Charles sei emozione pura
Per un attimo Leclerc ci ha riportati a una Formula 1 di coraggio e talento. Un sorpasso da altri tempi che ha ricordato che questo sport può ancora emozionare, osare e far battere il cuore degli appassionati

31/08/2025 18:00:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Per un attimo Charles Leclerc ci ha catapultati in un’altra epoca. Un sorpasso inaspettato, un lampo di lucida follia in un circuito che difficilmente regala emozioni. Un’azione che purtroppo ha il sapore di altri tempi, quelli in cui la Formula 1 era libera, così come lo erano i piloti. Ignari di cosa significassero coaching e lift and coast. Lontani da una Formula 1 guidata dai numeri e non dal cuore e dal coraggio dei piloti.

Charles oggi, per un attimo, ha scardinato la gabbia con un sorpasso che ha riportato alla mente i duelli ruota a ruota degli anni in cui il talento faceva la differenza. Quando sorpassare era un’arte e non il risultato di mille dati e strategie. È stato un attimo, ma è bastato a ricordare a tutti che questo sport, se lasciato nelle mani giuste, sa ancora emozionare. Che troppe regole, limiti o infiniti calcoli, a volte, tolgono il gusto e il bello delle corse.

È bastata un’azione a risvegliare gli appassionati, a restituire a tutti la sensazione che tutto possa ancora succedere.

Charles sei emozione pura

E forse è proprio per questo che Leclerc continua ad incarnare una speranza diversa da molti altri in griglia. Perché al di là dei risultati riesce, in certi momenti, a far tornare in pista quella Formula 1 che vorremmo sempre vedere. Quella che, oltre alla testa, mette anche il cuore in macchina. Quella che rischia, quella che ci crede anche quando le cose sembrano impossibili. Come sorpassare alla Rascasse sul circuito di Monaco o a Copse quando sei a Silverstone. Come tenere dietro Hamilton e portare a casa la vittoria alla tua prima Monza vestito di rosso o finire il Gran Premio con un solo pit-stop quando la doppia sosta sembrava obbligatoria. Come sorpassare finendo nella ghiaia, non preoccupandosi di cordoli o track limits

Indipendentemente da come si concluderà questa storia, se ci sarà o meno una penalità, Charles oggi ha regalato agli appassionati un momento di magia pura. Ha ricordato a tutti che si può ancora osare e riportare in pista quella Formula 1 che tutti noi sogniamo: quella che crede nell’impossibile, che fa battere il cuore e regala ogni volta una nuova emozione.

Leggi anche: Ferrari, Vasseur: «Leclerc in penalità a Monza? Eccessivo. Hamilton deve finire i GP»

Leggi anche: Ti sbagli, Charles: TU meriti di meglio

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio di Olanda 2025


Tag
gp olanda | charles leclerc | ferrari |