Wolff avverte, la Mercedes deve reagire subito: «Ferrari e Red Bull ci inseguono»
22/10/2025 14:23:00 Tempo di lettura: 4 minuti

Dopo una gara complicata negli Stati Uniti, Toto Wolff ha definito “deludente” la prestazione della Mercedes e ha invitato il team a reagire in Messico. Con Russell solo sesto e Antonelli fuori dai punti, la scuderia ha visto ridursi il vantaggio sulla Ferrari nel Campionato Costruttori.

“Abbiamo il ritmo, ma dobbiamo concretizzare”, ha dichiarato Wolff, sottolineando l’importanza di tornare ai livelli di Singapore per restare in lotta.

 

Il weekend ad Austin per la Mercedes

 

Wolff avverte, la Mercedes deve reagire subito: «Ferrari e Red Bull ci inseguono»

Antonelli e Russell hanno entrambi ottenuto punti nella Sprint di sabato, ma nel Gran Premio di domenica le cose sono andate male per le frecce d'argento sin dalle prime fasi. Russell, partito quarto, è rimasto stretto tra Oscar Piastri e Lewis Hamilton alla partenza, finendo alle loro spalle.

Da quel momento ha provato a recuperare, ma non aveva il passo necessario per lottare con i primi e ha dovuto accontentarsi del sesto posto al traguardo. Antonelli, invece, ha chiuso tredicesimo dopo essere stato mandato in testacoda da Sainz nelle fasi iniziali della corsa.

"La pressione che stiamo subendo a Brixworth e Brackley é enorme, ed é per questo che é deludente non riuscire a sfruttare la buona vettura che abbiamo in questo momento. Non tutte le gare possono essere classiche, e oggi é stato proprio così. C'erano piccole differenze di velocità tra le auto di testa e questo, insieme alla difficoltà di gestire la temperatura degli pneumatici quando si segue da vicino, ha reso quasi impossibile il sorpasso. Purtroppo per noi, George ha perso due posizioni alla curva 1 ed é sceso al sesto posto. Kimi é finito in testacoda all'inizio della gara, quindi abbiamo dovuto giocare sempre in rimonta. Penso che avessimo il ritmo necessario per finire sul podio, ma una volta che sei dietro, non c'è possibilità di sorpassare".

La gara di Antonelli è stata compromessa quando Carlos Sainz ha tentato un sorpasso all’interno di curva 1, bloccando le ruote e finendo per tamponare la Mercedes davanti a lui.

"È stata una partenza difficile, ovviamente Kimi é stato eliminato da Sainz e la gara che ne é seguita non è stata positiva, quindi sì, é un peccato", ha aggiunto Wolff riguardo al pomeriggio del giovane pilota.

Antonelli era sembrato in gioco per gran parte del weekend, ma dopo essere finito nella ghiaia, é sceso all'ultimo posto e non é più riuscito a risalire in zona punti.

 

Il secondo posto nel campionato costruttori ancora in ballo tra Mercedes, Ferrari e....Red Bull

Dopo questo weekend, la Mercedes ha visto ridursi a soli sette punti il proprio vantaggio sulla Ferrari nel Campionato Costruttori.

"Abbiamo un'altra gara la prossima settimana in Messico e cercheremo di ottenere risultati più simili a quelli di Singapore che a quelli di Austin. Sia la Ferrari che la Red Bull hanno recuperato terreno su di noi nel Campionato Costruttori oggi, quindi é importante ottenere risultati migliori a Città del Messico", ha concluso Wolff.

 

Un weekend complicato potrebbe voler dire due cose. Da un lato, potrebbe indicare una fase calante per la Mercedes — anche se la vittoria di Singapore sembrerebbe dimostrare il contrario —; dall’altro, evidenzia come sia la Ferrari sia la Red Bull stiano attraversando un momento di crescita. In particolare, il team austriaco conferma il trend positivo con tre vittorie nelle ultime quattro gare di Max Verstappen.

Leggi anche: Austin deludente per Kimi: la fortuna gli volta le spalle

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio Stati Uniti 2025


Tag
austi | mercedes | ferrari | red bull |