Un’altra giornata densa di notizie per la Ferrari, tra tensioni interne e sguardo al futuro. Mentre la stagione 2025 sembra ormai priva di stimoli, a Maranello si lavora già al progetto 2026 sotto la guida di Jérôme D’Ambrosio, incaricato di gestire il delicato equilibrio tecnico e umano di un team che cambia volto. Ma sullo sfondo si profila un nuovo addio, segno che la rivoluzione del Cavallino è tutt’altro che terminata.
Il clima resta teso: Nicholas Todt ha ribadito che Leclerc vuole una macchina vincente, alimentando i dubbi sul rapporto tra il pilota e la squadra. Le parole di Hamilton, che ammette la frustrazione per non riuscire a tenere il passo dei rivali, mostrano un ambiente provato, in cerca di risposte concrete più che di giustificazioni. Sul piano dirigenziale, Elkann e Vigna cercano di rassicurare tifosi e mercato, legando la rinascita del Cavallino a un impegno personale e istituzionale. Intanto, la Ferrari elettrica inizia a prendere forma: i primi dettagli del progetto confermano un cambio di paradigma ormai irreversibile.
Fuori da Maranello, la cronaca offre altre storie di rilievo: Zak Brown respinge le accuse di distruzione di prove nel caso McLaren–Palou, mentre Andrea Stella analizza il recupero Red Bull con un pizzico di rimpianto per il margine mancato. E sul fronte più leggero, Carlos Sainz riapre il dibattito sul miglior “poleador” della F1, mentre la Formula 1 punta ai giovani con una nuova serie YouTube dedicata alla Generazione Z.
Ferrari, D'Ambrosio lavora sul 2026. E c'è un nuovo addio all'orizzonte - Compreso come la stagione 2025 abbia ormai ben poco da dire, per la Ferrari è tempo di pensare al 2026: anno su cui è a lavoro il vice team principal D'Ambrosio, chiamato a coordinare tecnici e gestire degli addii...
Anche Nicholas Todt scuote Maranello: «Leclerc vuole una macchina vincente» - Nel clima dei vari litigi che sarebbero in corso a Maranello, anche Nicholas Todt, il manager di Leclerc, ha rincarato la dose. Il francese ha ripetuto che il suo assistito vuole una macchina vincente, lasciando molto a intendere.
Hamilton a cuore aperto: «Non possiamo eguagliare i rivali. Dispiaciuto per Ferrari» - La delusione presente nei volti dei tecnici e dei piloti è ormai impossibile da nascondere. Hamilton commenta i recenti risultati della Ferrari cercando di restare positivo, ma poi, cede alle emozioni.
Zak Brown nega di aver distrutto prove nel caso McLaren contro Alex Palou - McLaren e Alex Palou si sfidano in tribunale: spuntano messaggi WhatsApp cancellati e accuse di distruzione di prove. Zak Brown si difende, ma il caso da 20 milioni di dollari si fa sempre più intricato.
Stella analizza il recupero Red Bull con un rimpianto: «Potevamo avere più margine» - Il finale di stagione ci sta regalando una griglia più compatta nelle zone alte della classifica, con Red Bull e Mercedes che stanno tentando in qualche modo di fare lo sgambetto a Piastri e Norris nella loro corsa iridata.
Ferrari vincente? Per Elkann una questione personale, per Vigna un obbligo con i tifosi - Questa mattina John Elkann e Benedetto Vigna hanno espresso la loro opinione sulla situazione attuale della Scuderia Ferrari: le loro parole
La rivoluzione del Cavallino è qui: svelati i primi dettagli della Ferrari elettrica - Il Cavallino di Maranello è pronto a entrare nel futuro. Dopo tanta attesa oggi sono stati svelati i primi dettagli che vedremo sulla prima vettura elettrica marchiata Ferrari: tutti i dettagli
Chi è il miglior «poleador»? Risponde Carlos Sainz - Carlos Sainz riapre il dibattito sul giro secco in F1: secondo lui, Leclerc e Norris sono più veloci di Verstappen in qualifica, mentre Max resta il riferimento assoluto in gara.
F1 alla conquista della Generazione Z: Arriva una nuova serie su YouTube - Si chiamerà "Passenger Princess", la nuova serie YouTube con Amelia Dimoldenberg: sarà composta da quattro puntate e vedrà alcuni piloti di F1 come "ospiti speciali"