GP Olanda - Doppio DNF per la Ferrari
31/08/2025 16:29:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Il Gran Premio d'Olanda ha visto la vittoria indiscussa di Oscar Piastri, seguito da Max Verstappen e Isack Hadjar. Gara da dimenticare per la Ferrari, terminata con un doppio DNF: prima Lewis Hamilton ha avuto un incidente in curva 3, compromettendo anche la sosta di Charles Leclerc, che si era fermato pochi istanti prima. Al giro 53, poi, il monegasco è stato toccato da Antonelli, finendo nelle barriere allo stesso modo del compagno di squadra. Verso gli ultimi giri, anche Lando Norris si è ritirato per un guasto meccanico. Ai piedi del podio Russell, Albon, Gasly, Bearman, Stroll, Alonso, Tsunoda e Ocon in zona punti. Di seguito la sintesi.

La sintesi

Alla partenza Max Verstappen ha approfittato di un momento di stallo delle McLaren per attaccare Lando Norris, portando a casa un sorpasso con tanto di traverso in curva 3. Nella stessa curva, anche Leclerc ha studiato un'ottima traiettoria per sorpassare George Russell e mettersi dietro ad Hadjar. La gara è stata sotto scacco per parecchi giri mentre il cielo minacciava pioggia: c'era qualche goccia e tutti aspettavano per le soste, tranne chi era troppo al limite con le gomme. Al giro 23 si è fermato Charles Leclerc per montare le dure, ma la sua strategia è stata scombussolata dall'incidente di Lewis Hamilton in uscita di curva 3 pochi istanti dopo. Il britannico ha avuto del sottosterzo, finendo per frenare sulla parte verniciata dagli sponsor. Tutti hanno approfittato della Safety Car per montare il compound hard, tranne Verstappen che è uscito ancora con gomma dura.

Alla ripartenza dopo la Safety Car, c'è stato un contatto tra Sainz e Lawson, che ha causato una foratura per entrambi; allo spagnolo poi sono arrivati anche 10 secondi di penalità. Pochi istanti dopo c'è stata anche una risposta di Leclerc per uscire dalla situazione di stallo in cui era, studiando un sorpasso aggressivo ai danni di Russell in curva 10. Tuttavia, la direzione gara ha fatto partire un'investigazione sul gesto, in quanto il monegasco non era perfettamente allineato. Dopo il duello, il britannico della Mercedes aveva qualche danno, tanto che gli ingegneri hanno chiesto un cambio con Antonelli, che stava volando.

Tra il giro 52 e 53 si sono fermati proprio l'italiano della Mercedes e poi Charles Leclerc. I due erano a parità di mescola ed essendo già in pista Antonelli ha tentato una mossa disperata in curva 3, toccando il monegasco e facendogli fare un bel botto. Gara da dimenticare per Leclerc, in un weekend in cui è andato tutto storto. Al giovane bolognese sono arrivate due penalità: una per il contatto e una per velocità in pitlane. Al giro 65 è arrivato un altro grande colpo di scena: il motore di Lando Norris ha dato forfait, costringendolo al ritiro.

Foto copertina x.com

Leggi anche: GP d’Olanda 2025: Leclerc fuori dopo un contatto con Antonelli. Cosa è successo

Leggi anche: Zandvoort come Monaco: intrattenimento artificiale nella «Formula Noia»

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025


Tag
piastri | verstappen | hadjar | gp olanda | ferrari |