Un giovedì in pit lane: assemblaggio di un cockpit, martinetti 'nudi' e stramberie da F1
Il giovedì è sempre una giornata piuttosto animata all’interno del Paddock di Formula 1. I piloti sono presi da tutte le attività organizzate dai media, mentre all’interno dei garage si ultimano i preparativi per far sì che tutto sia in ordine nelle prossime tre giornate del weekend.

17/04/2025 21:30:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il giovedì è sempre una giornata piuttosto animata all’interno del Paddock di Formula 1. I piloti sono presi da tutte le attività organizzate dai media, mentre all’interno dei garage si ultimano i preparativi per far sì che tutto sia in ordine nelle prossime tre giornate del weekend.

Assemblaggio di un cockpit

Tra curiosità e stranezze, vi mostriamo cosa ha catturato la nostra attenzione oggi mentre camminavamo nella pit lane di Jeddah, dove questo fine settimana si correrà il quinto GP della stagione 2025 di F1. Passando davanti al box Mercedes abbiamo potuto assistere alle ultime fasi di pulizia di un cockpit. Essendo in quel momento entrambe le vetture (di Russell e di Antonelli) assemblate, deduciamo che si trattasse di una prova o della manutenzione della cella di sicurezza di scorta.

Mercedes W16

Mercedes W16

Manutenzione dei martinetti in McLaren

Avete mai visto un martinetto ‘nudo’? A noi è capitato di vederne due a Jeddah. Passando davanti al box McLaren e Williams. Di fronte al team papaya abbiamo potuto parlare anche con il meccanico che stava effettuando la manutenzione del martinetto che provvede al sollevamento della parte anteriore della vettura durante il pit stop.

McLaren

Williams

Nelle foto che riportiamo potete vedere due martinetti anteriori spogli del rivestimento esterno per poter effettuare tutti i controlli di rito. Tali dispositivi vanno connessi al semaforo posto sulla testa del pilota in modo da avere un pit stop ancora più veloce (luce rossa vettura sollevata, luce verde auto a terra). I martinetti posteriori che vi mostriamo di seguito invece sono già stati controllati e sono nella loro configurazione di lavoro.

McLAren

Le stramberie del giovedì

Tra queste possiamo annoverare un meccanico della Sauber dedito ad un’intensa pulizia del sottoscocca del musetto. Come potete osservare dalle foro, la parte che si sta pulendo viene poi ricoperta da un rivestimento esterno che è quello che siamo abituati a vedere in pista. Un’ipotesi che ci è venuta in mente è che la carrozzeria esterna non va ad abbracciare ermeticamente il carbonio interno, formando una sorta di tunnell che potrebbe anche convogliare un flusso d’aria all’interno dell’abitacolo del pilota.

Sauber

Sauber

Poi abbiamo assistito alla manutenzione di un carrello che viene posto sotto la vettura per gli spostamenti all’interno della pit lane e del garage. Questa la condividiamo perché crediamo sia simpatica.

Aston Martin

Aston Martin

Aston Martin

E per ultimo, ma non meno importante, tra le tante cose che immaginerete si possono fare, ebbene si, c’è anche qualcuno a cui, a fine giornata, viene chiesto di passare la scopa. Alla fine, la regola numero uno per un lavoro ben fatto è quella di mantenere la postazione pulita.

Mercedes


Foto: Formula1.it (Marco Sassara)

Leggi anche: GP Arabia Saudita - I top team fanno tutti qualcosa di diverso con le ali anteriori, sorprende la Mercedes

Leggi anche: Alonso non la racconta giusta, attaccamento troppo strano e improvviso per Verstappen

Leggi anche: Tsunoda a punti, il risvolto del male profondo che ha colpito la Red Bull

Leggi anche: GP Bahrain - Analisi strategie: Ferrari, Leclerc ha ragione. Mercedes rovinosa su Antonelli

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Arabia Saudita 2025


Tag
f1 | saudiarabiangp | formula1 | paddock | pit lane | stagione 2025 | mercedes | williams | mclaren |