tutti con mescola Soft. 

Ad onor del vero, anche se di poco, anche Leclerc e Norris si sono migliorati nel secondo run rispetto a quanto visto nel primo.

GP Bahrain 2024, PL2

16:38 - Norris dà l'impressione di accontentarsi. Iniziata la simulazione di passo gara.

16:36 - Al pari di Leclerc anche Norris non era riuscito a migliorarsi con il set Soft. Lando si sta rilanciando ora mentre occupa l'ultima posizione.

16:35 - Fernando si colloca in P3: 1'30''660

16:35 - Alonso in pista con gomme Soft nuove. Non ne aveva ancora usufruito.

16:32 - La scelta di set-up paga però: Russell ottiene la P2 a due decimi da Hamilton: 1'30''580.

16:30 - Ancora tante scintille per la Mercedes W15 di Russell in rettilineo. E dire che i tecnici hanno anche incrementato l'altezza da terra. 

16:30 - Verstappen conclude il giro in 1'30''851. P4 per l'olandese che si sta palesemente nascondendo.

16:29 - Leclerc intanto non è riuscito a progredire e ora si trova in P8. Ci riprova Charles

16:27 - Hamilton non si accontenta: 1'30''374. Questi cominciano ad essere dei tempi significativi!!! Ci staimo avvicinando alla pole dello scorso anno (Verstappen in 1'29''708). Siamo solo nelle PL2.

16:26 - Leclerc non migliora dopo esser saltato troppo sul cordolo in Curva-4.

16:24 - Sainz si prende la P2 con un 1'30''769. Piastri in P3: 1'30''784. I piloti hanno montato il secondo set di Soft. Ci sarà un grande step evolutivo per quanto riguarda la pista e i tempi

16:24 - Hulkenbeeeeerg: 1'30''884 su Soft. Il pilota della Haas si piazza a sorpresa in seconda posizione.

16:21 - A lavoro i tecnici della Mercedes per incrementare l'altezza da terra della vettura guidata da Russell. 

Di seguito i tempi scaturiti dal primo run. Gomme Medie per Zhou, Ricciardo, Tsunoda, Norri e Piastri, gli altri su Soft.

GP Bahrain 2024, tempi PL2

16:19 - Verstappen migliora al suo 5° passaggio su soft: 1'31''161. L'olandese è terzo. 

16:15 - Marc Gené, presente a bordo pista, racconta di una Mercedes molto bassa a livello d'assetto: "La W15 tocca lungo tutto il dritto". Molto probabilmente, secondo lo spagnolo, i tecnici dovranno incrementare un po' l'alteza da terra da qui alle sessioni ufficiali. 

E' possibile che i tecnici della 'Stella a tre punte', stiano conducendo delle prove per trovare l'altezza ottimale da farli essere veloci sia in qualifica che in gara.

16:14 - Leclerc ha ricevuto un colpo sul fondo in un passaggio sul cordolo, via radio Charles chiede ai propri tecnici di fare un controllo. Leclerc torna ai box.

16:13 - La classifica vede: Hamilton in testa, poi Alonso, Leclerc, Verstappen, Perez, Sainz, Stroll e Russell.

16:12 - Leclerc si migliora portandosi in P3: 1'31''171

16:12 - Verstappen in P4: 1'31''271

16:11 - Alonso riporta la sua AMR24 ai box.

16:11 - Perez si migliora e si porta in P3: 1'31''396

16:09 - Hamilton al suo primo giro veloce ha già battuto il miglior riferimento messo a segno da Alonso lo scorso anno durante le PL2. Fernando aveva concluso in testa con un 1'30''907

16:08 - Verstappen lascia il garage su pneumatici Soft.

16:07 - Alonso in P2: 1'31''035 (Soft)

16:06 - Hamilton il più rapido: 1'30''751 (Soft). Lewis fa già sul serio!!! Leclerc segna il secondo tempo in 1'31''578 mettendosi dietro Perez (1'31''629) e Sainz (1'31''723).

16:04 - A differenza delle PL1 notiamo una grande varietà nella scelta dei compound. Mescola Soft C3 per: Perez, Sainz, Magnussen, Hulkenberg, Gasly, Leclerc, Ocon, Hamilton, Alonso, Stroll e Russell. Gli altri su Medie. Verstappen ai box.

16:01 - Ovviamente un clima più mite, non solo rispetto a questo primo pomeriggio (PL1), ma anche nei confronti di ciò che ci attenderà mediamente durante l'estate, non può che andare in favore di quelle squadre alle prese con delle vetture che vanno a surriscaldare troppo gli pneumatici. Il mio invito è quello di non prendere sul serio i dati che emergono dalla gestione delle gomme. Il circuito dell'Arabia Saudita sarà sicuramente più indicativo sotto quel punto di vista.

16:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la seconda ora di attività sulla pista di Sakhir.

15:56 - Sono quasi le 18:00 in Bahrain. La temperatura ambiente è di 17°C, quella dell'asfalto di 23°C, e l'umidità si attesta al 41%. Condizioni decisamente migliori rispetto a qualche ora fa. La temperatura della pista si è abbassata di circa 10°C.

15:54 - Gli inviati 'Sky' sono riusciti a parlare anche con il team principal della Racing Bulls, Laurent Mekies, il quale ha commentato soddisfatto il primo tempo messo a segno da Ricciardo al mattino: "Il nostro obiettivo era quello di utilizzare diverse mescole e fare le nostre analisi comparative. C'è stato un passo avanti rispetto allo scorso anno, ma non so se questo basterà a farci entrare in Q3 domani".

15:52 - Il team principal della Ferrari è stato raggiunto dai microfoni di 'Sky Sport F1', le sue parole: "Abbiamo discusso nel garage all'inizio delle PL1. Gli ho chiesto di iniziare il 2024 basandoci su come abbiamo concluso le ultime gare del 2023. L'umore devo dire che è abbastanza buono e sarei felice di fare un lavoro migliore rispetto allo scorso anno. Non è solo questione di vincere, vogliamo progredire", ha concluso Frédéric Vasseur.

15:50 - Buon pomeriggio amici e amiche appassionate. Io sono Marco Sassara e cercherò di aggiornarvi al meglio su ciò che sta accadendo sulla pista di Sakhir.


Foto copertina: X, Ferrari; Foto interne: Formula1.com

Leggi anche: LIVE - Prove Libere 1 GP Bahrain 2024

Leggi anche: UFFICIALE - Tutti gli aggiornamenti portati dalle scuderie in Bahrain

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Bahrain 2024


Tag
f1 | bahraingp | live | diretta | pl2 | fp2 | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc |