Luigi Mazzola ha commentato il Gran Premio di Gran Bretagna alla trasmissione Sky Race Anatomy, rivelando il problema dell'assetto aerodinamico scelto da Charles Leclerc per la Ferrari SF-25.
Ecco la disamina dell'ingegnere: "Leclerc ha detto che lui sta perseguendo un assetto che gli sta dando soddisfazione in termini di prestazione [quantomeno sull'asciutto, ndr].
"Il problema di quell'assetto è che, se si segue quello che si faceva nel passato, si va ad irrigidire l'ala anteriore aumentando sempre di più il carico.
"Ciò garantisce le migliori prestazioni nel momento in cui ci sono le condizioni ideali. Nel momento in cui, però, si esce da queste condizioni, la macchina diventa ancora più difficile da guidare", ha concluso Mazzola.
Effettivamente, la rivelazione dall'ingegnere corrisponde a quanto visto a Silverstone: Leclerc ha avuto un picco di prestazione nelle prove libere, in condizioni pressoché ottimali, per poi avere difficoltà in qualifica e tanti problemi a gestire la monoposto nella gara bagnata di domenica.
Eppure, la direzione di assetto che ha completamente compromesso il suo Gran Premio di Gran Bretagna è la stessa che gli ha permesso di ottenere quattro podi quest'anno.
Quattro podi che, rispetto alle aspettative dell'inverno, sono senza dubbio un bottino misero. Se confrontati, invece, con i zero del compagno di squadra - nonché sette volte campione del mondo - Lewis Hamilton, assumono tutt'altro valore.
E voi, cosa ne pensate? Leclerc deve trovare il giusto equilibrio tra rischio e ricompensa? Fateci sapere la vostra con un commento sui nostri profili social (Instagram, Facebook e X).
Leggi anche: Turrini distrugge la Ferrari: «Futuro Vasseur? Vigna inquietante. In F1 non funziona così»
Leggi anche: FIA incapace, Piastri vittima di una zona grigia: tutta la verità sulla penalità di Silverstone
Leggi anche: Ferrari, Zapelloni furioso: «Vigna, manca chiarezza. E Vasseur vede un altro film...»
Leggi anche: McLaren, Mazzola senza filtri: «Piastri? Grande stupidaggine, non ha senso...»
Foto copertina X.com