Ferrari - Binotto: Sainz deve gestire la pressione. La risposta del pilota
27/04/2022 10:25:00 Tempo di lettura: 3 minuti

Pressione. Una parola che sentiamo dire tanto in Formula1. La Ferrari F1-75 quest’anno è riuscita a mettere in pista una vettura competitiva e in grado di lottare per la vittoria dei GP. Mentre Leclerc in quattro gare ha già ottenuto 2 vittorie ed un secondo posto, Carlos Sainz dopo esser salito due volte a podio nei primi due GP (secondo e terzo rispettivamente tra Bahrain e Arabia Saudita) ha iniziato a commettere diversi errori.

A Melbourne il più grave lo ha condannato al ritiro dalla gara, mentre ad Imola quello commesso nel corso della sessione Q2 di qualifica lo ha condannato a scattare dalla 10° posizione in griglia al via della Sprint Race.

Binotto incolpa la pressione

Al termine del weekend italiano, così Mattia Binotto, team principal della Ferrari, ha commentato il momento no dello spagnolo: “Credo sia soltanto una questione di gestire la pressione. Forse per la prima volta in carriera si ritrova ad avere una macchina abbastanza veloce da competere per le prime posizioni e adesso ha solo bisogno di abituarsi a quest’idea” Riporta ‘RacingNews365.com’. Credo lo farà abbastanza rapidamente. È capace e intelligente da riuscirci”.

Sainz non ci sta: "Stavo soltanto giocando con l'auto"

Sull’altro piattino della bilancia però troviamo un Carlos che non crede affatto nell’influenza di questo fattore in tutto ciò, quasi come se quello che gli è capitato sia stato frutto di una sfortunata casualità:Non credo che l’errore commesso nelle qualifiche sia scaturito dalla pressione. Sapevo di aver messo in cascina un giro che mi avrebbe permesso di accedere alla Q3, stavo soltanto provando linee diverse”.

“Non stavo spingendo e commettere un errore in queste condizioni bagnate può accadere” ha proseguito lo spagnolo sull’errore commesso durante le qualifiche. Se mi chiedete se ho avvertito della pressione io vi dico no. Erano semplicemente Q2. In questa prima fase dell’anno cerco di apprendere sempre cose nuove in macchina e trovare il ritmo. Stavo giocando con l’auto riporta sempre ‘RacingNews365.com’.

Sul ritiro scaturito da un contatto con Ricciardo invece: “È stato molto doloroso. Non lo nasconderò” ammette lo spagnolo. “Questo è sicuramente un punto di minimo per me. Cercherò di imparare da questo e di tornare più forte”.

Foto: Ferrari

Tutte le news, le foto, il meteo, gli orari delle sessioni ed i tempi del Gran Premio dell'Emilia Romagna 2022


Tag
ferrari | sainz | binotto | leclerc | pressione | f1 | formula1 | stagione 2022 |