Il Gran Premio del Brasile, contrassegnato da un emozionate duello tra Lewis Hamilton e Max Verstappen, non è ancora finito. Nella serata di ieri, infatti, è arrivata la notizia ufficiale che la FIA ha accettato di ascoltare le ragioni della Mercedes in merito alla manovra del pilota olandese in Curva 4 (giro 48), che ha causato il fuori pista del sette volte campione del mondo (oltre che dello stesso Max).
Mercedes, chiesta la revisione: atteso il verdetto
Come si diceva, i commissari di gara hanno accettato di ascoltare le ragioni della Mercedes. Questo il comunicato:
"Ai sensi dell’art. 14 del Codice Sportivo Internazionale (ISC), e a seguito dell’istanza di riesame da parte di Mercedes-AMG Petronas F1 Team, depositata il 16 novembre 2021, il Team Manager e i testimoni eventualmente richiesti dal Concorrente, fino a tre, sono tenuti a comparire in videoconferenza alle ore 17:00 locali (Qatar) di giovedì 18 novembre 2021".
Le possibili penalità
Due le possibili penalità che potrebbero essere comminate a Max Verstappen:
1) Penalità di 5 secondi da scontare sul risultato del Gran Premio del Brasile. In questo caso l'olandese sarebbe retrocesso dal secondo al terzo posto.
2) Retrocessione sulla griglia di partenza del Gran Premio del Qatar.
Come andrà a finire? Nelle due riunioni di oggi pomeriggio, la Mercedes ha chiesto la revisione delle immagini, ma i commissari non hanno ancora deciso se ciò avverrà o meno. Il verdetto, probabilmente, arriverà domani.