La Mercedes spaventa, Allison: «Vi accorgerete quando porteremo delle novità interessanti»
08/05/2025 17:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

In questo inizio di stagione, la Mercedes ha fatto dei passi avanti di grande rilevanza. Russell ha già ottenuto quattro podi in sei gare e il rookie italiano, Andrea Kimi Antonelli, non è mai stato, fin qui, troppo distante. Con la Red Bull che lotta ad una sola punta e la Ferrari che sta mostrando un andamento fin troppo altalenante, la squadra di Stoccarda può ambire al secondo posto costruttori, posizione che al momento detiene in una condizione abbastanza di confort.

La Mercedes è pronta a cambiare il volto della sua stagione: "Ci saranno novità evidenti"

Le speranze del team poi sembrerebbero anche destinate ad aumentare nei prossimi giorni. Se si presta ascolto infatti alle parole rilasciate nelle ultime ore dal direttore tecnico, James Allison, dopo aver vissuto una prima parte di stagione in cui ci è per lo più soffermati sullo studio delle capacità della W16, la Mercedes ora annuncia delle novità importanti che potrebbero cambiare il volto del suo 2025: “Fin qui non abbiamo introdotto degli aggiornamenti particolarmente interessanti. È stato più un processo step by step. Sono sicuro che ciò che introdurremo nelle prossime gare sarà molto più evidente, anche per il mondo esterno”.

Red Bull e Ferrari non saranno sicuramente felici della cosa. Per contro dobbiamo dire però che da Imola la Formula 1 entrerà ufficialmente nella stagione europea, il che porta con sé sempre l’introduzione dei primi veri pacchetti di aggiornamenti, soprattutto da parte dei top team. La Mercedes mette in allarme le avversarie, ma sapremo solo dopo la Spagna chi sarà riuscito a lavorare meglio.

Allison, Mercedes

“Abbiamo già completato un quarto della stagione”, ha proseguito Allison criticando il calendario. “E’ difficile trovare spazio per degli aggiornamenti quando le gare ti piovono addosso in questo modo. Da parte nostra contiamo di cambiare la situazione con ciò che introdurremo nelle prossime due-tre gare. Proseguiremo il lavoro sul migliorare la gestione della temperatura delle gomme in gara e questo porterà sicuramente dei benefici”, riporta 'Racer.com'.

Mercedes si aspetta di migliorare soprattutto il passo gara

Guardando a dove la Mercedes potrà migliorare con le novità che saranno portate tra Imola-Monaco e Spagna, il tecnico britannico ha commentato: “In qualifica siamo già abbastanza forti. Gli upgrade potrebbero ulteriormente migliorare la situazione, ma in realtà ci aspettiamo di ottenere dei maggiori benefici sul ritmo gara”, ha concluso.

Le speranze di Allison sono in fase con quelle di George Russell, che essendo adesso a soli 6 punti dal quattro volte campione del mondo, Max Verstappen, vorrebbe continuare a progredire ulteriormente per effettuare il sorpasso in classifica ponendosi come il primo vero antagonista delle due McLaren.


Foto: Mercedes

Leggi anche: Presunta irregolarità McLaren - Brown vuole inasprire il regolamento, Horner snobba il problema

Leggi anche: Alpine, Briatore commenta il day after: «Dette falsità». Poi confonde sull'entità del suo incarico

Leggi anche: Se si parla di Verstappen... Parliamo anche di Russell

Leggi anche: L’Aston Martin delude più della Ferrari, ma ci scherza su: «Stringeremo le viti. Avvisate Vasseur»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2025


Tag
imolagp | upgrade | mercedes | allison | russell | antonelli | redbull | verstappen | ferrrari | leclerc | hamilton | f1 | formula 1 | stagione 2025 |