Al termine del Gran Premio del Canada, si è scatenata una vera e propria bufera mediatica che ha avuto come protagonisti Charles Leclerc e la Ferrari.
Nella gara di Montréal, gli appassionati hanno assistito ad un'accesa discussione tra il monegasco ed il proprio ingegnere di pista, Bryan Bozzi, sulla strategia.
Il pilota si è lamentato della doppia sosta effettuata, chiedendo più volte "perché ci siamo fermati?" e pronunciando frasi del tipo "non capisco" in diverse occasioni.
L'atteggiamento di Leclerc è passato tutt'altro che inosservato a Davide Valsecchi, che si è espresso in maniera alquanto chiara sull'argomento al podcast F1 Nation.
Queste le parole del campione GP2 nel 2012, che ha spiegato come l'intero weekend abbia influito sullo stato d'animo frustrato del 27enne della Ferrari: "Ha fatto sette o otto giri delle PL1, ottenendo anche il miglior tempo, ma poi è andato a sbattere, saltando le PL2 solamente per colpa sua.

"Successivamente, nelle qualifiche ha commesso un errore all’ultimo giro, lamentandosi di Hadjar. La frustrazione era dovuta al fatto che sapeva di essere competitivo [e di non aver sfruttato una buona opportunità di fare risultato, ndr].
"Infine, in gara si è lamentato della strategia via radio. [Quello del Canada, ndr] Era un weekend in cui poteva ottenere una vittoria o un podio, e invece ha commesso tanti errori. Non era il momento giusto per lamentarsi.
"Anzi, dovrebbe chiedere scusa e dire qualcosa del tipo ‘vinceremo il prossimo fine settimana’. Non capisco perché nessuno gli dica: ‘stai zitto e guida. Sei uno dei migliori al mondo, guida e basta'.
“Capisco lo stress e il nervosismo [presente nell'ambiente a causa di risultati deludenti, ndr], ma la Ferrari deve mettere dei paletti, fissare delle barriere.
"Ci vuole una linea decisa, perché la squadra viene sicuramente prima delle emozioni del singolo. Non si può compromettere una gara perché manca la calma nei momenti importanti.
"Se questo atteggiamento [di Leclerc, ndr] si dovesse ripetere, forse qualcuno [probabilmente il riferimento è al team principal Vasseur, ndr] dovrebbe iniziare a fare scelte più forti.
"Nella situazione attuale, o si lavora uniti o si continua a sbagliare", ha detto Davide Valsecchi in conclusione del proprio intervento sul tema.
E voi, da che parte state? Da quella dell'ex opinionista di Sky Sport F1 o da quella del monegasco della Ferrari? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e Twitter).
Leggi anche: Mazzola perplesso: «In Ferrari non c'è un clima sereno». Su Hamilton e Vasseur...
Leggi anche: «Il titolo mondiale ha scelto Piastri, Norris ha fatto una stupidata»: Bobbi analizza l'incidente
Leggi anche: Ecco perché l'incoerenza di Hamilton è l'emblema della confusione presente in Ferrari
Leggi anche: Non solo talento: dietro il primo podio di Antonelli si nasconde tanto altro
Foto copertina www.ferrari.com
Foto interna www.ferrari.com