Se si parla di Verstappen Parliamo anche di Russell
La stagione 2025, anche se è iniziata all’insegna delle McLaren, con la MCL39 che fa fuoco e fiamme in pista, ha comunque riservato qualche bella sorpresa. Una su tutte Verstappen. Che la Red Bull non sia riuscita a fare una vettura schiacciasassi, come la RB19....

06/05/2025 20:45:00 Tempo di lettura: 3 minuti

La stagione 2025, anche se è iniziata all’insegna delle McLaren, con la MCL39 che fa fuoco e fiamme in pista, ha comunque riservato qualche bella sorpresa. Una su tutte Verstappen. Che la Red Bull non sia riuscita a fare una vettura schiacciasassi, come la RB19 che perse solo una gara nel 2023, è cosa chiara a tutti, ed è molto bello vederlo lottare costantemente per i podi e conquistare qualche pole.

Non era una cosa così scontata da prevedere ad inizio anno. La RB21 non sembra neanche una lontana parente di quella stratosferica monoposto, però non è neppure un ‘’trattore’’ come vogliono farci credere chi guarda esclusivamente le prestazioni dei compagni di squadra di Max. In Formula 1 il pilota può ancora fare la differenza, ma non così enorme come sta accadendo all’interno del team austriaco. C’è sicuramente una spiegazione di altro tipo che in questo momento non ci vogliono dare.

Lotta al titolo? Se includiamo Verstappen non possiamo escludere Russell

Detto ciò, Verstappen è stato una bella sorpresa, a tratti viene definito anche come il solo uomo che può mettersi tra il titolo e il duo McLaren. Se si parla di Max però, dobbiamo anche commentare l’altra sorprendente sorpresa della stagione, una quasi ritrovata Mercedes e uno straordinario Russell.

Verstappen, Russell

La casa di Stoccarda ha fatto un balzo in avanti molto significativo rispetto al 2024. Attualmente è saldamente seconda forza del mondiale (105 punti di svantaggio dai leader papaya e in positivo di 36 sulla Red Bull), e George, con i suoi quattro podi conquistati in sei weekend sta riuscendo a marcare stretto l’olandese, a sole 6 lunghezze.

La McLaren, almeno per ora, non ha rivali, solo una crisi interna potrebbe rimettere tutto in discussione, ma se si indica Max come il possibile rivale di Piastri e Norris, allora però non è possibile escliudere Russell da questa cerchia. La sensazione, visti anche i progressi della Mercedes, è che il duello tra George e il quattro volte campione del mondo olandese si farà sempre più avvincente nel corso della stagione.


Foto: Red Bull

Leggi anche: L’Aston Martin delude più della Ferrari, ma ci scherza su: «Stringeremo le viti. Avvisate Vasseur»

Leggi anche: Ferrari: Miami un disastro annunciato, il weekend è partito male già dal venerdì

Leggi anche: Ferrari SF-25: ecco tutti i problemi di una monoposto a cui manca l’equilibrio

Leggi anche: GP Miami - Analisi strategie: podio deciso dalla Virtual Safety Car, in Ferrari persa ogni logica

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Miami 2025


Tag
miamigp | russell | verstappen | mercedes | red bull | mclaren | piastri | norris | f1 | formula1 | stagione 2025 |