Fernando Alonso ha terminato il Gran Premio del Giappone in sesta posizione, confermando il progresso dell'Aston Martin con i nuovi aggiornamenti. Nelle interviste post gara, però, ha lanciato un messaggio provocatorio alla FIA.
Lo spagnolo, infatti, è riuscito a tenere a bada Oscar Piastri e George Russell nel finale di gara. Il pilota della Mercedes aveva un vantaggio di mescola e di usura delle gomme, quindi era molto più veloce dei due rivali.
Il 42enne, però, ha probabilmente escogitato un piano per tenerlo a bada, lo stesso utilizzato da Sainz a Singapore nel 2023: dare il DRS a Piastri, così da non permettere a Russell di superarlo.
Quando gli è stato chiesto se l'abbia fatto di proposito, Fernando ha replicato: "Dopo l'Australia non so cosa dire, altrimenti rischio che mi squalifichino dal campionato".
Una risposta piccata del pilota, riferita alla penalità di 20 secondi ricevuta per una "manovra pericolosa" proprio ai danni di George Russell, che ha poi commesso un errore e terminato anticipatamente la gara nelle barriere.
Anche il pilota Mercedes ha commentato l'azione del rivale, dichiarando: "Fernando che fa dei giochetti, una novità! È stato intelligente e non mi aspettavo niente di meno, fa parte delle corse".
Insomma, Alonso aveva qualche sassolino nella scarpa, e se li è tolti alla grande con questa provocazione lanciata al sistema di penalizzazione della FIA.
Leggi anche: Ferrari, Sainz a Suzuka: «Inizio di stagione perfetto. Red Bull? Ce la possiamo giocare»
Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA su Russell
Leggi anche: Ferrari indecifrabile: competitiva in gara, lontana in qualifica
Leggi anche: Gené sul futuro di Sainz: «Carlos può scegliere, è il pilota più prezioso»