Durante la scorsa settimana in concomitanza con il GP d’Azerbaijan, Fernando Alonso ha rilasciato una bellissima e altrettanto bizzarra dichiarazione riguardante il proprio futuro. Delle parole che hanno stupito e destato l'interesse e la curiosità degli addetti ai lavori.
Lo spagnolo, due volte campione del mondo, è visto e riconosciuto per la sua incredibile forza di volontà. Dopo aver vinto due titoli mondiali nel 2005 (tra l'altro, domani 25 settembre riccorre il ventesimo anniversario) e nel 2006 con la Renault, all’alba della sua lunghissima carriera, l’asturiano si è reso autore di scelte che potremmo anche giudicare maldestre, le quali lo hanno sempre legato a delle auto poco competitive e dunque a correre in zone di bassa classifica.
Il periodo in McLaren è stato particolarmente duro per lui. Aveva anche lasciato la Formula 1 al termine del 2018 per tentare di vincere la Triple Crown. Avendo già vinto in passato il GP di Monte Carlo, avrebbe dovuto vincere la 24h di Le Mans e la 500 miglia di Indianapolis. Trofeo (non ufficiale) finora detenuto dal solo Graham Hill. Alonso è riuscito a vincere l’ambito trofeo WEC nel 2018 e nel 2019, ma purtroppo non ha ancora avuto fortuna nell’evento IndyCar.
Lo spagnolo ha fatto di tutto nella sua vita da pilota, ma poi nel 2021 decide di ripreovarci. Torna in Formula 1 con il sogno di vincere un'altro mondiale e lo fa con l’Aston Martin, squadra che non ha potuto metterlo in condizione di lottare fino a questo momento. Essendo però riuscita a portare Adrian Newey dalla propria parte, potrebbe riuscire finalmente a concedergli una chance il prossimo anno, nel 2026, approfittando del cambio regolamentare.
Compreso Alonso e la sua storia, le dichiarazioni rilasciate recentemente sul suo ritiro fanno acqua da tutte le parti. “Se dovessi vincere il titolo sarebbe un buon momento per ritirarmi, se invece la squadra dovesse ancora essere in difficoltà potrei continuare per aiutarla a progredire e riprovare a vincerlo nel 2027”, ha dichiarato lo spagnolo facendo un rapido riassunto…
Non è credibile. Almeno per chi scrive, l'asturiano non si è reso abbastanza credibile. Parliamo di Alonso! Un pilota che se avesse avuto 4 o 5 titoli mondiali nessuno avrebbe avuto da ridire. Un pilota che avrebbe fatto carte false per avere una vettura competitiva in questi anni. Un pilota che ama le corse e ama soprattutto la Formula 1. Lo stesso pilota, adesso ci viene a raccontare che se nel 2026 dovesse riuscire a vincere il titolo si ritirerebbe? Sarebbe paradossale, il paradosso di Alonso. Potremmo comprendere meglio se dovesse decidere di ritirarsi nel caso in cui la vettura fosse ancora piuttosto 'lenta', ma non per questo motivo.
Il prossimo anno Fernando Alonso compirà 45 anni e nonostante ci siano tante ragioni per cui il 2026 dovrebbe essere davvero l’anno del suo ritiro, resta comunque difficile credere che avvenga in simili circostanze. Sarebbe difficile da credere anche qualora lo dovesse seriamente annunciare e infatti, per ora, non ci crediamo neanche un po’.
Foto: Aston Martin
Leggi anche: Undicesimo e lontano dai punti, ma Bortoleto riesce a mettersi in luce anche a Baku
Leggi anche: Stella giudica «irrilevante» indagare sugli errori di Piastri: «Weekend istruttivo»
Leggi anche: Ferrari, Olanda e Azerbaijan sono macigni sul campionato costruttori
Leggi anche: Ferrari, Leclerc deluso. Crollano anche le ultime convinzioni