LIVE - Sprint Race GP Brasile 2024
02/11/2024 14:15:00 Tempo di lettura: 10 minuti

Buongiorno amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per questa quinta e penultima Sprint Race della stagione (l'ultima in Qatar). Ci sono tante incognite, tra queste anche il rischio che possa venire a piovere. Come detto questa mattina (leggi qui), la nuova asfaltatura del tracciato ha reso la superficie molto più liscia e dunque, la pioggia potrebbe rendere le monoposto molto più scivolose se dovesse rendersi necessario il passaggio alle mescole Intermedie o Full Wet. 

Guardando i valori in campo, abbiamo una McLaren competitiva, sulla carta la squadra da battere, seguita da una Ferrari e da un Verstappen davvero agguerriti. La compagine del Cavallino vuole imporsi su Norris e Piastri così da poter inseguire il sogno del campionato costruttori, mentre Max, montando un ICE nuovo, deve cercare di massimizzare il risultato, considerando che domani dovrà scontare anche 5 posizioni di penalità sulla griglia di partenza.

Al posto di Magnussen al volante della Haas, il cui stato di forma non è stato considerato idoneo per affrontare il weekend di gara, troveremo Oliver Bearman che scatterà oggi dalla decima posizione.

Modifica di assetto per quanto riguarda le vetture di Stroll, Alonso e Zhou. Il trio scatterà dunque dalla pit lane nelle mini-gara odierna.

Mentre attendiamo di immergerci nell'azione della Sprint Race, andiamo a ricordarvi quali mescole ha selezionato la Pirelli per permettere ai piloti di sfruttare al meglio le caratteristiche di questo circuito: abbiamo C3 come Hard, C4 come Media e C5 come Soft (foto: X, Pirelli).

GP Brasile, Pirelli

Lo spegnimento dei semafori è programmata per le 15:00 italiane.


LIVE

15:46 - In attesa di conoscere il verdetto della FIA, non ci resta che augurarvi un buon proseguimento di weekend e darvi appuntamento alle 19:00 di questa sera per assistere assieme alle qualifiche del GP del Brasile.

 

Buon proseguimento di giornata, grazie per essere stati con noi, a più tardi.

 

Marco Sassara.

15:42 - La FIA investigherà sull'episodio riguardante Verstappen. Max viene invitato a presentarsi davanti al collegio dei commissari. L'olandese non ha rispettato il delta time in regime di VSC.

15:40 - La McLaren fa gioco di squadra e vince il britannico Lando Norris, davanti a Oscar Piastri e Max Verstappen

Non è finita però: Verstappen viene notato dalla FIA per aver infranto il delta time in regime di Virtual Safety Car. Seguiranno aggiornamenti.

15:38 - La classifica finale. 

Sprint Race, giro 24

Foto: Formula1.com

15:33 - Finisce qui!!! Vince Norris, davanti a Piastri e Verstappen. Giro veloce di Perez in ottava posizione: 1'11''678 (non vale ai fini dei punti).

24/24 - Verstappen ci prova, Oscar resiste

24/24 - Bandiera verde!! Due sottori al termine

24/24 - VSC! Ritiro per Hulkenberg. Pista libera

23/24 - VSC! Verstappen resta incollato a Piastri.

23/24 - Virtual Safety Car!!

22/24 - La McLaren inverte le posizioni tra Piastri e Norris. Lando va al comando, Piastri secondo e Verstappen subito dietro.

22/24 - Hulkenberg è riuscito a portare la vettura in una via di fuga interna al tracciato. Resta bandiera gialla.

21/24 - Bandiera gialla in pista

21/24 - Fuma il posteriore di Hulkenbeerg. Problemi per Nico fermo a bordo pista. 

20/24 - Piastri in testa con 7 decimi su Norris, Lando ha 1''7 su Verstappen. Max ha 1''5 su Leclerc che a sua volta ha 2''8 su Sainz.

18/24 - Errore per Leclerc, Verstappen ha una chance e non se la fa scappare. Verstappen si prende la P3 e va a caccia di Norris.

18/24 - La classifica

Giro 18/24

Foto: Formula1.com

17/24 - Norris a 7 decimi da Piastri. Leclerc a 1''7 da Norris. Verstappen è vicino

16/24 - 1'12''136 Piastri, 1'11''917 Norris, 1'12''472 Leclerc, 1'12''256 Verstappen, 1'12''138 Sainz, 1'12''803 Russell.

15/24 - Sorpasso e controsorpasso tra Perez e Lawson.

15/24 - Perez ha preso Lawson.

14/24 - Norris a 5 decimi da Piastri, Leclerc a 1'' da Lando, Max a 6 decimi da Charles.

13/24 - Lungo di Leclerc, Verstappen non riesce ad approfittarne. Charles resta in P3. 

12/24 - La classifica.

GP Brasile 2024, giro 12

Foto: Formula1.com

11/24 - Perez supera Bearman per la P9.

11/24 - Leclerc a 4 decimi da Norris, Verstappen a 4 decimi da Charles.

10/24 - 1'12''636 Piastri, 1'12''308 Norris, 1'12''429 Leclerc, 1'12''589 Verstappen, 1'12''206 Sainz. Carlos a 3''1 da Max.

9/24 - Perez supera Hulkenberg ed ottiene la P10Bearman aveva superato Nico e si trova in P9

9/24 - 1'12''787 Piastri, 1'12''603 Norris, 1'12''433 Leclerc, 1'12''409 Verstappen, 1'12''528 Sainz.

8/24 - Leclerc a mezzo secondo da Norris, Verstappen a 5 decimi da Leclerc. Sainz più arretrato a 3''4 da Max

7/24 - Piastri guida la classifica, Verstappen quarto a 2''4 dal vertice.

7/24 - 1'11''906 di Verstappen. L'olandese si riporta vicino a Leclerc

6/24 - Norris vuole la posizione su Piastri, ma il team risponde di monitorare la situazione con Leclerc.

5/24 - Classifica e distacchi

Sprint Brasile 2024, giro 5

Foto: Formula1.com

4/24 - 1'11''914, giro veloce di Leclerc. Charles entra in zona DRS su Lando Norris

3/24 - Verstappen deciso a superare Leclerc. L'olandese ci sta provando, ma Charles resiste

3/24 - Norris fa il giro veloce: 1'12''274

2/24 - Norris a 6 decimi da Piastri. Leclerc sopra al secondo. Verstappen vicino a Charles. Hamilton in P14 dietro a Perez e Colapinto.

1/24 - Piastri mantiene la posizione su Norris. Poi Leclerc, Verstappen e Sainz. Hulkenberg scatta bene ed è nono davanti a Bearman, Albon e Perez.

15:03 - Si spengono le luci del semaforo sulla griglia! Inizia la Sprint Race in Brasile!!!

15:02 - Griglia e gomme. Tutti C4 Medie usate. solo Gasly e Lawson usano C4 Medie nuove.

GP Brasile 2024, Sprint

Foto: Formula1.com

15:00 - Inizia il giro di formazione.

14:58 - Il rischio di pioggia per questa sessione è del 15%.

14:52 - Secondo Pirelli, parere a cui si accoda anche chi vi scrive, i piloti dovrebbero scegliere la Media C4 per sostenere i 100 km previsti dalla Sprint.Ricordiamo che il pit stop non è obbligatorio, per cui si cercherà di effettuare un solo lungo stint senza soste.

14:50 - 10 minuti allo spegnimento dei semafori. 24 giri da effettuare.

14:42 - AGGIORNAMENTO CIRCUITO: Nella giornata di ieri i piloti avevano richiesto agli organizzatori di andare a limare gli avvallamenti presenti lungo il tracciato. Purtroppo però c'è stata una risposta NEGATIVA. Le modifiche richieste verranno effettuate per l'evento del prossimo anno.

14:41 - Esce il sole e la pista raggiunge i 45°C di temperatura

14:40 - La griglia di partenza ufficiale della Sprint Race.

GP Brasile 2024, Sprint Race

Foto: Formula1.com

14:36 - Come vi abbiamo già riportato nelle scorse ore, ci sono stati dei cambiamenti di set-up in regime di parco chiuso. Alonso, Stroll e Zhou scatteranno in quest'ordine dalla pit lane.

14:35 - Viene chiusa la pit lane.

14:34 - Colapinto prende la via della pista. Alternanza sole e nuvole al momento.

14:33 - Condizioni meteo: cielo poco nuvoloso, temperature asfalto 42°C, ambiente 28°C, umidità 51%.

14:32 - Sainz, Leclerc e Hamilton scendono in pista.

14:30 - A differenza di quanto annunciavano le previsioni c'è un timido sole sul circuito José Carlos Pace. Solo un giro di verifica in questa occasione. Verstappen effettua la sua prima e unica prova di partenza.

14:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! I piloti possono lasciare i box!

14:29 - Buongiorno amici e amiche appassionate. Ancora qualche istante e i piloti lasceranno i box per andare a prendere posto sulla griglia.

 


Foto copertina: Ferrari

Leggi anche: GP Brasile - Anteprima Sprint: Grip adesivo, l'aderenza sul bagnato «genera preoccupazione»

Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza della Sprint Race del GP del Brasile 2024

Leggi anche: LIVE - Sprint Qualifying GP Brasile 2024

Leggi anche: Mondiale costruttori - Ferrari ha un vantaggio rispetto ai rivali, non è la favorita

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Brasile 2024


Tag
f1 | braziliangp | live | diretta | sprint | race | red bull | horner | ferrari | verstappen | hamilton | alonso | leclerc | sainz | mercedes | mclaren | norris | piastri |