Hamilton, troppe parole e pochi fatti
Il tremendo fine settimana di Lewis Hamilton sulla pista di Spa-Francorchamps fa riflettere non poco sulle sue dichiarazioni del giovedì. Dichiarazioni che avrebbero avuto bisogno di ben altre prestazioni...

27/07/2025 12:30:00 Tempo di lettura: 3 minuti

"La Ferrari ha avuto grandi piloti negli ultimi venti anni: Kimi [Raikkonen, ndr], Fernando [Alonso, ndr], Sebastian [Vettel, ndr]. Tutti grandi piloti e campioni del mondo, ma che non hanno vinto un Mondiale in Ferrari [Raikkonen in realtùà ci è riuscito nel 2007, ndr]. Mi rifiuto che lo stesso accada anche a me".

Queste parole di Lewis Hamilton nel giovedì antecedente al Gran Premio del Belgio fanno alquanto riflettere, specialmente dopo aver visto le sue prestazioni al venerdì ed al sabato.

Hamilton ha parlato di "documenti" che invia alla squadra per spronarla a migliorare sotto tutti gli ambiti, con la ferma convinzione che arriverà a vincere il titolo in Rosso.

Nonostante sia evidente che in questa stagione la SF-25 non sia stata minimamente all'altezza, bisogna ammettere che anche Lewis non ha performato al meglio delle proprie capacità.

Il weekend di Spa è senza dubbio il peggiore della sua avventura a Maranello sin qui, con due eliminazioni nella prima sessione delle qualifiche, sia per la Sprint che per la gara di domenica.

Soprattutto, Hamilton sta soffrendo il confronto interno con Leclerc, che lo sta annientando in qualunque tipo di confronto: in gara (11 a 4, Sprint incluse), in qualifica (11 a 5, includendo quelle valevoli per le Sprint), nei punti (124 a 103) e nei podi conquistati (4 a 0).

Insomma, ipotizzando un'annata in cui la Ferrari è dominante sotto tutti i punti di vista - un po' come la McLaren in questo 2025 - è difficile immaginare Lewis che vince il suo ottavo titolo.

Il motivo è semplice: il primo avversario di qualsiasi pilota è il proprio compagno, ovvero l'unico che guida la stessa monoposto. Se non si batte il compagno di squadra, è fisicamente impossibile vincere il campionato piloti.

Al momento, la situazione di Hamilton è esattamente questa: se la Ferrari dovesse risolvere tutti i problemi e mettere i propri piloti nelle condizioni di vincere, sarebbe Leclerc ad approfittarne.

Quindi, caro Lewis, nonostante la comprensibile frustrazione per l'andamento della tua avventura a Maranello, magari sarebbe più opportuno pensare a come supportare le tue dichiarazioni con i fatti, ovvero con le prestazioni in pista.

Perché, alla fine, in Formula 1 nulla conta più del cronometro. E il cronometro, ad oggi, ti dà torto.

 

Leggi anche: Norris risponde a Piastri, Leclerc fa il massimo: telemetria qualifiche Spa

Leggi anche: UFFICIALE - La decisione della FIA sul contatto Hulkenberg-Stroll

Leggi anche: UFFICIALE - Due piloti sotto investigazione, l'episodio

Leggi anche: Bella la nuova sospensione Ferrari

Foto copertina www.ferrari.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio del Belgio 2025


Tag
hamilton | ferrari | belgiogp | spa | vettel | alonso | parole | fatti | formula1 | f1 |