GP Olanda - Possibili strategie: attenzione all'overcut, sarà questa la chiave della gara?
25/08/2024 10:10:00 Tempo di lettura: 5 minuti

Il circuito di Zandvoort questa mattina si è svegliato sotto un timido sole a volte accerchiato ancora dalle nuvole. Non piove, è questa è già di per sé una buona notizia, ma è tornato il vento che oggi dovrebbe attestarsi attorno ai 30 km/h con punte massime sui 45 km/h. La gara, la cui partenza è prevista per le 15:00 italiane si dovrebbe svolgere sull’asciutto.

I piloti però troveranno una pista non certo in condizioni ottimali. Anche se la qualifica non ha richiesto l’utilizzo delle gomme da bagnato, intorno alle 17:00 si è abbattuta una vera e propria tempesta sulla pista con la pioggia che ha lavato via tutta la gomma rendendo l’asfalto di nuovo green.

I consigli della Pirelli - Circuito di Zandvoort - 72 giri

Per comprendere in che modo questo potrà incidere sulla gara odierna riportiamo il pensiero rilasciato da Mario Isola al termine della giornata di ieri: “I dati raccolti nel corso delle prove libere confermano le simulazioni della vigilia. La sosta unica è sulla carta la più veloce, con la combinazione C3/C1 preferibile a quella C2/C3: nel primo caso, la finestra per il pit-stop può essere collocata fra il giro 24 e il giro 30 mentre nel secondo dovrebbe iniziare quattro giri più tardi per chiudersi intorno al giro 34”.

GP Olanda 2024, possibili strategie, Pirelli

Nell’incontro con la stampa tenuto dal direttore motorsport all’interno del motorhome Pirelli: “La C1 avrà inoltre bisogno di qualche giro per poter entrare in temperatura e poter rendere il massimo in termini di prestazioni. Per questa ragione l’undercut, nel passaggio da Soft ad Hard potrebbe non essere così potente”.

Attenzione all'overcut, sarà questa la chiave della gara?

Mario Isola ha evidenziato quella che potrebbe rivelarsi la chiave strategica della gara. Su una pista come quella di Zandvoort, dove sarà per tutti molto complicato compiere sorpassi, i piloti cercheranno di aver un’efficace gestione di gomma nel primo stint di gara, che condurranno prevalentemente su Soft o al più su Medie, per poi passare alla Hard con la quale andranno a fare l’ultimo run.

La Soft C3 offrirà sicuramente un vantaggio rispetto alla Medium C2 nei primi giri, ma poi potrebbe essere interessata dai noti problemi di graining, che al venerdì hanno colpito i piloti della Ferrari. Le condizioni green dell’asfalto aumenteranno le probabilità che il fenomeno si verifichi. Optare dunque sulla mescola gialla per affrontare la prima parte potrebbe sì comportare una rinuncia in termini di grip, soprattutto al via, ma poi potrebbe dare quel surplus di prestazione quando i partenti su Soft andranno a soffrire di graining e/o di degrado. Inoltre conferirà quella velocità in più da sfruttare quando i rivali andranno a montare la Hard, che farà più fatica nei primi giri a trovare prestazione.

GP Olanda 2024, gomme a disposizione, Pirelli

L’overcut potrebbe dunque rivelarsi un’arma piuttosto potente in queste condizioni e con delle strategie più o meno bloccate, chi riuscirà ad avere una miglior gestione della Soft nel primo stint, o chi avrà preferito montare la Media, potrà sfruttare nelle fasi concitate del pit stop.

La Ferrari, con i problemi di graining visti al venerdì, forse farebbe meglio a puntare subito su una tattica Medium/Hard per non correre troppi rischi, mentre sarà interessante vedere come se la giocheranno davanti nella lotta per la vittoria tra Norris, o meglio McLaren e Verstappen.

P.S: Osservando i set di mescole rimaste a disposizione, ai piloti non mancheranno certo soluzioni alternative in caso la gara dovesse subire qualche neutralizzazione dettata da bandiere rosse o Safety Car. La pioggia caduta nel weekend ha contribuito a far risparmiare qualche set in più.


Foto copertina: Alessandro Martellotta, foto interna: Pirelli

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Olanda 2024 a seguito delle due sanzioni

Leggi anche: GP Olanda - Analisi qualifiche: Norris ha ribaltato la situazione. Ferrari? I piloti non fanno miracoli

Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Olanda 2024

Leggi anche: GP Olanda - Analisi passo gara PL2: McLaren e Mercedes mettono in ombra il padrone di casa

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2024


Tag
f1 | formula1 | dutchgp | race | griglia | strategie | grid | ferrari | mercedes | redbull | racingbulls | mclaren | leclerc | verstappen | ricciardo | hamilton |