La Ferrari manca la vittoria a Monza, ma Leclerc non ha perso la speranza
Sappiamo tutti come il GP d’Italia, Monza, sia importante per la Ferrari. Uno degli obiettivi principali della stagione è quello di regalare una vittoria sul circuito di casa ai propri tifosi, ma, purtroppo quest’anno la Rossa non è riuscita a replicare il successo del 2024.

09/09/2025 19:50:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Sappiamo tutti come il GP d’Italia, Monza, sia importante per la Ferrari. Uno degli obiettivi principali della stagione è quello di regalare una vittoria sul circuito di casa ai propri tifosi, ma, purtroppo quest’anno la Rossa non è riuscita a replicare il successo del 2024. Questo non vuol dire che non ci abbia provato.

Era giunta nel paddock con un pacchetto aerodinamico studiato appositamente per il Tempio della Velocità. Nessun’altro aveva delle ali così estreme in pista. Però, purtroppo, per la squadra di Maranello non è stato abbastanza. La competitività della McLaren e una ritrovata Red Bull hanno fatto la differenza.

Leclerc insegue ancora la vittoria: in arrivo tre piste dove la SF-25 sarà più competitiva

Uno dei problemi principali della stagione della Ferrari è che non è ancora riuscita a vincere una gara. Mancano soltanto otto appuntamenti e avvicinandoci ai test pre-stagionali 2026, con la prima sessione che sarà a gennaio a causa dei tanti cambiamenti che ci saranno in seguito all’introduzione del nuovo regolamento tecnico, dalla fabbrica non giungerà più alcun aiuto, nessuna miglioria. Lo ha ricordato il team principal Vasseur al termine del GP d'Italia. La squadra corse dovrà fare affidamento su ciò che ha già a propria disposizione.

Fortunatamente ci sono delle piste in cui si può ancora sperare in un buon risultato. La prima è proprio la prossima, a Baku. Leclerc dopo aver corso a Monza ha affermato di essere molto fiducioso per la qualifica azera. Tuttavia, essendo presente il lungo rettilineo, un po’ come accaduto in Italia, il ritmo gara eserciterà un ruolo importante sulle possibilità di successo. Quindi a meno di sorprese, la Ferrari sarà ancora terza forza alle spalle di McLaren e Red Bull.

Ferrari, SF-25

L’altra, che verrà subito dopo, è Singapore. In passato, ricorda anche Charles, è stata una pista che ha regalato delle gioie alla Ferrari. Qualificarsi bene è estremamente importante e in gara non è così facile sorpassarsi. Leclerc sa che se riuscisse a conquistare la pole sabato, poi avrebbe una chance concreta domenica. Realisticamente il tracciato di Marina Bay potrebbe essere l’unica vera opportunità, oltre Baku (ma in questo caso con dei presupposti) in cui la Ferrari può davvero puntare alla vittoria.

Nelle sue dichiarazioni Charles nomina anche Las Vegas, ma per quanto ci riguarda, crediamo sia una visione un po’ troppo audace. Il tracciato americano è un cittadino. Sappiamo come Leclerc si esalti su questo tipo di circuiti, ma ci sono dei limiti di cui bisogna tener conto. Innanzitutto vanta ancora la presenza di un lunghissimo rettilineo, poi secondo, ma non certo meno importante, fa freddo. Si corre forse con le temperature più basse di tutto il mondiale e questa è una caratteristica che non puoi mai sapere se ti favorirà o ti remerà contro finché le vetture non inizieranno a girare in pista. Lo scorso anno la Ferrari riuscì a battere le McLaren e la Red Bull, ma dovette accodarsi alle Mercedes che dominarono la scena con una bellissima doppietta.

La Ferrari ha ancora delle chance, ma forse, il pensiero di Leclerc è fin troppo ottimistico.


Foto: Fabio Vegetti

Leggi anche: Verstappen si comporta come Schumacher, secondo Herbert: «Resta un'enorme minaccia»

Leggi anche: Verstappen e il 'bidone' Red Bull: l'immagine falsata della Formula 1

Leggi anche: McLaren esemplare, nessuno mai era arrivato a tanto

Leggi anche: GP Italia - Analisi strategie: McLaren esagerata sulle Medie, emerge un tema...

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio d'Italia 2025


Tag
italiangp | ferrari | leclerc | vasseur |