Il Gran Premio d’Italia offre ancora alcuni spunti di riflessione.
In casa Ferrari, Monza non ha portato la vittoria tanto attesa: Charles Leclerc mantiene viva la speranza, mentre il caso Hamilton aggiunge tensione con dichiarazioni giudicate incoerenti.
Al di fuori di Maranello, la cronaca si concentra soprattutto sull'ultimo vincitore a Monza. Max Verstappen ha sorpreso con una visita a PizzAut, confermando un lato umano che ha emozionato tifosi e operatori. Allo stesso tempo prepara nuove sfide: il debutto ufficiale sulla Nordschleife con la Ferrari GT3. L'olandese ormai viene costantemente paragonato a Schumacher, anche da Herbert, in questo caso per l’impatto e la minaccia che rappresenta
Il dibattito resta acceso anche sulla McLaren, dopo gli ordini di scuderia a Monza. Norris e Piastri difendono la scelta, ma Toto Wolff solleva dubbi sul precedente. Lo stesso team principal non ha risparmiato critiche, ammettendo l’amarezza per il distacco accusato in Italia dalla Red Bull.
Carlos Sainz con la Williams resta ancora fuori dai punti, frenato da contatti e difficoltà tecniche. Cosa succede allo spagnolo?
Infine, spazio all’opinione: la nostra Rompipaddock racconta con tono pungente un weekend in cui, ancora una volta, “tra i due litiganti il terzo gode”.
La Ferrari manca la vittoria a Monza, ma Leclerc non ha perso la speranza - Sappiamo tutti come il GP d’Italia, Monza, sia importante per la Ferrari. Uno degli obiettivi principali della stagione è quello di regalare una vittoria sul circuito di casa ai propri tifosi, ma, purtroppo quest’anno la Rossa non è riuscita a replicare il successo del 2024.
Il caso Hamilton: quando l'incoerenza si aggiunge alla delusione - L'avventura di Lewis Hamilton in Ferrari procede di male in peggio. Alle deludenti prestazioni in pista, infatti, si sono aggiunte delle dichiarazioni criptiche prima ed incoerenti poi. Così non si va da nessuna parte...
Il bellissimo gesto di Verstappen: a cena da PizzAut dopo il GP - Max Verstappen è andato a trovare i ragazzi di PizzAut, una pizzeria gestita da persone con disabilità, al termine del GP d'Italia. I ringraziamenti anche da parte del titolare.
Verstappen torna rookie per correre sul Nurburgring con la Ferrari GT3 - Max non si ferma mai: dopo Monza si prepara al debutto ufficiale sulla Nordschleife. Prima però dovrà tornare “rookie” e superare l’esame per la licenza, con il sogno di correre con la Ferrari 296 GT3 nel cuore dell’Eifel.
Ordini di scuderia McLaren, Wolff avverte: «Precedente difficile da cancellare» - La gestione degli ordini di squadra in casa McLaren ha acceso il dibattito dopo lo scambio di posizione a Monza. Nonostante i piloti abbiano difeso la scelta, Toto Wolff ha dei dubbi in merito.
Verstappen si comporta come Schumacher, secondo Herbert: «Resta un'enorme minaccia» - Un secondo posto e una vittoria nelle ultime due gare. Questo il bottino maturato da Max Verstappen, al terzo posto nella classifica iridata a 94 lunghezze di distanza da Oscar Piastri, al ritorno dalla pausa estiva. Pensare che l’olandese, prima del...
Mercedes, Wolff amaro: «Verstappen ci fa sembrare tutti stupidi» - Toto Wolff non ha usato mezzi termini per descrivere il difficile weekend che la Mercedes ha avuto a Monza, specie se paragonato alla prestazione di Verstappen.
Norris sugli ordini di scuderia: «La situazione era fuori dal mio controllo» - La McLaren ha creato scalpore a Monza, a causa dello swap di posizioni tra Piastri e Norris dopo un errore da parte del team durante il pit stop di Lando. Ecco cosa ne pensa il pilota britannico.
Carlos Sainz tra «sfortuna e scarsi risultati» - Il pilota spagnolo della Williams conclude il GP d'Italia in undicesima posizione, nuovamente fuori dalla zona punti. Il contatto con Bearman ha sicuramente avuto un peso su questo risultato, e il Team Principal James Volwes ne è consapevole.
La rompipaddock - Tra i due litiganti il terzo gode - Max Verstappen trionfa a Monza, seguito dal duo Papaya, inerme alla tenacia dell'olandese: tra perplessità e stupore, ecco le valutazioni pungenti della vostra Rompipaddock sul GP Italia