Ora che siamo così larghi sul carro di Lewis
Tra ironia e analisi, un approfondimento sul valore di Hamilton in Ferrari: esperienza, dati e visione spesso ignorati dal team e dal tifo “gridato”.

16/06/2025 10:15:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Stiamo così larghi, adesso, sul carro di Lewis Hamilton, col sospetto che il carro stesso sia più performante della Ferrari in alcuni tratti di vari tracciati, al punto che ci sarebbe stato spazio anche per la povera marmotta del circuito canadese.
Stando più comodi, concediamo a noi stessi il giusto tempo per leggere attentamente quello che Hamilton dice prima e dopo i gran premi, alle sue analisi circa i fine settimana sui vari circuiti del mondo, che spesso ha percorso da dominatore.

Un breve inciso: la Formula 1 la si può seguire con atteggiamento "calcistico" ossia attraverso una maniera "gridata" di gestore titoli e dibattiti, senza approfondire ma alimentando il battage polemico, il che ovviamente è sbagliato anche per il calcio; oppure, atteggiamento decisamente più di nicchia e che richiede maggior tempo da dedicare alla cura dei particolari, si può dedicare attenzione a tutti i dati che concorrono a determinare le prestazioni di macchine e piloti e ad ascoltare le spiegazioni che arrivano dai team e dai piloti stessi, per poi incrociare i dati e, soprattutto, le interpretazioni che attraverso essi ci vengono fornite.

Hamilton analizza, in mezzo a mille comprensibili frustrazioni, continua a immagazzinare dati e a sforzarsi di spiegare quanto la monoposto che guida quest'anno sia differente dalla Mercedes del passato e come ogni volta metta le sue interpretazioni a disposizione del team. Quest'ultimo, tra l'altro, è o dovrebbe essere uno degli aspetti che giustificano il suo ingaggio da parte della Ferrari.

Guarda caso, "Luigino" come lo chiamano sui social quelli che pensano di essere simpatici, quando fa una previsione sul piazzamento finale quasi sempre ci azzecca: anche per questo, andrebbe ascoltato di più, prima e durante le gare.

Non vorremmo che, tra i vari insuccessi e ritardi gestionali della Ferrari negli ultimi tempi, fossimo costretti ad annoverare pure quello di aver avuto Hamilton e non essere stati in grado di approfittare della sua esperienza e del suo patrimonio di conoscenze.

Leggi anche: Ferrari, problemi per Hamilton in gara. Risultato compromesso da un retroscena incredibile

Leggi anche: GP Canada - Analisi strategie: Ferrari fuori dai radar. Le due soste hanno evitato una figuraccia

Leggi anche: Hamilton ci crede, ma lancia un segnale alla Ferrari: il parere degli opinionisti Sky

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Canada 2025


Tag
lewis hamilton | ferrari f1 | formula 1 | analisi piloti | mercedes f1 |