La Sauber ha fatto un balzo in avanti pazzesco dopo il primo terzo di stagione. Dal GP di Spagna in poi, ovvero dall’arrivo del più grande pacchetto di aggiornamenti previsto quest’anno, è riuscita ad andare costantemente a punti, mancando l’appuntamento solamente lo scorso GP d’Olanda, probabilmente a causa delle caratteristiche del tracciato.
Il rookie Gabriel Bortoleto, a Monza, in questo sabato, ha centrato un altro risultato solido, raggiungendo la Q3 e riuscendo a battere Tsunoda e Alonso ottenendo la P8 in qualifica. Posizione che si tramuterà nella P7 in partenza, a causa della penalità rimediata da Hamilton in Olanda.
Parlando al termine delle qualifiche, il rookie brasiliano ha così elogiato il lavoro compiuto sia assieme al compagno di squadra e dalla fabbrica nel corso di questa stagione: “Nonostante le forze siano tutte concentrate sul 2026, il gruppo di ingegneri presenti in pista, assieme a noi piloti, stiamo ancora spingendo per ottenere dei buoni risultati. È incredibile mettere a confronto le prestazioni avute all’inizio dell’anno con quelle attuali. Eravamo ultimi, i più lenti, ed ora sia in lotta per la Q3. Non so nemmeno quante volte sono riuscito a raggiungere la Top-10 in qualifica quest’anno, se tre o quattro, non ricordo. Questo dimostra il lavoro che io e Hulkenberg siamo riusciti a fare. Abbiamo sviluppato l’auto assieme. In fabbrica stanno facendo un lavoro eccellente,” riporta ‘Globo.com’.

Una volta dato merito della prestazione ai propri uomini e ringraziato anche il compagno Hulkenberg per la sua grande collaborazione, il 20enne brasiliano ha rilasciato un commento anche sulla bellissima prestazione odierna: "Abbiamo avuto una qualifica solida. Devo essere onesto. Il mio giro con le gomme nuove in Q3 non è stato l'ideale. La macchina ha perso un po' di aderenza e ho spinto troppo. Ho anche iniziato il giro troppo vicino a Alonso in qualifica e non è stato l'ideale (ma gli ha comunque permesso di scattare domani davanti al rivale e mentore dell’Aston Martin, ndr). Siamo più o meno dove dovremmo essere, quindi sono contento", conclude accennando al fatto che sarebbe potuto essere anche più avanti.
La gara sarà lunga domani. Recuperare altre posizioni sarà complicato visto il potenziale delle vetture che partono davanti a lui. Se riuscisse quantomeno a restare all’interno della top-10, sarebbe già un grande risultato per Bortoleto.
Foto: Sauber
Leggi anche: UFFICIALE - La griglia di partenza del GP d'Italia 2025
Leggi anche: LIVE - Qualifiche GP Italia 2025
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Italia 2025
Leggi anche: GP Italia - Analisi passo gara: McLaren in testa, ma alle sue spalle c'è una sorpresa
Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025