Buonasera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Bentrovati per la ventesima sessione di qualifica della stagione. Dopo un venerdì in cui la Ferrari ha ben figurato e Verstappen è stato molto vicino, se non anche più rapido nel giro secco, oggi nelle prove libere 3, abbiamo avuto una McLaren sorprendentemente veloce con Norris e un po' più attardata con Piastri.
Verstappen sembra fare fatica rispetto a ieri, ma mai dare Max per vinto. In qualifica sarà sicuramente un altro discorso rispetto alle FP3. Tolto Norris che sembra avere una marcia in più, tutti gli altri piloti dei top team sono molto vicini e potenzialmente in lotta per la prima e seconda fila. Sarà una qualifica che ci lascerà sicuramente ancora senza fiato.
Per il GP di Città del Messico la Pirelli ha deciso di effettuare un salto di mescola rispetto al 2024, portando la C2 come Hard, la C4 valida come Medium e la C5 come Soft (foto: Pirelli). Manca la C3, una scelta fatta per cercare di rendere più vivace il weekend. Salto di mescola adottato anche ad Austin (C1, C3 e C4 nella circostanza) senza però dare i frutti sperati dal momento che abbiamo avuto comunque una sola sosta Medium-Soft.

Alle 23:00 la Q1 del GP di Città del Messico.
00:16 - Per ora è tutto amici e amiche appassionate. Vi ringraziamo per essere stati con noi, vi diamo appuntamento a domani alle 21:00 per assistere assieme al GP di Città del Messico. Ventesimo appuntamento stagionale.
Buona notte
Marco Sassara
00:13 - Abbiamo vissuto una qualifica intensa. Norris è stato competitivo sin da ieri nelle FP2, ma la pole non era scontata. La Ferrari anche è stata sempre presente finora. Al venerdì il passo gara non era male. Il podio potrebbe essere alla portata e con due punte, chissà... (leggi qui igli appunti sul passo gara)
00:13 - Norris conquista un'importante pole position davanti a Leclerc e Hamilton in 1'15''586
Verstappen quinto, Piastri ottavo. Oscar partirà settimo con Sainz che sconterà le 5 posizioni di penalità rimediate in Texas per il contatto con Antonelli.
00:10 - La classifica delle Qualifiche.

Foto: Formula1.com
00:03 - Norris, Leclerc e Hamilton la top-3!
00:02 - Finisce qui!!!! Norris conquista la pole position! Pole position per 1'15''586!
00:01 - Hamilton secondo: 1'15''938, poi Leclerc gli ruba la seconda posizione: 1'15''848. Russell è quarto davanti a Verstappen: 1'16''034. Antonelli sesto davanti a Sainz e Piastri!
00:00 - Verstappen secondo: 1'16''070. Norriiiis in pole position provvisoria: 1'15''586
00:00 - Bandiera a scacchi!
23:59 - Norris fa record nel T1. Piastri terzo: 1'16''174
23:58 - Piastri sarà il primo a concludere il giro. Si migliora nel T1, e lo fa anche Verstappen.
23:58 - Russell è l'ultimo a lasciare i box. Tutti su gomme nuove
23:57 - Temperatura asfalto 43°C.
23:57 - Si torna in pista per l'ultimo tentativo.
23:56 - Lo scorso anno Sainz conquistò la pole su Ferrari in 1'15''946, Leclerc si è fermato a 45 millesimi.
23:55 - Tutti ai box. La quiete prima della tempesta!
23:54 - Leclerc in testa in 1'15''991, poi Norris in 1'16''170, Hamilton 1'16''374, Verstappen 1'16''455, Piastri 1'16''469, Russell 1'16''494, Antonelli 1'16''787. Max, Oscar e George in neanche 50 millesimi.
23:53 - Lecleeeerc, Lecleeeeerc!! 1'15''991 Charles. Un tempo che gli dà la pole provvisoria! Hamilton terzo: 1'16''374.
23:52 - Norris in pole provvisoria: 1'16''170, poi Verstappen 1'16''455, Piastri a 14 millesimi: 1'16''469.
23:51 - Gomme usate per Sainz, Bearman, Hadjar e Antonelli. Gli altri su nuove.
23:49 - Tutte le squadre hanno posrtato un pacchetto sia da alto carico aerodinamico, sia comprensivo di grandi feritoie sul cofano per far respirare la power unit. La McLaren è l'unica che è ''riuscita'' a chiudersi come fa di consueto. Questa sicuramente è una soluzione tecnica che le dà un bel vantaggio a Città del Messico.
23:48 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q3! 12 minuti per ottenere la pole position.
23:46 - Norris sembra in forma, ma la temperatura asfalto è scesa di altri 2°C, a 44°C. Mai dare per sconfitto Verstappen e in più c'è l'incognita Piastri. Weekend finora positivo anche di Hamilton e Russell. Sarà una Q3 tutta da vivere.
23:44 - Nella Q3 del GP di Città del Messico troviamo 2 McLaren, 2 Ferrari, 2 Mercedes, 1 Red Bull, 1 Williams, 1 Haas e 1 Racing Bulls.
23:41 - Gli eliminati del Q2: 11° Tsunoda (Red Bull in 1'16''816), poi Ocon (Haas), Hulkenberg (Sauber), Alonso (Aston Martin), Lawson (Racing Bulls).

Foto: Formula1.com
23:40 - Bandiera a scacchi! Piastri settimo davanti a Kimi: 1'16''737, Tsunoda eliminato in P11: 1'16''816.
23:39 - Leclerc non migliora ed è sesto, Amntonelli settimo: 1'16''773.
23:39 - Russell terzo: 1'16''537
23:38 - Secondo posto per Hamilton: 1'16''458. Norris a 2 decimi.
23:38 - Verstappen secondo: 1'16''605.
23:36 - I piloti montano gomma nuova e riprendono la via della pista. Finora solo Leclerc con Soft usata. La classifica vede Norris in testa davanti a Leclerc, Sainz, Hadjar e Verstappen. Isack era uscito, ma forse commette un errore e torna ai box. Quarto Hadjar in 1'16''804.
23:35 - Piastri lamenta qualcosa che non va con la power unit in curva-5.
23:34 - In zona eliminazione tutti con gomma usata tranne Antonelli con Soft nuova in P14: 1'18''192.
23:33 - Zona eliminazione: 11° Bearman in 1'17''402, poi Ocon Alonso, Antonelli e Lawson che però deve ancora completare un giro. Liam si lancia ora con gomme nuove.
23:32 - Russell nono e Piastri decimo con gomme usate.
23:31 - Norris si porta al comando: 1'16''252! Comincia ad essere un gran tempo questo. Sainz terzo davanti a Verstappen: 1'16''758
23:30 - Leclerc in testa davanti a Verstappen: 1'16''658 Charles, 1'16''824 Max.
23:29 - Hulkenberg batte Hadjar, il leader della Q1: 1'17''016. Hamilton secondo con gomma usata: 1'17''088.
23:28 - Le Mercedes sono le ultime a lasciare i box. Gomma usata anche per Ocon, Piastri, Bearman e Russell.
23:27 - Gomma Soft usata per Hamilton e alonso. Verstappen e Leclerc su Soft nuova.
23:25 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q2! 15 minuti a disposizione dei piloti per raggiungere la Q3!
23:22 - La temperatura asfalto è in calo sui 46°C. Anche più bassa rispetto alle FP3.
23:19 - Gli eliminati della Q1: 16° Bortoleto (Sauber), Albon (Williams), Gasly (Alpine), Stroll (Aston Martin), Colapinto (Williams).

Foto: Formula1.com
23:19 - Albon non si migliora e Antonelli è salvo per un soffio.
23:18 - Antonelli sul filo del rasoio.
23:18 - Bandiera a scacchi! Hamilton secondo alle spalle di Hadjar: 1'16''736
23:17 - Tsunoda ai box.
23:17 - Norris e Leclerc con gomma usata. Antonelli ottiene l'11° tempo dietro a Hamilton: 1'17''291
23:16 - Antonelli in zona eliminazione.
23:15 - Verstappen migliora ottenendo il quinto crono davanti a Bearman e Piastri che lasciano i box con gomma nuova: 1'17''076 per Max.
23:15 - Lawson terzo: 1'16''961
23:14 - Hadjar in testa con gomme nuove: 1'16''733. La pista ha un'evoluzione inaspettata. Verstappen ha optato per gomme usate.
23:12 - Norris guida la classifica in 1'16''899, poi Leclerc, Bearman, Piastri, Russell, Hamilton, Verstappen, Sainz, Ocon e Alonso. Questa la top-10. Verstappen torna in pista con Soft usate. Tsunoda, attualmente 17°, monta Soft nuove.
In zona eliminazione abbiamo 16° Gasly in 1'17''630, poi Tsunoda, Colapinto, Hulkenberg e Stroll.
23:11 - Leclerc in seconda posizione: 1'17''024. L'anno scorso aveva fatto 1'16''972 in Q1.
23:10 - Norris torna leader: 1'16''899! Piastri terzo dietro a Bearman: 1'17''158. Verstappen rientra ai box.
23:09 - Bearman in testa!!!! 1'17''106 per il pilota della Haas, pazzescooooo.
23:09 - Russell in seconda posizione: 1'17''194 a meno di 50 millesimi da Norris.
23:08 - Verstappen terzo in 1'17''306, Sainz quarto in 1'17''361, Antonelli sesto in 1'17''524
23:07 - Tsunoda in P5 alle spalle delle Racing Bulls: 1'17''669. Non un buon tempo per il nipponico.
23:06 - Norris il migliore per ora: 1'17''147, poi Leclerc 1'17''285, Lawson 1'17''458, Hadjar 1'17''577.
23:04 - Il miglior crono della scorsa stagione in Q3, fu messo a segno da Carlos Sainz Jr in 1'15''946. Il tempo che valse la pole alla Ferrari.
23:03 - Alonso inizia in 1'17''936, Bearman lo batte girando in 1'17''765.
23:01 - Condizioni meteo: cielo sereno, temperatura asfalto 49°C, un grado in più rispetto al finale delle FP3. 26°C di ambiente, 27% di umidità.
23:00 - Semaforo verde in fondo alla pit lane! Inizia la Q1! 18:00 minuti a disposziione dei piloti per raggiungere la Q2!
22:58 - Stiamo per entrare nell'azione. Norris è stato molto veloce nella simulazione di passo gara ieri e rapidssimo in quelle di qualifica oggi. C'è chi crede che Max si sia nascosto. Vedremo se hanno ragione.
22:56 - Buona seconda serata a tutti amici e amiche di Formula1.it.
Foto: X, Ferrari
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 3 GP Città del Messico 2025
Leggi anche: Verstappen sul titolo: «Dovremo essere perfetti, ma onestamente non ne ho bisogno»
Leggi anche: GP Messico - Analisi tecnica e immagini dal circuito: confronto prese d'aria e setup
Leggi anche: LIVE - Prove Libere 2 GP di Città del Messico 2025