Haas, entrambe le monoposto sotto investigazione per un'irregolarità tecnica
25/05/2024 19:50:00 Tempo di lettura: 1 minuti

Quello che è accaduto a Monaco al termine delle qualifiche di Formula 1 ha dell'incredibile: dopo i controlli della Federazione Internazionale, entrambe le Haas sono state trovate irregolari. Di seguito vi riportiamo tutti i dettagli.

Cos'è successo nel Principato

Stando a quanto si legge nel documento ufficiale della FIA, la posizione massima dell'elemento mobile superiore dell'ala posteriore (DRS) delle vetture numero 20 e 27 superava il limite massimo di consentito di 85 millimetri. Poiché ciò non è conforme all'Articolo 3.10.10 h del regolamento tecnico, la questione è stata rimandata ai commissari sportivi perché la valutino e decidano se proseguire con la penalizzazione o meno. 

L'ultima volta che una situazione del genere si verificò la F1 faceva tappa in Brasile ed era il 2021. In quell'occasione sotto la lente d'ingrandimento degli stewarts ci finì Lewis Hamilton che poi venne squalificato dalla sessione di qualifica e dovette scattare in gara dall'ultima posizione. Seguiranno aggiornamenti

Leggi anche: Red Bull, Verstappen: «Weekend tremendo, sfiderei chiunque a fare meglio di me»

Leggi anche: GP Monaco - Qualifiche - Leclerc domina a casa sua. Male la Red Bull

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Monaco 2024


Tag
monaco | haas | qualifica | fia | investigazione |