Pirelli ha iniziato il proprio programma di lavoro in vista del 2023. Nella giornata di ieri, il costruttore di pneumatici è stato aiutato da Alpine, AlphaTauri e Alfa Romeo.
Alla fine di un'intensa giornata, riporta un comunicato rilasciato dalla casa della PLunga, sul tracciato di Imola per testare le gomme 2023, Ocon (Alpine) è stato il pilota a completare più giri in assoluto, 123 tornate, Gasly ne ha realizzate 121 con la sua AlphaTauri, mentre Zhou (Alfa Romeo) ne ha accumulate 120.
Un lavoro che ricordiamo viene svolto per la prima volta quest'anno mediante l'utilizzo delle vetture 2022. Questo per dare la possibilità alla Pirelli di effettuare il lavoro migliore possibile nello sviluppo degli pneumatici 2023 (i cerchi da 18'' hanno fatto il loro debutto in F1 soltanto quest'anno).
Good morning, #Tifosi! 😎
— scuderia Ferrari (@ScuderiaFerrari) April 27, 2022
The @pirellisport test is underway at Imola, with @Charles_Leclerc at the wheel this morning. @Carlossainz55 to take over in this afternoon’s session.#essereFerrari 🔴 #Charles16 #Carlos55 pic.twitter.com/mljst073NZ
Con il seguente video, la Rossa, ha comunicato la sua partecipazione alla giornata con cui si concluderà la prima sessione di test Pirelli di questa stagione. Oggi, 27 aprile, Leclerc e Sainz si alterneranno al volante della F1-75. Charles sarà pista al mattino, Carlos al pomeriggio. A bordo dell'AlphaTauri e dell'Alfa Romeo troveremo rispetivamente Yuki Tsunoda e Robert Kubica.
Foto: Ferrari