Alpine, Briatore commenta il day after: «Dette falsità». Poi confonde sull'entità del suo incarico
07/05/2025 18:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Nella serata di ieri, la rescissione del contratto tra il team principal, Oliver Oakes e l’Alpine, ha scosso il Paddock come fosse un fulmine a ciel sereno. L’addio del manager britannico, unito all’annuncio avvenuto nella giornata di oggi di mettere da parte Jack Doohan e schierare al suo posto, al fianco di Pierre Gasly, una delle più belle rivelazioni del finale di stagione 2024, l’argentino, Franco Colapinto, ha dato molto da pensare agli esperti del settore.

La domanda che ci si è posti è stata più che lecita. L'ipotesi che fossero nati degli attriti tra Oliver Oakes e la dirigenza, di cui fa parte l'Executive Advisor, Flavio Briatore, oggi insignito dell’incarico di team principal, in merito alla questione piloti, che la squadra si sta trascinando praticamente da circa 6 mesi stava acquisendo sempre più credito.

Briatore torna a ricoprire il ruolo di team principal, arriva già la prima smentita

A quasi 24 ore di distanza dalla rottura tra l'Alpine e Oakes, dopo aver preso atto di tutti i commenti e le critiche rivolte all’Alpine e al ruolo di team principal che è tornato a ricoprire dal ‘Crashgate’ del 2008, Flavio Briatore ha deciso di rilasciare una smentita ufficiale condivisa tramite i propri canali social: “Nelle ultime 24 ore sono state dette molte cose, anche quella di affermare erroneamente che la decisione di Ollie fosse derivata da un presunto disaccordo con la nostra squadra. Questo è completamente falso!”.

Briatore, Oakes

“C’è un buon rapporto tra me e Oli”, ha proseguito. “Insieme condividevamo l’ambizione di far progredire la squadra nel lungo periodo. Accogliamo e rispettiamo la richiesta di Oli accettando le sue dimissioni. Le ragioni sono di natura privata e non riguardano in alcun modo la squadra”.

Sarà un ruolo che ricoprirà ad-interim o a medio-lungo termine? Briatore confonde

Al momento l’altra domanda che gli esperti si stavano ponendo era anche quale fosse l’entità del suo nuovo incarico. Per quanto tempo Briatore ricoprirà i panni di team principal? Sarà una posizione ad-interim, oppure a medio-lungo termine? Nel comunicato ufficiale uscito ieri si parlava di un ruolo provvisorio, ma la nota rilasciata oggi dal manager italiano resta un po’ criptica a riguardo: Continuerò ad essere sempre più coinvolto nelle decisioni del team, insieme alla forte dirigenza che abbiamo già. Lavoreremo duramente per migliorare la nostra posizione in questa stagione e prepararci per il 2026”, ha concluso.


Foto copertina: Instagram, Briatore; foto interna: Instagram, Briatore

Leggi anche: Se si parla di Verstappen... Parliamo anche di Russell

Leggi anche: L’Aston Martin delude più della Ferrari, ma ci scherza su: «Stringeremo le viti. Avvisate Vasseur»

Leggi anche: Ferrari: Miami un disastro annunciato, il weekend è partito male già dal venerdì

Leggi anche: Ferrari SF-25: ecco tutti i problemi di una monoposto a cui manca l’equilibrio

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2025


Tag
miamigp | imolagp | alpine | briatore | colapinto | oakes | doohan | f1 | formula1 | crashgate | team principal | renault | stagione 2025 |