LIVE - Prove Libere 1 GP Canada 2025
13/06/2025 19:00:00 Tempo di lettura: 12 minuti

Buonasera amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati dopo questa breve pausa dalla F1. Il GP di Spagna ci ha lasciati con dei punti interrogativi e alcune certezze. La McLaren, nonostante la nuova direttiva a voler tenere più sotto controllo la flessione delle ali anteriori sembra essere comunque la squadra da battere. Il gruppo alle sue spalle parrebbe essersi un po' allontanato donandoci però più vivacità nel confronto tra Ferrari-Mercedes e Red Bull.

La casa di Maranello è riuscita con il triple-header a recuperare tutti i punti persi ad inizio stagione, almeno nei confronti delle dirette rivali e ora promette battaglia. Solo 21 punti dividono le tre squadre in classifica costruttori. Montrèal è un tracciato molto diverso da quelli incontrati finora. Forse solo il Bahrain, andiamo a memoria, gli si avvicina un po'. Rettilinei, grandi frenate e curve lente. Un tracciato rear-limited, di tipologia Stop and Go da affrontare con una configurazione da medio-basso carico aerodinamico.

Il GP del Canada sarà il terzo evento dell'anno all'insegna della mescola C6. La nuova Soft studiata dalla Pirelli non ha brillato a Imola, con dei piloti che hanno addirittura preferito la Media in Q3. Si è comportata meglio a Monaco, ma questo potrebbe derivare dalla speciale conformazione del layout di questo circuito. Montréal potrebbe essere un'altra pista particolarmente impegnativa per la C6. Avremo dunque C4 come Hard, C5 come Medie e le C6 nelle vesti della Soft. (foto: X, Pirelli).

GP Canada 2025, Pirelli

Si inizia alle 19:30 italiane.


LIVE

20:42 - Per il momento è tutto. Vi diamo appuntamento per le PL2 che scatteranno alle 23:00 ora italiane.

Vi ringraziamo per essere stati con noi e vi auguriamo una buona serata.

 

Marco Sassara

20:40 - Verstappen al comando, inizio in salita per la Ferrari (si deve lavorare molto su bilanciamento e set-up. Troppi errori da entrambi i piloti, Leclerc è quello che ne ha pagato di più gli effetti, ma non è stata una sessione piacevole nemmeno per Hamilton).

FP1 di test per la McLaren. Il team papaya si è concentrato sull'analisi dei dati per valutare la nuova ala e sospensione anteriore modificate nella geometria per migliorare i flussi.

20:39 - La classifica finale.

GP Canada 2025, FP1

Foto: Formula1.com

20:32 - Termina qui la prima sessione di libere! Verstappen al comando in 1'13''193, poi a sorpresa seguono le due Williams di Albon e Sainz, che restano a 39 e 82 millesimi dalla vetta. Seguono Russell, Hamilton, Hadjar, Norris, Lawson, Gasly e Leclerc a completare la top-10.

20:30 - Bandiera a scacchi!

20:29 - Leclerc, che ha usato un solo set di Soft (ha scatenato la bandiera rossa dopo circa 20 minuti di seessione) può chiudere con il decimo tempo: 1'13''885 a meno di 7 decimi dal leader Verstappen.

20:27 - Difficile per ora valutare il passo gara. Tempi molto diversi tra i piloti a causa dei differenti carichi di carburante. Faremo il punto della situazione in tal senso dopo le PL2. Per intenderci, Hamilton sta girando sull'1'19'' mentre Verstappen e le Williams hanno fatto anche 1'17''alto.

20:25 - Vettura molto vivace anche la McLaren di Lando Norris. Il britannico è costretto a fare delle correzioni che non contribuiscono ad ottenere un giro di rilievo. 

20:24 - Norris migliora con gradualità: settimo in 1'13''651

20:20 - 13° posto per Antonelli a sandwich tra le McLAren: 1'14''002 per l'italiano.

20:19 - Lando è in pista con la flow-viz. I piloti McLaren stanno effettuando un intenso lavoro di analisi dei flussi.

20:18 - Norris adesso si migliora dopo tre giri lenti, ma sale in P12: 1'13''980.

20:17 - Norris e Piastri hanno da poco lasciato il box con gomma nuova. Tempi alti per loro, altissimi. sopra l'1'20''.

20:16 - La temperatura asfalto è salita a 44°C.

20:14 - Hadjar scavalca Leclerc: 1'13''671. Hamilton effettua un breve passaggio ai box e ritorna in pista. Lo stesso fa Russell. Verstappen, Albon e Sainz la top-3.

20:11 - Hamilton si porta in P5 davanti a Leclerc: 1'13''620 con il secondo set di gomme.

20:10 - Albon in seconda posizione: 1'13''232. Che Williams!! Comanda Verstappen in 1'13''193, poi albon e Sainz sono racchiusi in 82 millesimi. Le due vetture di Grove stanno concludendo però i loro stint su Soft, mentre Verstappen è solo all'inizio.

20:09 - Mara Sangiorgio, inviata 'Sky Sport F1', racconta di una pista molto polverosa e sporca. Livelli di grip abbastanza scarsi, ma in linea con quelli dello scorso anno. Circuito green, l'asfalto evolverà nel corso delle sessioni.

20:08 - Sainz secondo: 1'13''275 al suo ottavo passaggio su Soft.

20:07 - Verstappen con gomme soft nuove precede Russell di 342 millesimi: 1'13''193

20:06 - Tsunoda ottiene il quinto tempo con il secondo treno di Soft, ma ormai vecchio di 7 giri: 1'13''927

20:04 - Nel frattempo Russell, con gomma nuova si è portato in testa girando in 1'13''535. George ha dato solamente 3 decimi a Max e Leclerc che hanno ottenuto il loro crono in precedenza su gomma usata.

20:04 - Lewis gira in 1'14''214. Tempo che lo colloca in P6.

20:03 - Hamilton è tornato in pista con Soft nuove.

20:01 - La Ferrari ha delle difficoltà proprio a stare in pista. Lo abbiamo visto prima con Leclerc e poco fa anche con Hamilton. Sono solamente le PL1 e c'è ancora tempo per migliorare. Charles riesce quantomeno ad ottenere delle performance discrete, che nonostante l'errore fanno pensare che, con le giuste decisioni, si possa assistere ad un buon weekend. Resta tutto da vedere, soprattuto per Hamilton che naviga attualmente in 16° posizione.

19:59 - L'olandese precede Charles per 22 millesimi. Leclerc aveva fatto davvero un bel tempo. Intanto dal replay possiamo dirvi che Lewis è rientrato all'interno del proprio garage dopo esser stato autore di un grande testacoda. Fortunatamente nel suo caso senza conseguenze.

19:59 - Verstappen si prende la prima posizione con gomme usate: 1'13''863

19:58 - Hamilton, quattordicesimo, è ai box.

19:57 - Anche Gasly monta gomme nuove.

19:54 - La tendenza è quella di montare gomme usate. Sainz al momento è l'unico con Soft nuove.

19:53 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Si riprende! 37 minuti al termine.

19:52 - La classifica in regime di bandiera rossa.

GP Canada 2025, FP1

Foto: Formula1.com

19:49 - Bandiera rossa. Leclerc out.

GP Canada 2025, Leclerc, FP1

Foto: X, Formula1

19:46 - Bloccaggio per Charles prima di inserire la vettura in Curva-3, va sull'erba e l'impatto con le barriere è inevitabile.

19:45 - Bandiera rossa! Leclerc a muro!!!

19:44 - Leclerc al vertice: 1'13''885, segue Russell in 1'14''031, Norris in 1'14''105, Verstappen in 1'14''305

19:41 - Piastri senza tempo. Oscar è stato visto in pista con i rastrelli contenenti i tubi di pitot per valutare i flussi generati dalla nuova ala e dalla nuova sospensione anteriore. Il leader del mondiale è tornato ai box. I meccanico stanno smontando gli strumenti di misurazione così da lasciare tempo a Oscar di effettuare dei giri nella stessa condizione dei colleghi.

19:41 - Hadjar, Lawson, Hulkenberg e Bortoleto sono gli unici su Medie, gli altri sono su Soft.

19:40 - Russell terzo: 1'14''777, Norris quinto davanti a Hamilton in 1'15''081. Entrambi su Soft

19:39 - Hamilton quarto: 1'15''093 (S)

19:39 - Leclerc secondo: 1'16''644 (S), Hadjar terzo in 1'14''845 (M)

19:38 - Verstappen di nuovo in testa: 1'14''478, poi Albon in 1'15''148, Tsunoda 1'15''195 (sono su Soft)

19:37 - Pista green e tempi che si abassano con gradualità. Hadjar (Racing Bulls) in testa con le Medie C5: 1'15''419. Leclerc secondo in 1'15''848 su Soft C6.

19:35 - La McLaren va subito a montare l'ala nuova sulla propria vettura. L'ala che come vi dicevamo presenta una diversa geometria per migliorare l'andamento dei flussi. Per ottimizzare il tutto, la casa papaya ha dovuto adeguare ovviamente anche la sospensione anteriore.

19:34 - Verstappen al comando sulle Soft C6: 1'16''067, Hamilton secondo in 1'17''018, Tsunoda terzo in 1'17''120.

19:33 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 42°C, ambiente 16°C, umidità 45%.

19:30 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! 60 minuti al termine delle FP1.

19:25 - Tante voci hanno circondato l'ambiente Ferrari questa settimana. Da parte dei piloti però è arrivata una presa di posizione molto importante. Sia Leclerc che Hamilton hanno giurato amore alla squadra e a Vasseur. Charles alla Ferrari e Lewis a Fred. Si sono suddivisi soprattutto così. Adesso però è importante mettere tutto da parte e tornare a concentrarsi sulla pista. La cosa che crediamo conti più di tutte è che certe voci non dovrebbero andare in giro con tuta questa facilità.

19:07 - Buonasera amici e amiche appassionate. Quello che abbiamo potuto riscontrare in quest'inizio di weekend è una McLaren insaziabile, decisa a migliorare le prestazioni introducendo una nuova geometria dell'ala anteriore per adeguamento flusso a cui segue una revisitazione della sospensione anteriore per andare a supportare il lavoro fatto con l'ala. Il tutto termina portando una nuova ala posteriore da medio carico che dovrebbe adattarsi a diverse tipologie di tracciato. La Mercedes invece porta un nuovo fondo. Red Bull e Ferrari attendono... 


A tu per tu con il Laser Tracker, uno strumento diventato essenziale per i team di F1


Foto: X, Ferrari

Leggi anche: GP Canada: Alonso spera in altri aggiornamenti. Nel frattempo punta sulla qualifica

Leggi anche: GP Canada: Stroll ha sostenuto un test al Paul Ricard per esserci nella propria gara di casa

Leggi anche: Red Bull - Verstappen cerca il riscatto in Canada, Tsunoda un motivo per festeggiare

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
f1 | formula1 | stagione 2025 | canadiangp | live | prove libere 1 | diretta | ferrari | mclaren | red bull | mercedes | hamilton | antonelli | leclerc | norris | verstappen |