LIVE - Sprint Race GP Imola 2022
23/04/2022 16:55:00 Tempo di lettura: 9 minuti

Buona sera a tutti amici e amiche di Formula1.it. Siamo pronti a commentare l'attesissima Sprint Race sul circuito del Santerno. Il passo gara mostrato nelle seconde libere parla di un Perez molto veloce e di una Red Bull competitiva, ma la Ferrari ha comunque risposto presente e chissà se proprio come accaduto in australia, potrà farci qualche bella sosrpresa oggi (approfondisci qui).

Mercedes in ripresa nel ritmo rispetto alla performance di ieri. Vedremo se e quante posizioni in griglia riuscirà a recuperare oggi. Russell scatterà 11° mentre Hamilton 13°. Bene nel passo gara anche Alonso che ricordiamo oggi scatterà con la propria Alpine dalla 5° casella. Nessun dato sulla McLaren 3° e 6° con Norris e Ricciardo, fermati stamani ai vox da dei problemi tecnici (leggi qui).

La Soft dovrebbe essere la mescola migliore per sostenere la mini-gara odierna. Vedremo se sarà effettivamente così.

Di seguito le mescole messe a disposizione per l'evento dalla Pirelli: White C2, Medium C3 e Soft C4 (foto: Twitter, Pirelli). Ovviamente, in caso di pioggia si ricorrerà all'utilizzo delle Intermedie e delle Full Wet.

Alle 16:30 il via alla prima sessione di qualifica sul circuito intitolato ad Enzo e Dino FerrariDi seguito tutti gli aggiornamenti.


Live

17:13 - Per oggi è davvero tutto, appuntamento a domani alle 15:00 con il GP dell'Emilia Romagna. Grazie per essere stati con noi!

17:12 - La classifica finale della Sprint Race.

17:09 - Grazie al risultato odierno, la classifica piloti vede Leclerc sempre in testa con 78 punti (+7), secondo Sainz con 38 (+5), terzo Russell con 37, quarto Perez 36 (+6), quinto Verstappen 33 (+8).

17:05 - Chiudono la top-8: Norris, Ricciardo, Bottas e Magnussen.

17:04 - Bandiera a scacchi!!! Vince Verstappen davanti a Leclerc, Perez e Sainz! Buon recupero dello spagnolo che rimedia all'errore di ieri.

21/21 - Verstappen porta subito il vantaggio su Leclerc a 2''5. 

21/21 - Ultimo giro!!!

20/21 - Primo posto per Verstappen. Max fugge! Vantaggio subito sopra al secondo.

20/21 - Verstappen attacca e supera Leclerc alla staccata della seconda curva!

19/21 - 4 decimi tra Max e Leclerc.

19/21 - Verstappen a 3 decimi! Sainz supera Norris e si porta in P4. 

18/21 - Leclerc, Verstappen, Perez, Norris, Sainz, Ricciardo, Magnussen e Bottas la top-8. I piloti a punti.

18/21 - Leclerc ha del graining all'anteriore destra. Verstappen ora è molto vicino.

17/21 - Sainz a 2''4 da Norris (P4).

17/21 - Verstappen sotto il secondo.

16/21 - Bottas supera Alonso e guadagna l'ottava posizione. Finisse così Valtteri otterrebbe un punto oggi.

16/21 - 1'' tra Leclerc e Verstappen. Max più veloce di 2 decimi al giro.

15/21 - Intanto Vettel è stato superato da Schumacher. Mick in Top-ten

15/21 - Perez fa il giro veloce: 1'19''012

14/21 - Sainz scavalca Ricciardo e si porta in P5.

14/21 - 1''5 tra Leclerc e Verstappen. E' tiratissima

12/21 - Giro veloce di Leclerc: 1'19''044. Sainz supera Magnussen e sale in P6.

11/21 - Perez supera Norris e guadagna la terza posizione. Ricciardo supera Magnussen. La classifica.

10/21 - 1''3 tra Leclerc e Verstappen. Ritmi davvero molto simili.

9/21 - Perez ha superato Magnussen e si trova ad 1''1 da Norris. Perez in quarta posizione.

9/21 - Per la prima volta Verstappen più veloce di Leclerc. 1''2 tra loro

8/21 - Sainz ha raggiunto Ricciardo.

8/21 - Leclerc: 1'19''116. Verstappen in 1'19''486.

7/21 - Sainz supera Alonso e si va a prendere la settima posizione. Ricciardo a 1''2.

7/21 - Giro veloce di Leclerc: 1'19''335. Verstappen: 1'19''496

7/21 - Tutto invariato nelle prime dieci posizioni.

6/21 - Giro veloce di Leclerc: 1'19''584. Verstappen in 1'19''960.

5/21 - La FIA ha notato invece dei cambi di direzione in rettilineo di Magnussen. Bandiera bianco/nera per lui.

5/21 - Bandiera Verde!! Riprende la gara!

4/21 - Gli steward decidono di non indagare sull'incidente di tra Zhou e Gasly.

3/21 - La classifica al terzo giro della mini-gara. Brutta partenza per Alonso, 7°. Perez invece guadagna due posizioni e si mette in 5° posizione. Sainz è salito in P8. Mercedes ancora fuori dalla top-10. Brutta partenza per i piloti delle Frecce d'Argento.

2/21 - La Safety Car fa respirare le gomme Soft con i piloti che ne potranno fare una corretta gestione.

2/21 - Foratura per Gasly!! Contatto tra l'AlphaTauri e l'Alfa Romeo del cinese. Gasly rientra ai box per cambiare l'ala e montare un nuovo treno di gomme Soft.

16:34 - Safety Car!! Zhou a muro!!! 

16:33 - Grande scatto di Leclerc che va a prendersi subito la prima posizione!!! Boato al circuito di Imola!!!

16:33 - Si spengono le lui del semaforo!! Inizia la Sprint Race al Santerno!!

16:32 - Le vetture si schierano sulla griglia.

16:30 - Partenza a rilento per Fernando Alonso. Grande pattinamento per lui. Potrà comunque prendere parte all'evento dalla quinta casella. L'episodio non avrà certamente fatto bene alle sue gomme.

16:30 - Ha inizio il giro di formazione!!

16:26 - Quasi tutto pronto per il giro di formazione. I piloti e i team confermano, almeno per la Sprint Race quanto detto nell'analisi passo gara (leggi qui). Quasi tutti hanno scelto di partire su gomma Soft, soltanto Magnussen, Schumacher e Latifi montano la Media. Di seguito la griglia di partenza.

16:18 - Condizioni meteo: 28°C d'asfalto, 20°C ambiente, 45% d'umidità.

16:12 - Mattia Binotto (team principal Ferrari) ha parlato del confronto tra Leclerc e Verstappen ai microfoni di 'Sky Sport F1': "Partenza tirata, cercheranno entrambi di mantenere la posizione. Oggi sarà importante portare a termine la gara e poi prepararsi per domani. Tra il primo e il secondo posto c'è solo un punto di differenza. Bisogna restare cauti. Soft o Media? La differenza è minima tra queste due mescole oggi. Curioso di vedere cosa faranno gli altri".

16:11 - L'account della Formula1 ci ricorda che Leclerc, il leader del mondiale, scatterà dalla seconda posizione. Verstappen dalla pole. Poi Norris, Magnussen e Alonso. Sainz decimo, 11° Russell e 13° Hamitlon.

16:08 - La percentuale di probabilità di avere la pioggia durante questa sessione è del 40%. Cielo comunque molto nuvoloso. Pista asciutta al momento, ma la pioggia potrebbe essere una variabile.

16:05 - Anche l'ultima vettura ha lasciato la pit lane. Tutte le monoposto stanno prendendo posizione in griglia.

16:01 - Nessuna prova di partenza in fondo alla pit lane. Le vetture transitano velocemente.

16:00 - Buona sera amici e amiche appassionate. Ci siamo.

Apre la pit lane con le vetture che vanno a prendere posizione sulla griglia. Partenza ore 16:30.

Foto: Twitter, Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2022


Tag
sprint race | formula1 | f1 | stagione 2022 | emiliaromagnagp | imolagp |