Buon pomeriggio amici e amiche di Formula1.it. Altre quattro ore e la prima sessione di test del 2022 sarà andata in archivio. Ma prima riassumiamo quanto visto al mattino. Ben 5 le bandiere rosse. L'Alpine ha comunicato che non riprenderà l'attività nel pomeriggio dopo che un problema idraulico ha fermato poco prima delle dieci il due volte campione del mondo Fernando Alonso. Dopodiché abbiamo assistito al primo incidente del 2022 con Gasly che ha perso il controllo dell'AlphaTauri AT03 in curva-5, alle due fermate dell'Alfa Romeo di Zhou e all'ultimo stop di Vettel.
Russell e Mercedes al top per tempi e giri percorsi (66). George ha segnato il crono è il più basso dei test, anche se realizzato con la più performante Soft C5. Segue Verstappen che con le Medie si ferma ad un decimo dal tempo ottenuto ieri da Leclerc. Solo quarto oggi Charles, anche se su un programma diverso rispetto alle prime due giornate (qui la classifica).
Di seguito vi proponiamo la line-up prevista per questo pomeriggio ricordandovi che i test si svolgeranno sul bagnato per approfondire la conoscenza delle nuove soluzioni Pirelli.
Team | Mattina | Pomeriggio |
Red Bull | Verstappen | Perez |
Mercedes | Russell | Hamilton |
Ferrari | Leclerc | Sainz |
McLaren | Norris | Ricciardo |
Alpine | Alonso | Ocon |
AlphaTauri | Gasly | Tsunoda |
Aston Martin | Vettel | Stroll |
Williams | Albon/Latifi | Latifi |
Alfa Romeo | Zhou | Bottas |
Haas | Mazepin | Schumacher |
Termina dunque qui l'ultima giornata di test a Barcellona. Prossimo appuntamento per la seconda e ultima sessione prevista prima dell'inizio del mondiale in Bahrain per il 10-12 marzo.
1. Hamilton - Mercedes W13 - 1'19''141 - C4 - 86 giri
2. Russell - Mercedes W13 - 1'19''233 - C5 - 66 giri
3. Perez - Red Bull RB18 - 1'19''556 - C4 - 63 giri
4. Verstappen - Red Bull RB18 - 1'19''756 - C3 - 59 giri
5. Vettel - Aston Martin AMR22 - 1'19''824 - C4 - 48 giri
6. Leclerc - Ferrari F1-75 - 1'19''831 - C3 - 44 giri
7. Albon - Williams FW44 - 1'20''318 - C3 - 81 giri
8. Sainz - Ferrari F1-75 - 1'20''518 - C4 - 80 giri
9. Latifi - Williams FW44 - 1'20''699 - C4 - 13 giri
10. Ricciardo - McLaren MCL36 - 1'20''790 - C3 - 74 giri
11. Norris - McLaren MCL36 - 1'20''827 - C3 - 52 giri
11. Alonso - Alpine A522 - 1'21''242 - C3 - 12 giri
12. Zhou - Alfa Romeo C42 - 1'21''939 - C3 - 41 giri
13. Gasly - AlphaTauri AT03 - 1'22''469 - C2 - 40 giri
15. Mazepin - Haas Vf-22 - 1'26''229 - C2 - 9 giri
16. Bottas - Alfa Romeo C42 - 1'30''433 - Int. - 10 giri
In neretto i piloti attualmente in pista.
18:00 - Bandiera a scacchi sull'ultima giornata di test a Barcellona! A breve la classifica completa.
18:00 - Lewis era andato di nuovo in pista, stava effettuando un buon giro, anche con record nel primo settore, ma poi decide di mollare proprio nel T3. Hamilton chiude comunque la classifica in vetta alla classifica.
17:53 - Hamilton insiste, ma lima il tempo soltanto di 3 millesimi: 1'19''138
17:45 - In pista soltanto Albon e Hamilton.
17:44 - Hamilton ci riprova e ottiene il miglior tempo di giornata: 1'19''141!
17:38 - 1'19''674 per Hamilton con gomme Soft C4. Un tempo che gli vale la terza posizione.
17:33 - Perez fa 1'19''556! Superato Verstappen in classifica (tempo al mattino realizzato su Medie). Secondo ora il messicano.
17:31 - Hamilton e Perez sono andati in pista con gomma Soft.
17:25 - Migliora ancora Hamilton: 1'20''255 con gomma Media C3. Quinto il pilota della Mercedes
17:20 - Soltanto Daniel Ricciardo sta girando in pista.
17:20 - Il casco che Antonio Giovinazzi utilizzerà nelle vesti di pilota di riserva Ferrari nel corso della stagione 2022.
Antonio Giovinazzi (piloto de reserva de #Ferrari) con su casco 2022. π’βͺοΈπ΄ #F1 pic.twitter.com/CcbiUwUSnS
— πππ§π’ πππ§ππ’π¨π₯π (@DanniMendiola) February 25, 2022
17:13 - 1'20''410 per Lewis Hamilton. Tempo che gli vale la sesta posizione.
17:10 - Buona affidabilità oggi per la Mercedes. Il team ha completato 137 giri. Tra i piloti più attivi di giornata troviamo comunque anche Sainz che quest pomeriggio ha raccolto già 66 passaggi al volante della F1-75.
17:06 - Russell ancora al comando della lista dei tempi.
1. Russell - Mercedes W13 - 1'19''233 - C5 - 66 giri
2. Verstappen - Red Bull RB18 - 1'19''756 - C3 - 59 giri
3. Vettel - Aston Martin AMR22 - 1'19''824 - C4 - 48 giri
4. Leclerc - Ferrari F1-75 - 1'19''831 - C3 - 44 giri
5. Albon - Williams FW44 - 1'20''318 - C3 - 62 giri
6. Perez - Red Bull RB18 - 1'20''452 - C3 - 48 giri
7. Latifi - Williams FW44 - 1'20''699 - C4 - 13 giri
8. Ricciardo - McLaren MCL36 - 1'20''790 - C3 - 57 giri
9. Norris - McLaren MCL36 - 1'20''827 - C3 - 52 giri
10. Sainz - Ferrari F1-75 - 1'20''883 - C3 - 66 giri
11. Alonso - Alpine A522 - 1'21''242 - C3 - 12 giri
12. Zhou - Alfa Romeo C42 - 1'21''939 - C3 - 41 giri
13. Gasly - AlphaTauri AT03 - 1'22''469 - C2 - 40 giri
14. Hamilton - Mercedes W13 - 1'23''020 - C3 - 71 giri
15. Mazepin - Haas Vf-22 - 1'26''229 - C2 - 9 giri
16. Bottas - Alfa Romeo C42 - 1'30''433 - Int. - 10 giri
In neretto i piloti attualmente in pista.
17:00 - Siamo entrati nell'ultima ora di test catalani. A breve l'aggiornamento classifica.
16:56 - Hamilton torna in pista con gomma Hard
16:51 - Aggiornamento condizioni meteo: la temperatura dell'aria è ora di 14,4°C, mentre la temperatura dell'asfalto 16,1°C.
16:50 - Degli scatti della Haas priva dello sponsor Uralkali.
The car is still undergoing work in the garage, so how about a few more photos from our earlier runs π#HaasF1 pic.twitter.com/nLsrBMgoPp
— Haas F1 Team (@HaasF1Team) February 25, 2022
16:46 - Albon l'unico pilota in pista con gomme Medie: il thailandese è su un run di 13 giri
16:37 - 1'20''790 per Ricciardo che ottiene il settimo piazzamento in classifica.
16:35 - L'Aston Martin non è l'unica ad aver preso questa difficile decisione. Abbiamo visto anche Haas e Alpine costrette in una simile situazione.
16:33 - L'Aston Martin ha appena comunicato che non riuscirà più a scendere in pista dopo i problemi riscontrati al mattino con Sebastian Vettel. La ritroveremo comunque tra due settimane in Bahrain.
UPDATE: Despite the team's best efforts, we will not be running again today.
— Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) February 25, 2022
We'd like to thank the team for all their hard work. We go again in Bahrain. π #F1Testing pic.twitter.com/ke2z9EeddX
16:30 - Intanto... Girare con pista bagnata permette di poter osservare anche a ''occhio nudo'' come vengono direzionati i flussi aerodinamici attorno al corpo vettura. Questo quanto accade alla McLaren MCL36.
#F1 #F1Testing pic.twitter.com/w2kgBZfIti
— Saray (@Sarayxmm) February 25, 2022
16:25 - Hamilton rientra ai box concludendo il suo run di 27 giri con gomma Hard.
16:23 - Perez segna un 1'20''452 con gomma Media.
16:16 - Ricciardo va in pista montando mescola Media C3.
16:15 - Hamilton ha percorso un run di 20 giri su gomma Hard realizzando il proprio best in 1'23''030.
16:12 - Ricciardo migliora il proprio crono: 1'22''033 su Medie. Perez scende fino in 1'21''644. Red Bull nel frattempo ha postato un video di Checo intento a percorrere curva-4 con la sua RB18.
Getting to grips with the #RB18 π @SChecoPerez π¨ pic.twitter.com/2BzhHfjcvM
— Oracle Red Bull Racing (@redbullracing) February 25, 2022
16:08 - In pista troviamo Sainz, Hamilton, Perez e Albon. Il circuito sta diventando sempre più asciutto.
16:07 - 3 delle vetture che questa mattina si sono viste costrette a chiamare in causa la bandiera rossa sono ancora ai box. Parliamo di AlphaTauri, Haas e Aston Martin.
16:05 - Sainz e Hamilton i piloti più attivi in queste due ore. I piloti di Ferrari e Mercedes hanno quasi raggiunto l'obiettivo delle 50 tornate.
16:00 - Abbiamo superato anche la sesta ora della giornata. Di seguito l'aggiornamento della classifica.
1. Russell - Mercedes W13 - 1'19''233 - C5 - 66 giri
2. Verstappen - Red Bull RB18 - 1'19''756 - C3 - 59 giri
3. Vettel - Aston Martin AMR22 - 1'19''824 - C4 - 48 giri
4. Leclerc - Ferrari F1-75 - 1'19''831 - C3 - 44 giri
5. Latifi - Williams FW44 - 1'20''699 - C4 - 13 giri
6. Albon - Williams FW44 - 1'20''847 - C4 - 39 giri
7. Norris - McLaren MCL36 - 1'20''827 - C3 - 52 giri
8. Alonso - Alpine A522 - 1'21''242 - C3 - 12 giri
9. Sainz - Ferrari F1-75 - 1'21''776 - C4 - 46 giri
10. Zhou - Alfa Romeo C42 - 1'21''939 - C3 - 41 giri
11. Gasly - AlphaTauri AT03 - 1'22''469 - C2 - 40 giri
12. Perez - Red Bull RB18 - 1'23''525 - C2 - 28 giri
13. Hamilton - Mercedes W13 - 1'24''545 - C4 - 47 giri
14. Ricciardo - McLaren MCL36 - 1'24''496 - C3 - 37 giri
15. Mazepin - Haas Vf-22 - 1'26''229 - C2 - 9 giri
16. Bottas - Alfa Romeo C42 - 1'30''433 - Int. - 10 giri
In neretto i piloti attualmente in pista.
15:56 - Gomma Hard per Perez: 1'27''938. Sainz scende in 1'21''776 su Soft.
15:50 - Hamilton e Sainz continuano a girare su Soft. Il sette volte campione del mondo è sceso fino a 1'26''674, lo spagnolo invece ha segnato un 1'21''967.
15:45 - Sainz è sceso in 1'22''311 con gomma Soft.
15:44 - Arriva anche un'immagine di Lewis Hamilton in pista con la W13 sul bagnato.
W13 in the wet. That’s it. That’s the tweet. π₯΅ pic.twitter.com/IYHNXhfAlP
— Mercedes-AMG PETRONAS F1 Team (@MercedesAMGF1) February 25, 2022
15:40 - Sainz va in pista con gomma Soft e segna un 1'24''476. Tempo alto rispetto a quelli segnati al mattino, ma la pista non è ancora completamente asciutta.
15:37 - Al video della Ferrari segue la foto del pilota di Madrid in transito con la F1-75 sul rettilineo principale con le gomme da bagnato.
Having fun in the rain π§#essereFerrari π΄ #F1Testing pic.twitter.com/SrPYPM1DlG
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 25, 2022
15:32 - I piloti iniziano a passare alle mescole d'asciutto. Il primo a farlo è Albon. Un giro di pista e il pilota torna ai box.
15:29 - Bottas ottiene il giro più veloce: 1'30''433.
15:25 - Ferrari replica alla Williams postando un video di Carlos Sainz.
ππ¦π#essereFerrariπ΄ @Carlossainz55 #F1Testing pic.twitter.com/0jHVZ28Hxj
— Scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) February 25, 2022
15:20 - Carlos Sainz il più veloce in condizioni di pista umida: 1'30''952
15:18 - L'Alfa Romeo è riuscita a sistemare la vettura. Bottas può scendere in pista.
15:16 - L'Aston Martin ha reso noti i problemi occorsi sull'Aston Martin AMR22 di Vettel questa mattina. Una perdita d'olio ha causato il principio d'incendio che ha obligato Sebastian a fermarsi poco prima della pausa pranzo. Il team sta indagando sulle cause e provvedendo alla riparazione della vettura.
UPDATE: The team has determined that it was an oil leak that caused #SV5 to stop on track shortly before lunch.
— Aston Martin Aramco Cognizant F1 Team (@AstonMartinF1) February 25, 2022
The oil leak caused a small fire but with the car now back in the garage, we are investigating where the issue came from.#F1Testing
15:13 - La pista si sta asciugando, questo il messaggio che Perez lancia ai box mentre transita sul traguardo in 1'34''691 con le Intermedie.
15:10 - Latifi sfreccia in rettilineo catalano al volante della sua Williams FW44 sul bagnato.
Thanks @Circuitcat_eng for making it feel a little more like home this afternoon ππ¬π§π§ pic.twitter.com/71bEKcqhGs
— Williams Racing (@WilliamsRacing) February 25, 2022
15:05 - Nel frattempo è miglirato Perez: 1'35''774.
15:05 - I riferimenti complessivi della giornata
1. Russell - Mercedes W13 - 1'19''233 - C5 - 66 giri
2. Verstappen - Red Bull RB18 - 1'19''756 - C3 - 59 giri
3. Vettel - Aston Martin AMR22 - 1'19''824 - C4 - 48 giri
4. Leclerc - Ferrari F1-75 - 1'19''831 - C3 - 44 giri
5. Latifi - Williams FW44 - 1'20''699 - C4 - 13 giri
6. Norris - McLaren MCL36 - 1'20''827 - C3 - 52 giri
7. Alonso - Alpine A522 - 1'21''242 - C3 - 12 giri
8. Zhou - Alfa Romeo C42 - 1'21''939 - C3 - 41 giri
9. Gasly - AlphaTauri AT03 - 1'22''469 - C2 - 40 giri
10. Albon - Williams FW44 - 1'22''652 - C3 - 21 giri
11. Mazepin - Haas Vf-22 - 1'26''229 - C2 - 9 giri
12. Sainz - Ferrari F1-75 - 1'35''266 - Intermedie - 18 giri
13. Perez - Red Bull RB18 - 1'35''774 - Int. - 14 giri
14. Ricciardo - McLaren MCL36 - 1'38''474 - Int - 26 giri
15. Hamilton - Mercedes W13 - 1'38''949 - Int. - 19 giri
In neretto i piloti attualmente in pista.
15:00 - Trascorsa la prima ora. A breve la classifica.
14:58 - La pista si sta asciugando e i tempi scendono. Sainz il più veloce ora con le Intermedie in 1'35''944. Perez fa 1'39''536.
14:52 - Albon fa segnare il miglior tempo sul bagnato con la Williams: 1'37''768
14:50 - Mazepin, escluso dalla conferenza stampa odierna a Barcellona, poco fa ha rilasciato un messaggio diretto ai fan: "E' un momento difficile e non ho molto controllo su quel che viene detto e fatto. Mi concentro su ciò che posso controllare lavorando sodo e facendo del mio meglio. I miei più sentiti ringraziamenti per la vostra comprensione e supporto."
To my fans and followers - it's a difficult time and I am not in control over a lot of what is being said and done. I'm choosing to focus on what I CAN control by working hard and doing my best for my @HaasF1Team . My deepest thanks for your understanding and support. π
— Nikita Mazepin (@nikita_mazepin) February 25, 2022
14:45 - L'account della Formula 1 ci regala una galleria fotografica delle vetture presenti in pista con le Intermedie.
Intermediates are the popular choice on Friday afternoon #F1 pic.twitter.com/HkSUYVh5V4
— Formula 1 (@F1) February 25, 2022
14:42 - Doppio miglioramento per Hamilton, che diventa il pilota più veloce di questo pomeriggio: all'139''544 ottenuto due minuti fa, segue un 1'39''151 che lo mette in cima alla lista dei tempi ottenuti sul bagnato (gomme Intermedie la scelta del britannico).
14:40 - Non c'è traccia per il momento delle vetture che hanno causato bandiera rossa al mattino. Le monoposto di Alfa Romeo, AlphaTauri e Aston Martin sono ancora ai box.
14:38 - Daniel migliora il prorpio crono: 1'39''361. Finora è il più rapido in queste condizioni.
14:38 - Degli scatti di Daniel Ricciardo al lavoro con le Full Wet ad inizio sessione.
Fellocsolták a pályát! Szép lesz esΕben követni egymást idén, bár lehet valójában javul a helyzet, mert magasabbra verik a vizet, és alatta jobban látják egymást. Majd kiderül.
— DrJunkfood (@_DrJunkfood) February 25, 2022
1) Milyen brutális az a légörvény ami a két kerék közt keletkezik!π±#F1 #McLaren #F12022 #F1Testing pic.twitter.com/5rDQpdKTv1
14:30 - Sainz in pista con le Full Wet, ma la pista si sta già asciugando a causa della presenza di tante vetture al lavoro. Presto potrebbe essere necessario bagnare nuovamente il tracciato.
14:28 - Riportiamo inoltre di un possibile repentino e inaspettato divorzio tra Mazepin e Haas a causa della fine dei rapporti con lo sponsor Uralkali (qui l'approfondimento).
14:27 - Perez inizia l'attività pomeridiana della Red Bull.
14:26 - Anche Hamilton con le Intermedie. Ricciardo migliora: 1'42''178.
14:24 - Nicholas Latifi in azione su gomme Intermedie
Makin' a splash in Barcelona! π pic.twitter.com/uQTnQIPb55
— Williams Racing (@WilliamsRacing) February 25, 2022
14:21 - Nicholas gira in 1'44''087. Hamilton esce dai box con la sua W13.
14:19 - Latifi è l'unico pilota a girare sia al mattino che al pomeriggio oggi. La causa è un ripensamento nei piani Williams giunto intorno alle 10:00.
14:16 - Ricciardo e Latifi in azione sul bagnato. Daniel gira in 1'42''814, Nicholas in 1'53''138.
14:12 - L'Alfa Romeo dà appuntamento alle 09:00 di domenica mattina per il lancio della sua nuova livrea (27 febbraio).
β° Set your alarms! There are only 2 days to go...
— Alfa Romeo F1 Team ORLEN (@alfaromeoorlen) February 25, 2022
Our 2022 livery will be revealed on Sunday at 9 am CET. pic.twitter.com/dhLfqpRFt4
14:10 - Ricordiamo la mancata presenza dell'Alpine in questo pomeriggio. Il team ha rinunciato a prenderne parte dopo i problemi idraulici emersi in mattinata.
14:03 - I piloti presenti in vettura al mattino hanno ufficialmente concluso i loro test catalani, li rivedremo tra due settimane in Bahrain. Spazio ai rispettivi compagni di squadra nel pomeriggio.
14:01 - Semaforo verde in pista! Il primo a lasciare i box è Daniel Ricciardo su McLaren.
13:58 - La sessione di questo pomeriggio inizierà sul bagnato dopo che degli steward hanno provveduto ad irrigare adeguatamente la pista per permettere ai piloti di utilizzare gli pneumatici Pirelli pensati per queste condizioni.
13:45 - Buon pomeriggio a tutti. Durante la pausa la Formula1 ha reso nota l'impossibilità di organizzare quest'anno un Gp di Russia a causa degli scontri che stanno avvenendo con l'Ucraina.
A statement on the Russian Grand Prix pic.twitter.com/OZbbu9Z8ip
— Formula 1 (@F1) February 25, 2022
Di seguito, come fatto sempre in questi giorni, andiamo a ricordare le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per l'attività catalana. La casa della P Lunga ha inoltre previsto anche mezza giornata di azione sul bagnato (artificiale, nel caso non piova) da sostenere oggi pomeriggio (qui il dettaglio).
Le mescole messe a disposizione dalla Pirelli per i test sul circuito catalano (foto: twitter, Pirelli)
Foto: twitter, Ferrari