L’ambiente Red Bull quest’anno si è fatto piuttosto caldo, oseremmo rovente. Dal caso Horner registrato nei primi mesi del 2024, fino alla perdita di numerosi ingegneri, tra cui anche Adrian Newey. Vicissitudini che, hanno sicuramente distolto l’attenzione sul lavoro in pista e che hanno pian piano portato il team a subire il ritorno della McLaren e della Mercedes.
Se il team di Woking appaia come quello più competitivo attualmente, anche la casa di Stoccarda però ha dimostrato di aver ritrovato smalto. La W15 non sarà ancora veloce ovunque, ma tre gare non si vincono certo per caso.
La decisione di Newey di cambiare squadra e la perdita di performance della RB19 hanno creato delle speculazioni anche sul futuro di Verstappen, indicando nella Mercedes la sua prossima possibile dimora, se non dal 2025, dal 2026, quando la Formula 1 vivrà l’introduzione di un nuovo cambiamento regolamentare.
Invitato a commentare l’ipotesi che Wolff possa aver avuto un incontro con il campione olandese, il detentore dei contratti dei piloti Red Bull, Helmut Marko, nell’intervista raccolta da ’Inside Line F1 Podcast', ha dichiarato: “Credo che ogni team principal vorrebbe avere Max in squadra. Quindi credo non sarebbe un buon team principal se non provasse a prenderlo”.
“Toto Wolff ci sta costruendo una storia e d’altra parte Jos penso sia un maggior sostenitore di Toto che di Christian”, prosegue il Dr. Marko. Un commento da aspettarsi dal momento che il padre di Max aveva criticato molto il lavoro condotto dalla Red Bull al termine del weekend olandese (leggi qui).
Max ha un contratto che lo lega alla Red Bull fino al 2028. Sapendo questo si potrebbe pensare che la squadra non ha nulla di cui preoccuparsi, invece non è così. Il contratto di Verstappen prevede delle clausole d’uscita legate essenzialmente alle “Prestazioni”, aggiunge Helmut Marko concludendo che spetta alla Red Bull il compito di mettere a tacere tali rumors. “Non sappiamo cosa può accadere nel 2026. Chi sarà veramente competitivo o no. Dunque è normale che ci si guardi un po’ attorno. Max correrà per noi il prossimo anno. Noi dobbiamo premurarci soltanto di fornirgli una vettura veloce, con cui possa vincere e le voci cesseranno immediatamente”, riporta 'GPBlog.com'.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Pirelli - Il 2026 è una sfida. Isola: «Abbiamo delle vetture di prova indoor da 450 Km/h»
Leggi anche: ESCLUSIVA - Gomme 2025 e idee per il futuro, Isola: «Stiamo lavorando sul cliff»
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Olanda 2024 a seguito delle due sanzioni
Leggi anche: GP Olanda - Possibili strategie: attenzione all'overcut, sarà questa la chiave della gara?
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2024